Il grande cinema internazionale arriva ad agosto
solo su IWONDEFULL Prime Video Channels
Death of a Unicorn, Alex Scharfman
Gunda, Victor Kossakovsky
Opus - Venera la tua stella, Mark Anthony Green
Un colpo da maestro, Rémi Bezançon
The Storms of Jeremy Thomas, Mark Cousins
Soros racconta Soros, Jesse Dylan
The story of film: a new generation, Mark Cousins
Il catalogo di IWONDERFULL Prime Video Channels si arricchisce di sette nuovi film esclusivi, continuando a offrire una selezione di opere cinematografiche di alta qualità.
Tra le novità più attese, il 4 agosto arriveranno in piattaforma gli unicorni cattivissimi di Jenna Ortega con Death of a Unicorn, di Alex Scharfman. In questa folle black comedy, targata A24 e che vede in qualità di produttore esecutivo il regista Ari Aster, Paul Rudd (Ant-Man, Avengers: Endgame, Only Murders in the Building) e Jenna Ortega (Mercoledì, Beetlejuice Beetlejuice) sono un padre e una figlia che, diretti verso la casa di un ricco magnate farmaceutico, investono per sbaglio un animale selvatico. È grande la sorpresa quando l'animale si rivela essere… un cucciolo di unicorno. Nel cast anche Will Poulter (Maze Runner, Guardiani della Galassia Vol. 3), Téa Leoni (Madam Secretary), Richard E. Grant (Il Trono di Spade, Star Wars – Episodio IX).
Il 5 agosto sarà disponibile Gunda (2021), film selezionato nella Unipol Biografilm Collection. Victor Kossakovsky realizza un film intenso con protagonisti gli animali, prima tra tutti una scrofa di nome Gunda. Un film silenzioso, che racconta come gli umani non siano l'unica specie in grado di provare emozioni, avere coscienza o volontà. Un'opera con una potenza visiva unica, per ricordarci il valore della vita di tutti gli animali, compresa la nostra.
Dopo l'uscita in sala, arriva in piattaforma il 10 agosto l'attesissimo Opus - Venera la tua stella. Un thriller firmato A24 con l'attrice in ascesa Ayo Edebiri (The Bear, The Sweet East). Il film è il debutto nel lungometraggio dello scrittore e regista Mark Anthony Green, che si afferma così come una delle voci più promettenti del cinema contemporaneo.
L'11 agosto arricchirà il catalogo di IWONDERFULL Prime Video Channels anche Un colpo da maestro (titolo originale: Paint it gold), la commedia del regista francese Rémi Bezançon. Disposti a rischiare tutto, un mercante d'arte senza scrupoli e il suo pittore socialmente imbarazzante e amico di lunga data sviluppano un piano estremo e ridicolo per salvarsi.
Dal 12 agosto arriverà sull'IWONDERFULL Prime Video Channels The Storms of Jeremy Thomas di Mark Cousins. Il premio Oscar Jeremy Thomas è uno dei produttori cinematografici più celebri e influenti di tutti i tempi. Basterebbe un titolo per definire tutta la sua carriera: L'ultimo imperatore. Un amante dell'arte più che un produttore, un artista lui stesso, un uomo che ha attraversato cinquant'anni di cinema lavorando con autori del calibro di Nicolas Roeg, David Cronenberg, Oshima, Matteo Garrone, Skolimowski. Mark Cousins, documentarista storico del cinema, ha deciso di raccontarne la storia con un originale road trip dalla casa di campagna di Jeremy al Festival di Cannes.
Da non perdere sull'IWONDERFULL Prime Video Channels dal 19 agosto anche Soros racconta Soros. George Soros è tra le persone più ricche al mondo. Spregiudicato e geniale uomo d'affari, è uno dei personaggi più influenti e controversi del nostro tempo. Il documentario non è altro che il racconto di sé che il miliardario fa al regista Jesse Dylan (figlio del grande Bob). Partendo dall'infanzia e dal ragazzo ebreo nell'Ungheria occupata dai nazisti, Soros ripercorre la sua vita tumultuosa. Oltre agli interventi di commentatori quali Kofi Annan, Ethan Zuckerman, Tucker Carlson, Laura Silber, il docufilm mostra inediti filmati d'archivio che raccontano ottant'anni di vita e di politica mondiale, dall'Olocausto alla caduta della cortina di ferro, alla guerra nei Balcani fino ad oggi.
Regista, critico e artista, Mark Cousins sarà protagonista sulla piattaforma anche con The story of film: a new generation, disponibile dal 26 agosto. Prendendo in esame le più potenti immagini cinematografiche dell'ultimo decennio, Cousins torna a parlare del cinema e della sua essenza, in un racconto che comprende anche gli anni della pandemia e che parla di futuro, innovazione e speranza all'alba di una nuova era digitale.
Con questi sette nuovi titoli, IWONDERFULL Prime Video Channels conferma il suo impegno nell'offrire un catalogo diversificato e di alta qualità, con opere che spaziano dal dramma alla commedia, dal thriller al documentario, con un occhio sempre attento alla ricerca artistica e cinematografica.
0 commenti:
Posta un commento
Stelline