ADRIANO BONO & REGGAE CIRCUS a ROMA SPETTINATA
Mercoledì 15 luglio presso Circolo Arci Pini Spettinati
Apertura area ore 19:00 - Inizio concerti ore 22:00
Via di Campo Barbarico, 80
Ingresso UP TO YOU (dai 3 ai 5 €) con tessera ARCI
Dalle 22:00, il parco di ROMA SPETTINATA si trasforma in un grande "CIRCUS" all'aperto: giocolieri, acrobazie e sputafuoco con ADRIANO BONO e il suo REGGAE CIRCUS. Musica e arti circensi con il live-act della resident band, la Torpedo Sound Machine, una formidabile macchina del suono che è in grado di sonorizzare ogni tipo di intervento artistico. Una serata a ritmo reggae, ska, dub, rocksteady e calypso.
Il Reggae Circus è un autentico laboratorio di multidisciplinarietà e di sinergia tra musica ed arte performativa, un susseguirsi vorticoso di numeri musicali e di arte varia che lasciano gli spettatori a bocca aperta per lo stupore e in continua fibrillazione. Per questa serata il "Circo" si arricchisce della presenza di "Magicaburla Onlus", associazione di clown dottori che da più di dieci anni è impegnata nel campo della comicoterapia. I clown faranno incursioni sul palco e tra il pubblico, ma avranno anche un banchetto informativo e di autofinanziamento per raccontare il loro lavoro e le loro esperienze.
Ideato e diretto da Adriano Bono - autore, cantante, polistrumentista, produttore dalle mille anime musicali, direttore, ring master e domatore di leoni nel "Circo" - il Reggae Circus è molto più di un semplice concerto, è un vero e proprio show.
BIOGRAFIA ADRIANO BONO
Autore, cantante, polistrumentista, organizzatore di eventi e produttore dalle mille anime musicali, direttore, ring master e domatore di leoni nel Reggae Circus.
Nell'autunno del 2009 divorzia dal collettivo Radici Nel Cemento, storica band della scena reggae-ska-dub Italiana, della quale dal 1993 era stato fondatore, cantante e autore. Nello stesso periodo fonda e milita anche ne La Tribù Acustica, un delizioso set di musica calypso con il quale pubblica due album, uno dei quali, IN THIS TIME, insieme a una delle leggende del reggae mondiale: Max Romeo.
Con queste due formazioni ha pubblicato 8 album, eseguito qualcosa come mille concerti, collaborato con artisti di fama internazionale (Max Romeo, Alton Ellis, Fermin Muguruza e molti altri), firmando e portando al successo piccoli grandi successi come Bella Ciccia (inno contro l'anoressia), M'Illumino Di Meno (sigla ufficiale dell'edizione 2007 della Festa Del Risparmio Energetico indetta dal popolare programma radiofonico di Rai2 Caterpillar), Alla Rovescia, Ansai Come Ce Piace, Er Traffico De Roma, Me Ne Vojo Annà, Cicileu, Echelon, Pappa E Ciccia, Il Paese Di Pulcinella, Siamo Tutti Omosessuali, La Bicicletta, solo per citarne alcuni.
Dal 2002 al 2007 gestisce allegramente anche un fallimentare negozio di dischi a Fiumicino, che è costretto a chiudere per "manifesta inferiorità" nei confronti del nuovo enorme centro commerciale sorto proprio dietro l'angolo, esperienza che comunque lo arricchisce enormemente sul piano umano e musicale.
Nell'autunno del 2008 vara un progettino chiamato Adriano Bono e La Minima Orchestra, una fomazione snella e agilissima, specializzata in esecuzioni estemporanee e improbabili come serenate, Limbo-contest, matrimoni balcanici, busker-festival, pub e vinerie, centri anziani e bocciofile, raduni surf, bikini party sulla spiaggia e quant'altro, senza però disprezzare affatto anche i palchi di importanti Festival. Dal 2009 è l'ideatore e il direttore artistico di uno spettacolo itinerante chimato THE REGGAE CIRCUS di Adriano Bono che sta già strabiliando il mondo con il suo mix di musica Reggae e arte circense.
Nel Settemre del 2012 esce il suo primo disco solista, a nome Adriano Bono e la Banda De Piazza Montanara, intitolato '996 Vol.1' e interamente dedicato ai sonetti romaneschi di Giuseppe Gioachino Belli.
Dal 2009 ha collaborato strettamente con Greenpeace Italia alla realizzazione di diversi singoli musicali a supporto di diverse campagne mediatiche insieme ad artisti come Alessandro Mannarino, 99Posse, Radiodervish, Assalti Frontali e molti altri.
È inoltre un pioniere della scena ukulelistica Italiana e l'organizzatore di un raduno ukulelistico con cadenza vagamente mensile chiamato BIG UKULELE NIGHT.
È anche un valente menestrello specializzato in spettacoli "en solo", one-man-band, un set con il quale gira l'Italia in lungo e in largo passando da minuscoli secret-show a palchi di live club e festival.
Per il resto, è un maniaco della bicicletta (intesa come mezzo di locomozione e stile di vita), segue una dieta prevalentemente fruttariana e crede che il futuro sia Vegan, si diletta di boxe amatoriale, è felicemente sposato (con rito balcanico) e padre di due gatti Sphynx, ama la letteratura, il cinema e l'arte in genere, insieme all'astronomia e tante altre cose. Insomma, per farla breve, è un perfetto disadattato.
> NEXT STOP 16 LUGLIO
SUPER MEI CIRCUS OFF SET: PAOLO ZANARDI
Il Super Mei Circus è la nuova formula itinerante proposta dal MEI 2015 e costituisce la grande novità del festival del Meeting degli Indipendenti di quest'anno. A Roma Spettinata sarà presentata una grande anticipazione in attesa del festival che si terrà a Faenza ad ottobre. Paolo Zanardi, dopo qualche anno di silenzio, torna sulle scene grazie a "Viaggio di Ritorno", disco in uscita a settembre 2015 per Lapidarie Incisioni. Il cantautore sul palco dei Pini Spettinati interpreta i vecchi successi della band Borgo Pirano e canta in anteprima alcuni brani del nuovo album.
ROMA SPETTINATA
Musica, food e cosette
Dal 7 luglio al 6 agosto @ Pini Spettinati – Roma
Via di Campo Barbarico, 80
Ingresso UP TO YOU con Tessera Arci
Open: ore 19:00 - Live: ore 22:00
Infoline: 06.45598326 – 392.4464127
Facebook: Roma Spettinata www.facebook.com/pages/Roma-Spettinata
#ROMASPETTINATA
0 commenti:
Posta un commento
Stelline