Enrico Solmi
Lettere di Corsa. Bruno Solmi: una vita come meccanico Ferrari
Prefazione e postfazione
di Salvo Nugnes e Luca Badoer
Dal 1953 al 1971 il racconto dell'ascesa e della fortuna del marchio italiano, famoso in tutto il mondo, attraverso gli occhi di uno dei primi meccanici della prestigiosa scuderia. Le parole di un uomo lontano dalla propria famiglia, diviso fra passione per la Ferrari e amore per i suoi cari. La nostalgia di un marito e di un padre e l'orgoglio per il suo grande sogno ritornano nelle pagine di Lettere di Corsa per ricordarci com'era la vita in un tempo in cui internet e i cellulari non esistevano e le distanze sembravano incolmabili. Fra le righe il tempo rallenta e gli spazi si dilatano, mentre Enrico ci restituisce l'immagine di Bruno, suo padre, attraverso le missive e le foto dell'epoca.
Enrico Solmi, Lettere di Corsa – Bruno Solmi: una vita come meccanico Ferrari, una rispettosa e delicata raccolta delle lettere inviate alla propria famiglia dal padre Bruno durante i lunghi viaggi al seguito della Ferrari.
«Nel motore, cuore pulsante di questa leggenda, Solmi ci mise le mani, unte d'olio e di grasso, consapevole che il segreto del dinamismo risiedeva nella scelta dei pistoni, dei cilindri e delle bielle. E, ancora, nella misura dell'alesaggio e nel dosaggio dei rapporti di compressione e di trasmissione si celava la promessa di un futuro dove le distanze si riducevano e ogni miraggio sembrava raggiungibile»
Salvo Nugnes
«Io non giro il mondo per divertirmi ma bensì per assicurarvi il minimo indispensabile, perché possiate vivere liberi e tranquilli nella nostra casetta»
Bruno Solmi
Enrico Solmi nasce a Modena nel 1964 da una famiglia di umili origini. Suo padre Bruno Solmi inizia a lavorare in Ferrari nel 1943 a sedici anni dove iniziò una lunga carriera come meccanico da corsa. Di questo periodo rimangono svariate lettere. Sua madre ha fatto parte della schiera di ragazze che andavano in Lombardia e in Piemonte a fare le mondine. Entrambi amavano scrivere, una passione che è passata al figlio.
Fin da piccolo Enrico si distingue per la sua passione per la lettura, fra i suoi autori preferiti Verne, Salgari, Stevenson, Wells e tutti i classici della letteratura fantastica, che gli permettono di sognare mondi e avventure impossibili.
Frequenta l'università a Modena e si laurea in Chimica. Solo successivamente scopre la scrittura. Insieme al piacere di scrivere si sviluppa la passione per la recitazione e la musica, che lo porterà a scrivere e recitare nei cortometraggi Shakespeare in law e A perfect circle.
Diversi i racconti da lui pubblicate in svariate antologie, fra cui spiccano Riflessi nell'antologia "Cose a Parole" edita da Perrone Editore(2010), Il procuratore del Diavolo, per Caravaggio editore, Franz per Edizioni Sensoinverso e la raccolta di racconti Cocci, pubblicata da Prospettiva editore (2002).
Nel 2010 pubblica per Giraldi editore Lettere di corsa, una raccolta epistolare delle lettere scritte dal padre.
Sito web dell'autore: www.enricosolmi.com
Sito web del libro: www.brunosolmi-ferrari.blogspot.com
Pagina Facebook del libro: Lettere di corsa
Enrico Solmi, Lettere di corsa. Bruno Solmi una vita come meccanico Ferrari, Giraldi Editore, 2010, pagg. 152, € 12,50.
0 commenti:
Posta un commento
Stelline