MIX PRIZE
VOTA IL MIGLIOR LIBRO DELL'ANNO
È online la lista dei dieci titoli selezionati dai Librai Feltrinelli di tutta Italia.
Si può votare fino al 10 luglio e il vincitore sarà premiato durante
la seconda edizione del Cortona Mix Festival (27 luglio - 4 agosto 2013)
http://www.cortonamixfestival.it/mixprize/
Lorenzo Amurri, Julian Barnes, Eugenio Baroncelli, Fabio Bartolomei, Emmanuel Carrère, Gregoire Delacourt, Paolo Di Paolo, Christopher Moore, Simona Sparaco, John E. Williams sono i dieci scrittori finalisti del Mix Prize, il premio letterario per il miglior libro pubblicato in Italia nella stagione 2012/2013. Sul nuovo sito del Mix Festival la lista dei dieci candidati, i più selezionati Scelti per voi nel periodo maggio 2012-maggio 2013 dai Librai Feltrinelli di tutta Italia.
I dieci titoli:
Apnea, Lorenzo Amurri (Fandango)
Il senso di una fine, Julian Barnes (Einaudi)
Falene, Eugenio Baroncelli (Sellerio)
We Are Family, Fabio Bartolomei (e/o)
Limonov, Emmanuel Carrère (Adelphi)
Le cose che non ho, Gregoire Delacourt (Salani)
Mandami tanta vita, Paolo Di Paolo (Feltrinelli)
Sacré bleu, Christopher Moore (Elliot)
Nessuno sa di noi, Simona Sparaco (Giunti)
Stoner, John E. Williams (Fazi)
Fino al 10 luglio, i lettori possono votare online. Il libro che riceverà il maggior numero di voti e riceverà il Mix Prize 2013 durante la giornata d'apertura del Mix Festival, sabato 27 luglio a Cortona. La partecipazione è semplice e aperta a tutti: basta visitare il sito indirizzocorretto e indicare il titolo preferito.
Promosso da Comune di Cortona, Gruppo Feltrinelli e Regione Toscana, in collaborazione con Orchestra della Toscana, Fondazione Toscana Spettacolo, Accademia degli Arditi e Officine della Cultura, il Cortona Mix Festival nasce nel 2012 con l'obiettivo di celebrare l'intreccio tra le differenti arti attraverso nove giorni di concerti, reading, spettacoli, proiezioni, incontri, momenti enogastronomici. La seconda edizione del festival si svolgerà nella città toscana dal 27 luglio al 4 agosto, con anteprima la sera di venerdì 26 luglio.
Da qualche giorno è online il nuovo sito web della rassegna. Rinnovato in tutte le sue parti, offre al pubblico informazioni sul festival, il calendario degli appuntamenti, la possibilità di votare il Mix Prize e un'integrazione diretta con le principali piattaforme social, come Facebook e Twitter. Nella sezione Biglietteria (www.cortonamixfestival.it/biglietteria.php) è anche possibile assicurarsi in anticipo gli ingressi per questi spettacoli a pagamento:
Aida di Giuseppe Verdi
(venerdì 26 luglio, ore 21.30, Piazza Signorelli)
Metropolis di Fritz Lang con musiche dal vivo
dell'Orchestra della Toscana diretta da Frank Strobel
(sabato 27 luglio, ore 21.30, Piazza Signorelli)
Concerto solo di Richard Galliano
(domenica 28 luglio, ore 21.30, Teatro Signorelli)
L'etica del parcheggio abusivo (audiodramma) di Elisabetta Bucciarelli
(lunedì 29 luglio, ore 23.30, Teatro Signorelli)
Mara Galeazzi & Stars (spettacolo di danza)
(martedì 30 luglio, ore 21 30, Piazza Signorelli)
Concerto sinfonico dell'Orchestra della Toscana diretta da Daniele Rustioni
(mercoledì 31 luglio, ore 21.30, Teatro Signorelli)
Concerto di Elio e le Storie Tese
(giovedì 1 agosto, ore 21.30, Piazza Signorelli)
A Big Nightmare Music con Igudesman & Joo e Orchestra della Toscana
(sabato 3 agosto, ore 21.30, Piazza Signorelli)
Il programma completo del festival è consultabile su http://www.cortonamixfestival.it/calendario.
0 commenti:
Posta un commento
Stelline