venerdì 5 dicembre 2014

A Più libri la cultura risponde al malaffare: domani Rosy Bindi e Lirio Abbate



 

A PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI LA CULTURA RISPONDE AL MALAFFARE
Incontri e dibattiti per capire le origini dei fenomeni mafiosi che da troppo tempo minano la credibilità del nostro Paese

Roma, 5 dicembre 2014. A Più libri più liberi si cerca una risposta culturale e un propulsore di riscatto dopo l’inchiesta “Mafia Capitale”, che ha scoperchiato il più classico dei vasi di Pandora portando alla luce inquietanti intrecci fra politica e corruzione che non solo gettano discredito sulla classe politica ma minano nel profondo lo spirito stesso del ruolo e della missione della politica. In Fiera si parla di mafie e di malaffare, all’interno di un filone di educazione alla legalità con incontri che cercheranno di andare alle radici di questa malattia per restituire alla città di Roma e a tutto il Paese – qui rappresentato da centinaia di editori indipendenti e migliaia di lettori, addetti professionali, curiosi – un senso di fiducia da tempo perduto.  

Questo filo rosso è iniziato venerdì 5 con BIL, una biblioteca della legalità: pagine e parole per crescere liberi (a cura di Ibby Italia e Sinnos Editrice, in collaborazione con Più libri più liberi). Tanti i bambini e ragazzi fra il pubblico, ai quali il Ministro della Giustizia Andrea Orlando ha spiegato perché i libri e la lettura sono strumenti imprescindibili per costruire il nostro futuro: “Come diceva Bufalino – ha raccontato il Ministro – per combattere la mafia serve un esercito di maestri elementari”, perché una società consapevole e colta “è in grado di individuare le prassi che portano a questo tipo di fenomeno”. E sottolinea: i libri servono a “costruirsi una propria capacità critica e non essere un oggetto di chi costruisce il consenso”.

Sabato 6 dicembre Più libri più liberi continua ad esplorare questa sorta di “palude fertile” per illegalità e criminalità in cui affonda la gestione della cosa pubblica. Si comincia la mattina, con il ciclo di appuntamenti Incontri con l’Espresso (ore 11.30, Sala Diamante) che vede Giovanni Tizian, criminologo e giornalista de l’Espresso, dialogare con Rosy Bindi, Presidente della Commissione parlamentare antimafia: Da Roma a Milano la mafia che non si vede. In piena luce, invece, è “Il sacco di Roma”, protagonista delle prime pagine dei giornali in questi giorni: se ne discute sabato pomeriggio (ore 16, Sala Diamante) con Lirio Abbate nell’ambito degli Incontri con la Repubblica: Capitale corrotta. Nazione infetta. Nuovo volto nero di Roma 60 anni dopo, un appuntamento a cura di Carlo Bonini di Repubblica che promette di ricostruire la genesi del circuito di illegalità che solo ora viene alla luce ma ha radici antiche.

Più libri più liberi è anche sul Web: sul sito ufficiale www.plpl.it sono disponibili il programma della fiera, aggiornamenti, novità e i collegamenti diretti ai profili social su Facebook, Twitter (hashtag #PiuLibri14), Instagram, Flickr e YouTube.

 

 

SELEZIONE PROGRAMMA

Sabato 6 dicembre

 

10.30 Sala Diamante

Pino Insegno legge Il libro della giungla

Reading in occasione della presentazione dell’audiolibro

A cura di Emons Audiolibri

 

11 Sala Smeraldo

Libri, film, serie tv e videogiochi: universi narrativi e di mercato

Intervengono Lorenza Biava, Giovanni PeressonElena Vergine

a cura di AIE in collaborazione con IE‑Informazioni editoriali e Anica

 

11.30 Sala Diamante

Incontri con l'Espresso
Da Roma a Milano la mafia che non si vede

interviene Rosy Bindi
a cura di Giovanni Tizian de l'Espresso

 

12 Caffè letterario

Festival Gita al Faro

5 scrittrici e 4 scrittori confinati per una settimana sull'isola di Ventotene

Presentazione della raccolta dei racconti inediti L’isola delle storie

intervengono le scrittrici Antonella Lattanzi, Elisabetta Rasy e

Mariolina Venezia

coordina Loredana Lipperini

a cura di Tùrbìne e studio mun

 

12 Sala Smeraldo

Workshop a iscrizione obbligatoria

Elementi operativi per l’internazionalizzazione del business editoriale

intervengono Ines Aronadio, Alfieri LorenzonPaola Pecchioli

a cura di AIE in collaborazione con ICE‑Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane

 

12.30 Sala Diamante

Il ruggito del libraio: diventare librai nel XXI secolo

Presentazione del 9° Corso di Alta Formazione in Gestione della Libreria

interviene Marco Presta

a cura di Scuola Librai Italiani

 

13 Sala Rubino

Presentazione del libro

Stalin + Bianca di Iacopo Barison

intervengono l'autore, Daniele Ciprì e Vanni Santoni

a cura di Tunué

 

13 Sala Turchese

Traduttori in viaggio. Formazione e mobilità del traduttore in Europa

intervengono Stefano Arduini, Luisa Finocchi e Gabriela Stöckli

coordina Simona Cives

con proiezione di video‑interviste agli ospiti della residenza della Casa delle

Traduzioni realizzate da Mediateca Roma

a cura di Biblioteche di Roma

 

14 Sala Smeraldo

BooksinItaly si presenta ai piccoli editori

intervengono Luisa FinocchiMario GiroAlfieri Lorenzon

a cura di AIE in collaborazione con Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori

