“Una festa in grande stile, dove tutto è possibile, basta volerlo!”, così grida l’evento.
Cibo, concerto, teatro incivile, stand, presentazione discografica, dj set fino al mattino; uno spazio dedicato all’off dell’arte contemporanea.
Accompagnata da Snerv, polistrumentista e cantante dei Karma in Distorsione, presenterà il suo nuovo album "KLOTHO".
Il format, nasce da un'idea di Terry Paternoster, attrice e regista appulo-lucana, in collaborazione con Alessandro Vichi, Francesco Volonnino e Savio Cannito.
"Senzatomica - trasformare lo spirito umano per un mondo libero dalle armi nucleari": è una campagna di sensibilizzazione diretta alle persone comuni affinché prendano consapevolezza della minaccia nucleare, rifiutino il paradosso della sicurezza fondata sulle armi nucleari e rivendichino il diritto ad un mondo libero da armi. Fino al 26 Aprile sarà possilibile partecipare alla Mostra multimediale sul disarmo nucleare, presso il Macro, Palanda, Testaccio, con il sostegno dell'Istituto Buddista italiano Soka Gakkai.
"Centro poli-culturale Baobab”: ex vetreria industriale dismessa, oggi è arrivato ad essere un luogo speciale, punto di incontro e di dialogo tra culture diverse. Baobab è un’ esperienza pilota, una Casa dove vivono oltre 150 persone, prevalentemente dal Corno d’Africa. Un ambiente colorato e vivace all’insegna dell’incontro tra le culture delle diverse parti del mondo. Il locale, possiede una vasta sala ristorante, bar, sala biliardo, sala di registrazione e prove, sala conferenze e uno spazio biblioteca, dove si raccolgono e distribuiscono, oltre a testi di letteratura e saggistica africana divisi per aree, anche libri inerenti la multiculturalità, l’immigrazione e l’integrazione sociale.
"Gli studenti del Dipartimento di Arti e Scienze dello Spettacolo Università "Sapienza" di Roma"
0 commenti:
Posta un commento
Stelline