giovedì 13 settembre 2012

CORTINAMETRAGGIO – 11/17 MARZO 2013 PER LA PRIMA VOLTA UN FESTIVAL DI BOOKTRAILER INSIEME AI “CORTI D’ARGENTO”, I CORTI PIU’ BELLI

PRESENTATO CORTINAMETRAGGIO – 11/17 MARZO 2013 PER LA PRIMA VOLTA UN FESTIVAL DI BOOKTRAILER INSIEME AI "CORTI D'ARGENTO", I CORTI PIU' BELLI 

www.cortinametraggio.it 

Un festival dedicato ai cortometraggi – rigorosamente commedie, per trovare il sorriso in questi tempi duri – e ai booktrailer, i videoclip dei libri, che vediamo sempre più spesso su Youtube. Con uno sponsor che rappresenta un esperimento nuovo di finanziamento di progetti "dal basso". Queste le novità più evidenti della prossima edizione di Cortinametraggio, il festival che si svolgerà a Cortina d'Ampezzo dall'11 al 17 marzo prossimi sotto la direzione di Maddalena Mayneri, con la partnership del Sindacato nazionale giornalisti cinematografici. 



Ieri, alla Mostra del cinema di Venezia, l'edizione 2013 è stata presentata dalla sua ideatrice e direttrice. "Apriremo una sezione dedicata ai booktrailer", ha detto Maddalena Mayneri, "perché ci sembra un format straordinario, capace di comunicare ai più giovani il bene prezioso della letteratura. Saremo la prima vetrina italiana di questo genere molto speciale di 'corti', che diventano sempre più numerosi e belli". 



Giovanna Martinolli, assessore alla cultura del comune di Cortina d'Ampezzo, dice: "Da sempre, Cortina è anche cultura, e non soltanto 'vacanze di Natale' più o meno cinematografiche. Lo sanno bene tutti i personaggi, da Hemingway in poi, che si sono innamorati di Cortina. E questo festival è un momento fondamentale per l'affermazione culturale della cittadina". 



Il segretario generale del SNGCI, Laura Delli Colli, annuncia che i Nastri d'argento per il cortometraggio – i Corti d'argento – avranno il loro palcoscenico a Cortina: "Abbiamo deciso di confermare la nostra presenza a Cortina con la cerimonia di consegna dei Corti d'argento, per offrire agli autori di 'cinema breve' tutta l'attenzione che meritano. Mostreremo al pubblico una selezione di corti di altissima qualità, scelti da Maurizio Di Rienzo, che dedica ai corti un'attenzione straordinaria.". 



La terza novità di Cortinametraggio 2013 riguarda proprio il main sponsor, Eppela. L'ideatrice del progetto Eppela, Chiara Spinelli, la spiega così: "Vuoi girare un cortometraggio, pubblicare un libro, aprire un locale? Lo racconti in un breve video. Noi lo mettiamo on line su
www.eppela.com . La nostra community è vasta: ognuno può 'coprodurre' il tuo progetto con una cifra in denaro, anche solo un euro. Tu fissi la soglia di budget necessaria per il tuo progetto. Se la soglia viene raggiunta, il progetto si realizza, e tutti gli investitori ricevono benefici, a seconda del loro impegno. Altrimenti nessuno spende un euro". In questo modo, Eppela ha finanziato cortometraggi, documentari, pubblicazioni di libri, spettacoli teatrali. Forse è davvero la nuova frontiera della produzione. Ma cosa vuol dire Eppela? "E' una espressione toscana: vuol dire oplà! Ecco fatto", spiega Chiara.

0 commenti:

Posta un commento

Stelline