venerdì 5 ottobre 2012

ENRICO BRIGNANO in "Tutto Suo Padre...e un po' sua madre!" - in scena dal 23 al 28 gennaio 2013 al teatro degli Arcimboldi di Milano!



in collaborazione con


presentano:

Enrico Brignano
in
 
 
   

TUTTO SUO PADRE 
……e un po’ sua madre!
 
Dal 23 al 28 gennaio 2013 al
Teatro degli Arcimboldi di MILANO

 

Uno spettacolo di

 

Enrico Brignano
 

 

 

 

 

 

 

scritto con Mario Scaletta 

 

 

 

collaborazione ai testi Massimiliano Giovanetti

 Giancarlo Magalli e Fabrizio Nardi


 

 

Enrico Brignano torna in scena con una rivisitazione del successo teatrale dell’anno:

“TUTTO SUO PADRE….e un po’ sua madre!...Uno spettacolo di teatro, di ricordi, di risate…E, ancora, con le sontuose coreografie di Bill Goodson!”

 
Biglietti in prevendita su www.ticketone.it a partire dalle ore 10.00 di venerdì 5 ottobre

Dopo il grande successo del tour precedente che lo ha visto protagonista nei maggiori palasport italiani, ENRICO BRIGNANO torna a Milano, al Teatro Degli Arcimboldi dal 23 al 28 gennaio 2013, per la seconda parte dello show dedicato alla sua famiglia. Si tratta della rivisitazione del testo che si amplia e diventa così “Tutto suo padre….e un po’ sua madre!”: un omaggio di Enrico alla sua famiglia, un pout-pourry di ricordi nei quali ognuno può riconoscersi un po’.

Uno show con orchestra dal vivo, canzoni originali, un corpo di ballo con 10 ballerine e con le coreografie di Bill Goodson. (*)

 

 

“Tutto suo padre…e un po’ sua madre” è un racconto fatto di ricordi, di persone e di amici vicine a lui, gli amici veri e i suoi familiari. 

 

Con lucida determinazione e con l’ironia che lo contraddistingue, Brignano mette alla berlina vizi, difetti e pregi delle persone a lui più vicine senza risparmiare nessuno, ma soprattutto se stesso.  

 

Accusa, si difende, punta il dito su questa società che ha fatto diventare tabù parole come serenità e spensieratezza…tuona sarcasticamente contro la vita vissuta in punta di piedi, contro i modi di fare affettati e falsi. 

 

Mette l’accento sulla paura di apparire deboli in una società in cui giganteggia il fico, l’eroe.  

 

 

Osserva con tenera comprensione lo sforzo che si fa per somigliare alle persone che si amano.

 

 

“Tutto suo padre...e un po' sua madre”: ridere non è mai stato così emozionante.


 

(*) Bill Goodson ha curato le coreografie di Michael Jackson, Renato Zero, Paula Abdul, Diana Ross, Steve Winwood e

In Italia è conosciuto per i programmi Torno sabato di Giorgio Panariello e Chiambretti Night.
 

0 commenti:

Posta un commento

Stelline