Una banca dati fatta di computer senzienti che ha consentito ai tre di spiccare il volo, utilizzando anche in maniera più creativa lo strumento voce. Per la piccola orchestra è fondamentale anche il ruolo dell'artista nella società dello spettacolo, non più un mero esecutore, ma un individuo capace di allestire e curare una mostra di eventi musicali in tempo reale, ruolo analogo in pratica a quello di un direttore di una piccola/media galleria d'arte. Non più una posizione passiva nell'economia del marketing discografico, bensì una voce concreta capace di emergere con idee e mezzi propri. A partire proprio dai quelle vecchie tastiere restaurate per l'occasione e riportate a nuova vita, capaci così di generare suoni inediti. Perché spesso è proprio nei timbri che si fa la differenza. Un'idea sovversiva a detta degli stessi protagonisti, pur rimanendo nei confini della forma-canzone.
E' una sorta di nuova psichedelia che certo non ignora gli ultimi 40 anni in musica, spingendosi oltre i confini di questa stessa visione ed alimentando l'idea di una frontiera inesplorata. Quelli del leader Nielson sono battiti scolpiti che vanno a braccetto con synth cosmici (in bella mostra nell' outro "Stage or Screen") offrendo ulteriore dimensione ad un genere noto per la sua espansiva creatività. Il punto è nel rivalutare la presenza di tastiere e chitarre sfidando il concetto di 'old-fashioned', Nielson mai è stato e mai sarà un purista. La sua è quasi una rivisitazione di quelle promesse e di quell 'ottimismo che nei 60 furono argomento politico e non ultimo artistico. Il tutto sfiorando la disillusione che è figlia del nostro tempo. 'Multi-love' è così un album ancorato al passato ma sviluppato nel futuro, spalmato su un arco temporale impressionante. E tante sono le immagini che saltano alla mente, dal Brian Eno in sansa glamour di passaggio dai Roxy Music alle prove soliste a piccoli grandi protagonisti del nostro tempo come gli MGMT. Ma non lasciatevi ingannare da alcun paragone azzardato, il più multiforme pop spaziale si trova proprio tra questi solchi sperimentali.
INFO
17.07.15 GIRLS NAMES @ Bolognetti, Bologna
18.07.15 A PLACE TO BURY STRANGERS + GIRLS NAMES @ A Night Like This Festival, Chiaverano (TO)
14.11.15 MERCURY REV + Nicole Atkins @ Bronson, Ravenna
0 commenti:
Posta un commento
Stelline