lunedì 23 marzo 2015

GIUSEPPE RIGHINI: il video di MAGDALENE anticipa l'uscita il 14 aprile del nuovo disco HOUDINI. "Electrorato" escapologico fra Rimini e Berlino

 

GIUSEPPE RIGHINI


"HOUDINI"


(Ribéss Records / distr. Audioglobe)

Data di uscita: 14 aprile 2015

Ascolta e guarda il video
"MAGDALENE"

http://youtu.be/vNvoCb1ESdU

 

Cantautorato elettronico e pop noir. Rimini e Berlino ma anche
l'Europa. Il ballo e l'apocalisse. Il terzo disco del cantautore
romagnolo è una nave di parole, fantasmi, citazioni che cerca in un
abisso di transistors e plugins il senso delle cose.


Rimini da una parte. Berlino dall'altra. In mezzo un filo di nylon teso che
le collega. Appese a questo filo le canzoni del nuovo disco di Giuseppe
Righini
, “Houdini”, in uscita il prossimo 14 aprile su etichetta Ribéss
Records
anticipato dal primo singolo “Magdalène” con il relativo video
disponibile da oggi su YouTube
(http://youtu.be/vNvoCb1ESdU).

Un lavoro, il terzo per il songwriter romagnolo, di cantautorato
elettronico, o “electrorato” come lo chiama lui, le cui tracce hanno come
genitori proprio le città raccontate per immagini da Fellini e Wenders.
Due differenti isole, due differenti sponde, due differenti case straniere
tra loro ma assolutamente vicine e indispensabili in Giuseppe, che ha
scritto i brani di questo nuovo disco in Germania per poi registrarli e
produrli in Italia insieme a Fulvio Mennella. Un lavoro apolide, dunque,
per natura e vocazione; vittima e complice di entrambi gli scenari, ma
anche di plausibili suggestioni e possibili tranelli.

Houdini”, del resto, è una parola che lascia sul campo assonanze e
allusioni con il cognome di chi l'ha scelta. Non-sense, ma neanche
troppo, e soprattutto un gioco escapologico di illusioni e simboli, Come
accade nel singolo "Magdalène" che Giuseppe Righini racconta così:
“Vicoli. Cunicoli. Luoghi del corpo, della mente e dei sentimenti sepolti,
nascosti e sotterranei, di cui abbiamo perduto le coordinate. Ma di cui
ricordiamo bellezza e preziosa bontà. Magdalène è qualcuno, qualcosa, dal
futuro e dal passato smarrito e mai dimenticato, la cui esistenza aleggia
ancora intorno a noi. Prima e dopo di noi
."

E questo spirito quasi fantasmatico si esprime in canzoni a volte
rotonde, a volte dagli sviluppi imprevedibili, e soprattutto livide, scure,
pop noir
, dove si respira un'aria smaccatamente europea e si balla fra
sentori di apocalisse. A bordo di una nave di parole che solca un mare
profondo e fecondo di synths e plugins, in compagnia di qualche
violoncello, qualche chitarra e una batteria, grazie alla collaborazione
con Miscellanea Beat e Daniele Marzi che impreziosiscono con i loro
interventi quello che a tutti gli effetti,  in un tratto di spiaggia a Rimini
d'inverno o lungo una strada di Friedrichshain,
 è il primo disco
elettronico di Giuseppe Righini.


Link
https://www.giusepperighini.it
https://www.facebook.com/pages/GIUSEPPE-RIGHINI-
o-f-f-i-c-i-a-l
https://soundcloud.com/giuseppe-righini
http://giusepperighini.tumblr.com


(foto Fabiana Rossi)
Biografia

Cantante curioso, autore onnivoro, attore occasionale, scrittore
funambolo e piccolo giornalista carbonaro Righini nasce a Rimini nel
1973. Numerose e trasversali le collaborazioni in oltre quindici anni
di lavoro.
In Apnea, secondo album solista, arriva a tre anni da Spettri Sospetti,
entrambi ottimamente accolti da critica e stampa specializzata
nazionale.
Il brano E mio Padre se ne Vola Via è incluso nella compilation del Club
Tenco La Leva Cantautorale degli Anni Zero, mentre l'inedito Carne da
Cannone fa parte della compilation di Ribéss Records e Anpi Addosso!
Finalista del premio Bindi 2012 con il pezzo I Fiori di Plastica sono per
Sempre, recentemente Righini ha realizzato insieme a Cesare Malfatti
la cover del brano dei Massimo Volume Il Primo Dio per l'album tributo
Davide Oriani Memorie di un Battagliero.
È di recente pubblicazione il cofanetto Enciclopedia completa di uno
sconosciuto, limitatissima edizione di remixes di tutte le sue canzoni in
chiave elettronica con artwork handmade inedito curato, numerato e
firmato dalla visual artist Alexa Invrea.
È di imminente pubblicazione il terzo album di inediti, Houdini, in uscita
su Ribéss Records nella primavera 2015.



0 commenti:

Posta un commento

Stelline