venerdì 25 luglio 2025

CHORA MEDIA presenta MUSICA LEGGERISSIMA di Valerio Lundini | Da martedì 29 luglio disponibile su tutte le piattaforme


MUSICA LEGGERISSIMA
Storie intorno alle canzoni


un podcast di Chora e Sugar Play
condotto da Valerio Lundini



DA MARTEDÌ 29 LUGLIO
DISPONIBILI I PRIMI DUE EPISODI
IN ANTEPRIMA ESCLUSIVA SU APP MyTIM
E IL PRIMO EPISODIO DISPONIBILE
SU TUTTE LE PIATTAFORME AUDIO



Una serie settimanale di 24 puntate
su tutte le piattaforme audio streaming

SINOSSI
Dietro ogni canzone si nasconde una storia: come è stata composta, l'ispirazione che l'ha fatta nascere, il significato di una strofa o di un ritornello. Ma per queste cose ci sono Wikipedia e le interviste. Poi ci sono le storie che si nascondono intorno alle canzoni e quelle le può scovare e raccontare solo Valerio Lundini.

Perché "Con te partirò" di Andrea Bocelli deve parte del suo successo a un incontro di boxe? Esistono i sequel nelle canzoni? E soprattutto: cosa c'entra la colonna sonora de Il Postino con la Fiat Panda? Sono solo alcune delle domande a cui risponderà Valerio Lundini nel suo podcast Musica Leggerissima. O almeno ci proverà, perché spesso le sue indagini a riguardo seguono percorsi fantasiosi, non per forza quelli suggeriti dalla logica.

Prodotto da Chora Media e Sugar Play, Musica Leggerissima è un podcast di 24 puntate, che ogni settimana racconta cosa si nasconde dietro, ma soprattutto intorno ad alcune delle canzoni più amate della musica italiana e internazionale, sempre nello stile surreale e visionario di Valerio Lundini.
Tutti i brani selezionati per la realizzazione degli episodi del podcast appartengono al catalogo Sugar Music Publishing.


VALERIO LUNDINI
Laureato in Lettere e diplomato alla Scuola Romana di Fumetti, ha iniziato la sua carriera come autore per programmi radiofonici e televisivi, tra cui 610, Programmone e Battute, affiancando l'attività musicale con la band VazzaNikki. La consacrazione al grande pubblico arriva nel 2020 con Una pezza di Lundini, programma da lui condotto e ideato assieme a Giovanni Benincasa ed Emanuela Fanelli. Autore di due libri: Era meglio il libro (2021) e Foto mosse di famiglie immobili (2022), ha portato in tour con grande successo lo spettacolo Il Mansplaining spiegato a mia figlia, registrando oltre 70 date sold out. Debutta al cinema come protagonista, nel 2023, accanto a Sergio Castellitto in Il più bel secolo della mia vita (2023). Nel 2024 firma Faccende Complicate, il mockumentary di successo arrivato alla sua seconda stagione.

MUSICA LEGGERISSIMA è una serie podcast di Chora Media nata da un'idea di Sugar Play e prodotta con Chora Media
Scritta e raccontata da Valerio Lundini con il contributo di Greta Sugar
La cura editoriale è di Sabrina Tinelli
La Supervisione del suono e della musica sono di Luca Micheli
La post produzione e il montaggio sono di Emanuele Moscatelli
Le senior producer sono Lia Chiovari e Ilaria Celeghin
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa
La fonica di studio è Lucrezia Marcelli
Il progetto grafico è di Rebecca Grassi

Per Sugar Play:
La Development Executive & Producer è Himasha Weerappulige
Si ringraziano tutti gli autori, gli artisti, gli editori e le case discografiche per aver autorizzato l'ascolto della musica di cui si parla


CHORA MEDIA
Chora è la podcast company che racconta storie autentiche, nuove prospettive e punti di vista, ma anche le aziende, le istituzioni culturali e il terzo settore, dando voce a talenti consolidati e scoprendone di nuovi, sempre in un'ottica di multiformat e multipiattaforma. Al suo attivo ha più di 300 serie pubblicate, con ascolti medi mensili che si attestano intorno ai 5,3 milioni (con picchi di 7,2 milioni di ascolti).
Per maggiori informazioni:
www.choramedia.com


SUGAR PLAY
Sugar Play è una società di produzione audiovisiva nata all'interno del gruppo Sugar, storica casa editrice e discografica italiana attiva dal 1932. Sugar Play crea e sviluppa film, serie, documentari e podcast che traggono ispirazione dalla musica e dalle sue storie. Radicandosi nelle tematiche e nei linguaggi contemporanei, Sugar Play dà vita a uno spazio in cui musica e cinema si fondono in creazioni ibride e originali, mettendo in luce giovani talenti anche al di fuori del panorama cinematografico tradizionale, con l'obiettivo di portare al centro anche le storie spesso rimaste ai margini del mondo della musica. La società ha prodotto: "Morricone Segreto" (2020)", Caterina Caselli – "Una vita, cento vite" (2021), "Paura - La notte di Evelyn" di Tommaso Ottomano (2022), "La Primavera della mia vita" (2023) con Colapesce Dimartino e "Paolo Conte alla Scala - Il maestro è nell'anima" (2023).


0 commenti:

Posta un commento

Stelline