mercoledì 6 febbraio 2013

SHREK IL MUSICAL in scena al Teatro Olimpico dal 14 febbraio

Regia: Ned Grujic e Claudio Insegno
Direzione Musicale: Dino Scuderi
Scene e Costumi: Luisa Spinatelli
Coreografie: Valeriano Longoni
Realizzazione Costumi: Brancato Costumi Teatrali–Milano
Realizzazione Parrucche: Mario Audello
Realizzazione Maschere: Sergio Stivaletti

con

Nicolas Tenerani SHREK
Alice Mistroni FIONA
Emiliano Geppetti CIUCHINO
Piero Di Blasio LORD FARQUAAD

e con

Marco STABILE - Claudia CAMPOLONGO - Valentina DE GIOVANNI - Giulio PANGI
Alessandro ARCODIA - Manuela TASCIOTTI - Pasquale GIRONE MALAFRONTE
Fiorella NOLIS - Elisa COLUMMI - Marco TRESPIOLI – Andrea Attila FELICE, Davide
DAL SENO - Daniele DEROGATIS - Michelangelo DE MARCO - Beatrice BALDACCINI

MUSICA DAL VIVO con una band di dieci elementi

Unitevi al nostro eroe SHREK, orco verde e malizioso, e al suo leale amico CIUCHINO nel loro tentativo di salvare la PRINCIPESSA FIONA, tenuta prigioniera in una torre da un terribile drago.
Il terrificante segreto della Principessa trascinerà Shrek e il suo compagno Ciuchino in un'emozionante avventura. A tutto questo aggiungete LORD FARQUAAD, uomo di piccola statura alla ricerca di una sposa fedele che gli permetterà di diventare Re, oltre ad una serie di personaggi fiabeschi e otterrete

LA COMMEDIA MUSICALE PIU' DIVERTENTE, ROMANTICA E INCANTEVOLE
DELL'ANNO

Dopo i successi di New York, Londra e Parigi, SHREK The Musical arriva finalmente in Italia. Debutterà al TEATRO NUOVO di Milano dal 9 ottobre al 11 novembre 2012 per poi partire con una tournée nazionale.
Frizzante ed esilarante, questa commedia musicale si ispira ai personaggi del primo film d'animazione della DREAMWORKS premiato agli Oscar. Uno spettacolo musicale nel quale ritroverete lo spirito della parodia del film e tutti gli straordinari personaggi che diventeranno realtà sul palco:

Non rinunciate al piacere di divertirvi e di scoprire
IL PIU' GRANDE MUSICAL DEL 2012!

C'era una volta, nel regno di Duloc, un orco verdastro, sboccato e un po' burbero di nome Shrek.
La sua vita è tranquilla e felicemente solitaria, perfetta fino a quando non viene disturbata da invadenti creature incantate colpevoli di mettere a soqquadro la sua fino ad allora pacifica palude.
Sono le vittime di un editto di Lord Farquaad che vuole espulsi dal proprio regno tutti gli esseri incantati. Tra loro, il simpatico e loquace Ciuchino che diviene presto il fedele compagno di avventure di Shrek.
Con l'intento di risolvere questa seccante situazione si dirigono insieme al castello di Lord Farquaad la cui unica preoccupazione è però quella di essere incoronato re: ciò potrà accadere solo se sposerà una principessa.
È così che i nostri due eroi finiscono per essere ingaggiati nella rocambolesca ricerca della principessa Fiona, reclusa nella torre di una fortezza sorvegliata da un'intrattabile draghessa.
Il patto stipulato con lo stupido e malvagio principe è questo: se riuscirà a liberare la bella dalle grinfie della draghessa, potrà rimpossessarsi della sua amata palude…

Da dove viene il suo nome?

Il successo di Shrek al cinema

Per mettere in scena il primo film della saga di Shrek, i produttori hanno investito 60 milioni di dollari e la stessa somma per Shrek2.
A livello mondiale, i quattro film d'animazione hanno totalizzato 200 milioni di entrate e 1,3 miliardi di dollari di incassi. La Shrekmania in Francia ha riunito 22 milioni di fans!
Nel 2005, Shrek si è classificato sesto tra i 100 migliori film d'animazione, dopo I Simpson, Tom e Jerry, South Park e Toy Story.

I debutti internazionali di "Shrek The Musical"

Il 14 settembre 2008 debutta a Seattle presso il Seattle's 5th Avenue Theatre dove è in scena fino al 21 settembre.
Il 14 dicembre 2008 debutta a Broadway, dove rimane in scena fino al 3 gennaio 2012 per un totale di 441 performance, 37 anteprime, 606.280 spettatori e un incasso di 46.361.426 di dollari.
Tuttora è in corso il tour negli Stati Uniti partito da Anchorage in Arkansas il 5 ottobre 2012 che si concluderà a Santa Barbara in California il 27 marzo 2013.
A Londra l'Anteprima è il 6 maggio 2011 presso il Theatre Royal Drury Lane, la Prima è il 14 giugno 2011. Rimarrà in scena fino al 31 marzo 2013.
A Parigi è stato in scena dall'8 febbraio al 4 marzo 2012 al Casino de Paris per un totale di 40 repliche e 50.000 spettatori.

Tournée SHREK THE MUSICAL


17 e 18 novembre 2012 – Teatro Politeama Pratese di Prato

Dal 20 al 25 novembre 2012 – Teatro Alfieri di Torino


• Dal 27 novembre al 2 dicembre 2012 – Politeama Genovese di Genova

• Il 4 dicembre 2012 - Teatro Creberg di Bergamo

• Dal 7 al 9 dicembre 2012 - Teatro Valli di Reggio Emilia

Dall'12 al 16 dicembre 2012 – Politeama Rossetti di Trieste
www.ilrossetti.it - 040/3593511


Dal 18 al 23 dicembre 2012 – Teatro Verdi di Firenze


Il 26 dicembre 2012 – Gran Teatro Geox di Padova


• Dal 28 al 31 dicembre 2012 – EuropAuditorium di Bologna
www.teatroeuropa.it - 051/372540 - 051/6375199 - info@teatroeuropa.it



Il 3 gennaio 2013 - Teatro Verdi di Gorizia

5 e 6 gennaio 2013 - Teatro Sociale di Como

• 12 e 13 gennaio 2013 – Cineteatro San Luigi di Concorezzo (MB)

• 18 gennaio 2013 – Teatro Grande di Brescia

Dir. +390297687325 – 0249526574 E-mail: info@marcoguerini.com

20 gennaio 2013 – Palalivorno di Livorno


• 29 e 30 gennaio 2013 – Teatro Nuovo di Verona

• Dal 1 al 3 febbraio 2013 – Teatro Team di Bari

• Dal 5 al 10 febbraio 2013 – Teatro Bellini di Napoli

• Dal 12 febbraio al 3 marzo 2013 – Teatro Olimpico di Roma


9 marzo 2013 – Teatro Civico di La Spezia

Altre città in via di definizione.

0 commenti:

Posta un commento

Stelline