venerdì 16 ottobre 2015

TREM AZUL special guest MAX IONATA sabato 17 ottobre casa del jazz







CASA DEL JAZZ
Casa del Jazz
 
sabato 17 ottobre 2015 ore 21 (sala concerti)
 
TREM AZUL
special guest
MAX IONATA
Alessia Martegiani voce
Massimiliano Coclite pianoforte
Marcello Manuli basso
Bruno Marcozzi batteria, percussioni
Special guest Max Ionata sax tenore
Ingresso € 10
 
 
Sabato 17 ottobre alla Casa del Jazz a Roma Trem  Azul con Alessia Martegiani,voce,Massimiliano Coclite,pianoforte,Marcello Manuli,basso
Bruno Marcozzi batteria, percussioni e ospite speciale  Max Ionata,sax tenore. Il Brasile ha da sempre ha imposto sulla scena mondiale la sua meravigliosa musica. Canzoni e ritmi che sono entrati nel cuore di tutti gli appassionati con la leggerezza e la naturalezza di un soffio di vento caldo, influenzando e trascinando a se contemporaneamente artisti di ogni paese e lingua.
Come è accaduto in Italia a Massimiliano Coclite (piano), Bruno Marcozzi  (batteria e percussioni), Alessia Martegiani (voce) e Marcello Manuli (basso) ovvero i Trem Azul, riconosciuti oggi come gruppo storico italiano di musica brasiliana originale, cantata in portoghese. 
Dall'incontro con i Trem Azul - 'treno azzurro' in omaggio alla famosa omonima canzone di Milton Nascimento -  Jando Music e Via Veneto Jazz decidono di produrre un progetto musicale originale che unisca Brasile e Italia. Un'idea che trova il suo momento più alto nel disco, "Nao Sei Sambar" registrato proprio negli studi della Casa del Jazz di Roma.
"I Trem Azul ci consegnano un lavoro intimo e profondo, ricco di atmosfere raccolte e un pathos ispirato alla tradizione del maestro Jobim. Il particolare timbro della cantante aggiunge personalità e classe eccelse." [E. Giurato "La Caduta"]
In questo progetto, per la registrazione del disco, accanto ai Trem Azul troviamo un cast stellare di musicisti: Fabrizio Bosso, Max Ionata - che sarà l'ospite speciale del concerto alla Casa del Jazz - Luca Bulgarelli ed un musicista brasiliano "doc" come Roberto Taufic. Completano il cast una sezione fiati e un'orchestra di archi d'eccezione che su alcuni pezzi regalano emozioni di altri tempi.
Non c'è dubbio, il Brasile è qui. Lo si percepisce immediatamente al primo ascolto. La title track, che da anche il nome al disco, è Nao Sei Sambar (Io non so sambare, in portoghese), una composizione originale come tutte le altre tracce del disco, fra cui spiccano 'Vou me perder', la Bellissima 'Sonhos de pedra' e tante altre in un'alternanza di stili e sapori musicali tutti contemporanei e brasiliani.
 
Il progetto è firmato Jando Music e Via Veneto Jazz ed è disponibile anche in digital downloads sui principali store digitali
 
Casa del Jazz: viale di Porta Ardeatina, 55
Info: 06/704731
Ingresso 10 euro
 

       
 
 





0 commenti:

Posta un commento

Stelline