 

14 Sala Rubino

Le inchieste del commissario Ponzetti: indagine in Vaticano

Presentazione del libro Il dono delle lacrime di Giovanni Ricciardi

intervengono l'autore, Riccardo D’Anna e Saverio Simonelli

a cura di Fazi Editore

 

14 Sala Turchese

Presentazione del libro

La chitarra di Django di Fabrizio Silei e Alfred

interviene Fabrizio Silei
introduce Sante Bandirali

a cura di Uovonero

 

 

15 Sala Diamante

Lidia Ravera e Francesco Piccolo: l'inossidabile strega

a cura di Regione Lazio

 

 

 

 

15 Sala Smeraldo

Presentazione dei nuovi romanzi della collana Sabot/age: L'appuntamento

di Piergiorgio Pulixi e Nel posto sbagliato di Luca Poldelmengo

intervengono gli autori, Massimo Carlotto e Paolo Foschi

a cura di edizioni e/o

 

15 Sala Rubino

Celine Minard presenta Per poco non ci lascio le penne
Interviene Francesca Marciano
a cura di 66thand2nd

 

16 Sala Diamante

Incontri con la Repubblica  
Capitale corrotta. Nazione infetta
Nuovo volto nero di Roma 60 anni dopo
interviene Lirio Abbate 
a cura di Carlo Bonini de la Repubblica

 

16 Sala Smeraldo

Presentazione del libro

Il tempo della vita di Marcos Giralt Torrente

intervengono l'autore, Stefano Petrocchi e Francesco Piccolo

a cura di Elliot Edizioni

 

16 Sala Rubino

Come e perché si diventa scrittori?

Paola Gaglianone e Alessandro Salas dialogano con Marco MarroccoRoberto

MoliterniRoberto Paterlini, i giovani vincitori delle tre edizioni del Premio

Letterario Rai La Giara

a cura del laboratorio di scrittura creativa di RAI ERI

 

16 Sala Turchese

Presentazione del libro

Krokodil di Marina Achmedova

intervengono l'autrice, Elena Aleksandrovna Kostioukovitch e Tiziana Lo Porto

a cura di Gruppo Editoriale Odoya

 

17 Sala Diamante

Massimo Carlotto legge La via del pepe

reading con accompagnamento musicale di Maurizio Camardi e Mauro Palmas

a cura di edizioni e/o

 

17 Sala Smeraldo

Presentazione del libro

Mamma 'Ndrangheta di Arcangelo Badolati

intervengono l'autore, Lirio Abbate, Giancarlo Costabile e Francesco Minisci

coordina Luca Ribustini

a cura di Luigi Pellegrini Editore

 

17 Sala Rubino

A Santiago di Compostela con Giuseppina Torregrossa

Presentazione del libro

A Santiago con Celeste di Giuseppina Torregrossa

intervengono l'autrice e Alessandra Di Pietro

a cura di Edizioni Nottetempo

 

17 Sala Corallo

Presentazione del libro

Chiederò perdono ai sogni di Sorj Chalandon

intervengono l'autore e Riccardo Michelucci

a cura di Keller

 

18 Caffè letterario

Incontri con l'Espresso

Lo Stato islamico e noi

interviene Olivier Roy

a cura di Gigi Riva de l'Espresso

 

18 Sala Diamante

Presentazione del libro

Diario di bordo di uno scrittore di Björn Larsson

intervengono l'autore e Fabio Stassi

a cura di Iperborea

 

18 Sala Smeraldo

Presentazione del libro

La Chiesa in trincea

I preti nella Grande Guerra  di Bruno Bignami

intervengono l'autore, Giulio Albanese, Franca Giansoldati e Paolo Mieli

a cura di Salerno Editore

 

18 Sala Rubino

L'Islam spiegato a mio padre

Presentazione del libro Dialogo sull'Islam tra un padre e un figlio di Alberto e

Dag Tessore

intervengono gli autori, Yahya Pallavicini e Alessandro Zaccuri

a cura di Fazi Editore

 

18 Sala Turchese

Presentazione del libro

Magia bianca magia nera di Carlo Formenti

Ecuador: la guerra fra culture come guerra di classe 
intervengono l'autore, Paolo Ferrero, Isabella Giunta e Giacomo Russo Spena 

a cura di Jaca Book

 

18 Sala Ametista

Presentazione del libro

Falsi d'autore

Guida pratica per orientarsi nel mondo dei libri tradotti di Daniele Petruccioli

intervengono l'autore, Filippo La PortaMartina Testa 

a cura di Quodlibet

 

19 Caffè letterario

Quel luminoso niente che fa grande la vita
Presentazione del libro Il romanzo luminoso di Mario Levrero
interviene Stefano Bartezzaghi
con letture di David Riondino
a cura di Calabuig

 

19 Sala Diamante

Omaggio a Gabriel García Márquez

presiede Giorgio Malfatti di Monte Tretto

 intervengono Raffaele NigroAlessandra Riccio

con letture di Maria Rosaria Omaggio

a cura di IILA Istituto Italo‑Latino Americano

 

19 Sala Rubino

Più libri più sport
I cantastorie dello sport
Gian Luca Favetto dialoga con Filippo Simeoni
, presentando i libri Roma sul ring di Luigi Panella (Ultra) e Gino e Fausto di Franco Quercioli  (Ediciclo)
intervengono gli autori
a cura di Marco Pastonesi e Più libri più liberi

 

 

 

 


0 commenti:

Posta un commento

Stelline