sabato 18 aprile 2015

Noemi Smorra: la forza di un'artista a tutto tondo

 

Noemi Smorra: la forza di un’artista a tutto tondo

 

Noemi ha talento e lo dimostrano i fatti non le parole.

Soprattutto un talento a tutto tondo, che la rende un’artista completa.

 

Duettare con Lena Katina (ex tAtU) le ha aperto certamente un mondo al difuori della sua patria di nascita.

Esce così a maggio il suo primo l’EP “Trasparente, un progetto diretto al suo pubblico che negli anni l’ha vista e seguita attraverso i ‘costumi di scena’ e che in questo Extended Play d’esordio la mostra in tutto il suo reale splendore. Oltre Golden Leaves e alla title track Trasparente firmati da Fernando Alba rispettivamente con Kathleen Hagen e Noemi Smorra, troviamo This Song, di Valerio Errico, Kathleen Hagen e Marta Venturini ed il brano Non Posso Più, scritto dalla stessa Noemi con Ilenia Costanza ed il compositore Stefano Pallotti.  Completa l'EP un'inedita ed avvincente versione di The Blower’s Daughter di Damian Rice su espresso desiderio di Noemi.

Un insieme di testi e musica che raccoglie in sé un messaggio univoco: l’importanza di essere se stessi, accettarsi ed amarsi ;  non essere uguali agli altri è un opportunità perché chi è diverso nel pensiero nella forma e nei colori farà la differenza.

Brani per il pubblico italiano, ma anche per il resto del mondo, visto che dopo il successo di Golden Leaves la fanbase di Noemi Smorra si è estesa in diversi paesi e c’è molta attesa per l’uscita di questo EP suonato da importanti musicisti italiani come Marco Rovinelli (Zero Assoluto), Matteo Di Francesco (Mannoia, Iurato), Simone Gianlorenzi (Gemelli Diversi), Domenico Azzolina (lena Katina, Fernando Alba), Pierpaolo Ranieri (Massimo Ranieri, Paola Turci) e Fabrizio De Melis (Fiorella Mannoia, Morricone, Tosca) per citarne alcuni. Da sottolineare l’amichevole partecipazione alle registrazioni di importanti personalità del mondo discografico come Tony Pujia (produttore di Samuele Persani), Roberto Rosu ed Emanuele Bossi (già autore di Giorgia)che hanno seguito insieme a Fernando Alba e Alessandro Paolinelli la produzione dell' EP.

 

Tanti i successi all’attivo per l’incredibile Noemi che con grinta, fascino ed una voce straordinaria è riuscita a conquistare negli anni consensi di pubblico e di critica.

 

Con il brano “Golden Leaves” feat Lena Katina, ha scalato le classifiche musicali russe e ha conseguito prestigiosi riconoscimenti.

L’uscita di Golden Leaves è stata inserita il 16 gennaio tra i “5 nuovi video musicali della settimana” dell’edizione russa di Cosmopolitan

 http://www.cosmo.ru/lifestyle/music/5-novyh-klipov-nedeli/

 

Sul sito dedicato agli artisti che hanno partecipato in passato all’Eurovision Song Contest il video è stato tra i più votati di febbraio 2015 http://www.eurovisionontop.com/werecommend.htm

  

 

Noemi Smorra inizia la sua carriera artistica da piccolina, figlia d’arte, nel 2002 è tra i 50 giovanissimi di Mara Venier a “Domenica In”; ma non tralascia il teatro, altro suo amore assieme alla musica.

Nel 2003 entra all’Accademia Nazionale d’arte drammatica “Silvio d’Amico” dove studia recitazione. Mentre si prepara al diploma, nel 2006, è già coprotagonista con Alessandro Preziosi della commedia musicale “Datemi tre Caravelle”, al “Sistina” di Roma. In teatro il suo talento viene notato da Pippo Baudo e Stefano Alleva, che la sceglie per un ruolo nella fiction di Canale 5  “La figlia di Elisa. Ritorno a Rivombrosa”, della quale canta anche la sigla. Subito dopo interpreta Pia de’ Tolomei nel Kolossal “La Divina Commedia Opera”, e partecipa a “Don Matteo 6”.

Nel giugno del 2010 debutta con “I Promessi Sposi – Opera Moderna” allo stadio San Siro di Milano, prima opera moderna ad essere allestita in uno stadio. Accanto a Noemi, nel cast figurano Graziano Galatone, Vittorio Matteucci, Giò Di Tonno e Lola Ponce.

Nel 2013 partecipa a “The Voice of Italy” nel Team Carrà per sei puntate.

Nel 2015 ha avuto grande successo al teatro Ambra Garbatella di Roma con la commedia “Amaranto” per la regia Ilenia Costanza.

 


0 commenti:

Posta un commento

Stelline