'NA COSETTA LIVE
Concerti 17 e 18 ottobre
Sabato 17 ottobre
EGOKID
Domenica 18 ottobre
VINCENZO FASANO
Via Ettore Giovenale, 54
Roma - Pigneto
Inizio concerti ore 22:00
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA AL NUMERO 06.45598326
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/nacosetta
- INGRESSO GRATUITO -
Sabato 17 ottobre
EGOKID
Gli Egokid sono una delle realtà più solide e amate del panorama indie milanese. Il loro è un pop rock d'autore che accosta canzoni d'amore e brani ispirati da tematiche sociali, ironia dissacrante, divertimento e atmosfere più pensose. I Baustelle, Paola Turci e Samuele Bersani li hanno scelti come co-autori di alcuni brani. Il concerto rilegge in chiave elettro-acustica le pagine più belle tratte dagli album in Italiano della band: "Minima storia curativa", "Ecce Homo" e "Troppa gente su questo pianeta".
Diego Palazzo, voce e chiatarra acustica
Piergiorgio Pardo, voce
Domenica 18 ottobre
VINCENZO FASANO
Calca il palco di 'na cosetta il mantovano Vincenzo Fasano. Avvocato mancato, si è infatti laureato "controvoglia" in giurisprudenza a Bologna, ha scelto di cantare invece che dedicarsi a codici penali o civili. La sua musica è fortemente influenzata dalla mescolanza di culture, di Nord e Sud e dalle esperienze che hanno accompagnato le sue origini. Il tango caratterizza l'origine delle sue calde sonorità, accompagnato da atmosfere che scivolano in modo latente su panorami diversi, come il folk più sofisticato e il pop-punk dei tardi anni '70, conditi da rarefatti momenti di personalissimo romantic-noise. Una musica dai richiami complessi, eppure immediata e graffiante nella sua semplicità. Una scrittura non diretta alla politica ma all'etica.
L'album d'esordio è di ottobre 2011. "Il Sangue" (Eclectic Circus), si è avvalso della collaborazione di Manuele Fusaroli per la produzione artistica (Le Luci Della Centrale Elettrica, Zen Circus, Tre Allegri Ragazzi Morti). Alla realizzazione dell'album hanno partecipato anche Riccardo Sinigallia (moog in "Non ritiro quel che ho detto"), Gionata Mirai (Teatro Degli Orrori – chitarra e voce nella title track "Il Sangue" ) e Dino Fumaretto (piano in "Se fossi in me"). Il tour ha raggiunto in poco più di un anno e mezzo 100 concerti. Il 5 maggio di quest'anno è uscito "Fantastico", il nuovo disco, prodotto da Stefano Clessi e Davide Simonetta. L'album è stato selezionato al premio Tenco e, a detta di molti, è "Fantastico" di nome e di fatto!
http://www.rockit.it/vincenzofasano2010/biografia
###
'Na cosetta è un bistrot all'italiana che sperimenta nuovi abbinamenti tra socialità, ricercatezza enogastronomica e live show ispirandosi ai club newyorchesi.
Chiara, Angelo, Luca e Stefano sono i padroni di casa: due pubblicitari, uno chef e un barman al lavoro per ricreare un'atmosfera familiare tra libri per il bookcrossing, divani accoglienti, wi-fi free per il coworking, un tavolo da ping pong per i più sportivi e un palco per ospitare musicisti nazionali e internazionali.
Il locale, aperto a dicembre 2014, si trova a Roma est, nel cuore del Pigneto off, quartiere popolare della capitale raccontato da Pasolini e oggi conosciuto e frequentato per le opere a cielo aperto di street art, i vintage shop, le piccole librerie e i numerosi club che animano la vita notturna.
'Na cosetta è aperto sette giorni su sette, dalla mattina fino a tarda notte.
Tutte le sere, i piatti sono serviti con musica live. La programmazione è particolarmente orientata verso proposte legate a etichette indipendenti, i generi spaziano dal cantautorato al rock, dall'elettronica al jazz fino ad arrivare al manouche e a rassegne dedicate a racconti inediti di volti noti del panorama musicale.
'Na Cosetta
Via Ettore Giovenale, 54 Roma (Pigneto)
Ingresso gratuito
Aperti tutti i giorni dalle 10:00 fino a tarda notte
Colazione, co-working, pranzo, cena
Inizio concerti dalle ore 22:00
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA AL NUMERO 06.45598326
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/nacosetta
0 commenti:
Posta un commento
Stelline