Andrà tutto bene?
Il 4 marzo 2020 i Santinumi! esordivano dal vivo al BlahBlah di Torino per presentare il debut album "Paganìa". Quel concerto è stato l'ultimo live sul palco del club da due mesi a questa parte.
Il live si concluse con un brano non presente nella tracklist del disco: era una ninna nanna scritta per una coppia di amici e dedicata alla loro piccola nuova arrivata. S'intitolava: "Andrà tutto bene".
Ironia della sorte?
La band ha così deciso di rielaborare quella ninna nanna per fotografare il momento che stiamo vivendo: "4 maggio 2020" è una dedica alla giornata di oggi, data emblematica della possibile ripartenza del Paese ma anche mensiversaire di quell'ultimo concerto.
Il rumore del vento, il vociare nelle strade, il suono delle risate sono il fondale acustico scelto per il brano. Ma anche un discorso di Sandro Pertini sulla libertà, il telegiornale che lancia un hashtag e il più importante annuncio nella carriera di Corrado Mantoni.
Nel videoclip la danza di corteggiamento di due mani, rappresentazione di un bisogno che in questi giorni emerge naturalmente e più di ogni altra cosa nel profondo: un contatto.
4 maggio 2020 di Santinumi!
|
Registrato in casa durante la quarantena da Andrea Bertolotti, Maurizio Daniele, Nicola Martini
Prodotto e mixato da
Mario Martini
Non hai mai sentito parlare di loro?
Non preoccuparti: sono nati poco prima del lockdown.
|
Cosa succede a mettere insieme un ukulele, un pianoforte e una batteria? Santinumi! Nascono a Torino da un'idea di Andrea Bertolotti, Nicola Martini e Maurizio Daniele. Presi nelle loro esperienze pregresse hanno già condiviso il palco con artisti del calibro di Motta, Brunori Sas, Iosonouncane, Marta Sui Tubi, TARM, Africa Unite...
Nel 2019 iniziano per gioco a mischiare le peculiarità dei loro strumenti alla ricerca di un sound che unisse l'energia strumentale alla scrittura pop classica. Nasce così Santinumi!, progetto in cui canzone d'autore, folk-band e animo rock si uniscono, tre voci offrono atmosfere differenti tra loro, ma l'obiettivo è sempre lo stesso: Santinumi!
Il 22 febbraio è uscito Paganìa, il loro primo disco, registrato in presa diretta nello studio Canteen di Torino e mixato da Mario Martini in collaborazione con la band. Contiene 8 tracce nelle quali la voce principale non è mai la stessa. Per la scelta dei titoli sono state scomodate alcune divinità il cui nome è stato preso in prestito per donare a ciascun brano un significato in più.
L'attività live dei Santinumi! è iniziata a febbraio 2020.
0 commenti:
Posta un commento
Stelline