venerdì 7 settembre 2012

HIC ET NUNC/I TEMPO DELL'ARTE

 

PRIMO PIANO LIVINGALLERY

 

Presenta

HIC ET NUNC: IL TEMPO DELL`ARTE

A cura di Dores Sacquegna

 

 

dal 14/9/2012 al 13/10/2012

ARTISTI

FATMA AL MAZROUIE – United Arab Emirates; LOREDANA CAMPA – Italy; JUDITH DUQUEMIN – UK ; GIOVANNI FELLE – Italy; GERARD FRANCES – France; LINDSAY KEYS – Usa; MISTER KOPPA – Usa; SHILPA JOGLEKAR – India; KAMALKY LAUREANO – Mexico; CHRISTOPHER LEE – UK; GUN MATTSSON – Sweden; MAYA NIVAL-BORGIA – France; TOM MA – Canada; ALESSANDRO PASSARO – Italy; ALBERTO REIRA – Venezuela; STUART ROSS SNIDER- Usa

inaugurazione VENERDI' 14 settembre alle ore 19:30


LUOGO

Primo Piano LivinGallery

Viale G. Marconi 4 Lecce, Italy 73100

tel/fax: 0832.30 40 14

 www.primopianogallery.com   

primopianogallery@libero.it

 

GIORNI E ORARI

dal lunedì al venerdì

dalle ore 10-13/16-19

Sabato: 17-19

 Si inaugura VENERDI' 14 settembre alle ore 19:30 la mostra d'arte contemporanea HIC ET NUNC: Il Tempo dell'Arte. La mostra è curata da Dores Sacquegna.

 "HIC et NUNC" (qui ed ora)  è il tempo dell'arte e la capacità di agire; è il senso del reale, non  subordinato a condizioni ed è tangibile nell'immediato. Se  in passato la memoria era depositaria del simbolico e del mitico di una comunità, intrecciava la storia con la poesia, la realtà con l'arte, l'immaginario artistico con l'inconscio collettivo, l'universale con il singolare, oggi la memoria ha lasciato il posto alle tante memorie della civiltà dell'informazione, micro verità senza un'autorità universale che però agiscono sulla conoscenza e sulla produzione della Storia.

Questo progetto artistico mette in luce una visione sistemica di possibili scenari e rappresenta il tempo in cui l'artista sente una profonda interconnessione con il quotidiano. L'artista di oggi ha il dovere e l'opportunità di  progettare un'opera per il presente, per "l'oggi", che poi potrà essere importante anche per i progetti futuri. Per questo l'artista deve scoprire la capacità di essere anticipatore, visionario in giusta misura, innovatore. Ecco, allora, che in questo tipo di progetto, sembra essenziale creare spazi in cui le persone possono: discutere, riflettere, dare suggerimenti, creare, migliorare, sviluppare l'integrazione e la collaborazione con le diverse culture che popolano la nostra stessa città, e anche l'incontro-confronto tra artisti locali e internazionali è da considerarsi come un approccio multidisciplinare che abbraccia non solo la parte artistica e creativa ma anche l'etica e la professionalità.

In mostra sedici artisti  tra locali (dalla Puglia)  e internazionali (Francia, Inghilterra,Svezia, Canada, Usa, Venezuela, Messico, Emirati Arabi, India) che operano con pittura, installazione, scultura, arti digitali.  
FATMA AL MAZROUIE – United Arab Emirates; LOREDANA CAMPA – Italy; JUDITH DUQUEMIN – UK ; GIOVANNI FELLE – Italy; GERARD FRANCES – France; LINDSAY KEYS – Usa; MISTER KOPPA – Usa; SHILPA JOGLEKAR – India; KAMALKY LAUREANO – Mexico; CHRISTOPHER LEE – UK; GUN MATTSSON – Sweden; MAYA NIVAL-BORGIA – France;
TOM MA – Canada; ALESSANDRO PASSARO – Italy; ALBERTO REIRA – Venezuela; STUART ROSS SNIDER- Usa

0 commenti:

Posta un commento

Stelline