MACRO - Museo d’Arte Contemporanea Roma
Via Nizza, 138
5 GIUGNO ORE 18
FRANCO SIMONGINI - L’ARTE DI DOCUMENTARE L’ARTE
Sala Cinema
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Dibattiti e proiezioni dei più interessanti documentari d’arte realizzati fra il 1969 e il 1991 per la RAI dal regista e critico Franco Simongini (Roma 1932-1994), in occasione del ventennale della sua scomparsa.
Dibattito: “Estetica della ricezione: il pubblico; arte e divulgazione /comunicazione”
Relatori Alberto Abruzzese, Gregorio Botta, Maria Paola Orlandini
Proiezioni video:
Dalla serie “Come nasce un’opera d’arte”:
Giorgio de Chirico: Il sole sul cavalletto (1975)
Marino Marini: La felicità della scultura (1974)
Dalla serie “Ritratto d’autore”:
Maestri dell’arte italiana del Novecento: Afro, Burri e Capogrossi (1972)
10 GIUGNO ORE 19.30
I MARTEDI’ CRITICI
SPIDER MAN di Donato Piccolo
Hall
Ingresso libero
Un happening sperimentale di Donato Piccolo al Macro per chiudere spettacolarmente il ciclo primaverile 2014 dei Martedì Critici curati, anche in quest’ultima edizione al Macro, da Alberto Dambruoso e Guglielmo Gigliotti.
Alcuni velivoli di piccole dimensioni si alzeranno in volo nella hall del Macro e dopo aver attraversato lo spazio si autodistruggeranno.
A seguito di questa operazione ci sarà un dibattito sullo stato dell’arte e sull’attualità della critica.
12 GIUGNO
ORE 11 PREVIEW STAMPA E ORE 19 INAUGURAZIONE NUOVE MOSTRE
ANNIKA LARSSON | CHITTROVANU MAZUMDAR | CECILIA LUCI | Artisti in residenza #5. STUDIO SHOWS
12 GIUGNO ORE 18
FRANCO SIMONGINI - L’ARTE DI DOCUMENTARE L’ARTE
Sala Cinema
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Dibattiti e proiezioni dei più interessanti documentari d’arte realizzati fra il 1969 e il 1991 per la RAI dal regista e critico Franco Simongini (Roma 1932-1994), in occasione del ventennale della sua scomparsa.
Dibattito: “Cinema e documentario d’arte”
Relatori Gianfranco Angelucci e Luca Verdone
Proiezioni video:
Giacomo Manzù: il ritratto di Mileto (1975)
Pericle Fazzini: la Resurrezione in Vaticano (1978)
Alberto Burri. L’avventura della ricerca (1986)
13 GIUGNO ORE 18
SPLENDORI E MISERIE NELLA NAPOLI VICEREGNALE
Lettura drammatizzata per quattro voci e piano da “Il fuoco sotto la cenere” di Angelo Otero
Auditorium
Ingresso libero
Con Annalisa Raviele, Giulio Adinolfi, Gisella Szaniszlò, Angelo Otero
Al piano il maestro Gennaro Benvenuto
Un invito informale e intrigante alla lettura de Il fuoco sotto la cenere, un romanzo singolare e post moderno, colto e sorprendente, monumentale e ardito, edito da Dante & Descartes nel 2009, a proposito del quale la critica ha parlato di un Manzoni napoletano, di “archeologia culturale”, di “restituzione” di un’epoca che rivive nel linguaggio e in una narrazione polifonica che dà ragione del carattere di una civiltà millenaria.
19 GIUGNO ORE 18
FRANCO SIMONGINI - L’ARTE DI DOCUMENTARE L’ARTE
Sala Cinema
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Dibattiti e proiezioni dei più interessanti documentari d’arte realizzati fra il 1969 e il 1991 per la RAI dal regista e critico Franco Simongini (Roma 1932-1994), in occasione del ventennale della sua scomparsa.
Dibattito: “Estetica della produzione e dell’interpretazione (l’artista e la critica d’arte)”
Relatori Achille Bonito Oliva ed Enzo Cucchi
Proiezioni video:
Dalla serie “Artisti d’oggi”:
Mario Schifano (1987)
Enzo Cucchi (1984)
INFO: +39 06 67 10 70 400
Join us on Facebook and Twitter: MACRO - Museo d’Arte Contemporanea Roma
0 commenti:
Posta un commento
Stelline