mercoledì 2 dicembre 2015

Comunicazione programma 40ª ed. LIBRIAMODENA 5/8 dicembre


Sabato 5 dicembre, Domenica 6, Lunedi 7 e martedi 8 dicembre, sotto i portici di Piazza Grande, Modena

 

Quaranta edizioni di LIBRIAMODENA sono un bel traguardo e uno stimolo, una sfida culturale e sociale che si rinnova di stagione in stagione proponendo, nelle varie piazze del territorio modenese, nuovi autori, nuovi percorsi, nuove letture, scelte tra le numerose e varie pubblicazioni degli editori associati. Una sfida che si ripropone ad ogni edizione e che mette in evidenza una rinnovata voglia di fare oltre le logiche di mercato e di proporre una editoria autonoma, sempre attenta a luoghi, persone, storie e racconti che nascono da un terreno fertile. Una bibliodiversità che mostra una costante voglia di mettersi in gioco, una creatività che va oltre gli standard del consumo per diventare proposta di vita, di svago, di recupero, di sostenibilità, di relazione…
Anche quest'anno sono tante le pubblicazioni degli editori presenti, che superando le difficoltà di un settore che sta affrontando un momento difficile, offrono una variegata scelta di temi, titoli e proposte di lettura.

LIBRIAMODENA, l'attesa rassegna di editoria modenese, espone e propone sotto ai portici del Palazzo Comunale di Modena, affacciati su Piazza Grande, il meglio della produzione editoriale fiorita nel nostro territorio.
Un appuntamento da non perdere per chi ama leggere, ma anche per chi vuol cogliere un'occasione unica per scegliere un bellissimo regalo in vista delle prossime festività natalizie.
Donare un libro è sempre un gesto gradito, un modo intelligente per augurare serenità e per riempire il tempo libero di buone idee.

Tra le tante proposte presenti siamo sicuri che qualcuna sarà di vostro gradimento.

Non mancate! Novità, sorprese, sconti e promozioni sotto ai portici e nella Galleria Europa che ospiterà le presentazioni e gli incontri con gli autori.


Programma delle PRESENTAZIONI
SABATO 5 DICEMBRE

ore 17,40
Gabriele Ceci - Il laghetto del biacco
romanzo partigiano - Le vicende della guerra viste dagli occhi di un ragazzo che si trova a dover compiere scelte difficili e rischiose, a vivere momenti drammatici, ad affrontare paura, disagi e privazioni nel nome di valori saldi e profondi, a lui trasmessi dall'esempio dei membri della sua famiglia.
Un romanzo di formazione, dove le esperienze sentimentali del protagonista si intrecciano con i pericoli della guerra e della lotta partigiana, con le azioni audaci e coraggiose, con gli intrighi e le trame nascoste.
Una storia vera narrata come un racconto avvincente e drammatico, che mette a fuoco fatti e personaggi da un inedito punto di vista, capace di cogliere le motivazioni profonde delle azioni, di scavare in profondità, gettando nuova luce su fatti e avvenimenti ancora tutti da chiarire. La giornalista Antonella Ceci presenta il volume e dialoga con l'autore. Letture di Franca Lovino • Colombini

ore 18,30
Roberto Vaccari - Manfredo Fanti, patriota e soldato - Protagonista del Risorgimento italiano, Manfredo Fanti non ha avuto finora il riconoscimento che merita come figura di primo piano nella storia d'Italia e nella costruzione dello Stato unitario. Compagno di Ciro Menotti durante i moti del 1831, combattente in Spagna per l'affermazione di un governo costituzionale, nel 1848 a fianco di Giuseppe Mazzini per lottare "con tutta fede per la indipendenza, la libertà e l'unità" d'Italia, fondatore della Scuola Militare di Fanteria di Modena, da cui ha tratto origine l'attuale Accademia Militare, nominato da Cavour Ministro della Guerra, Fanti spese la sua intera esistenza per fare dell'Italia "una sola nazione indipendente e che non sia retta dispoticamente". Questo volume scava nelle vicende biografiche di Fanti e, con linguaggio piano e tono divulgativo, ne mette in luce la personalità forte e volitiva, la vita pubblica e gli avvenimenti privati, restituendo ai lettori un personaggio di grandissimo spessore e di fondamentale importanza nella storia d'Italia.
Giulia Manzini, giornalista, presenta il volume e dialoga con l'autore • Colombini



DOMENICA 6 DICEMBRE

ore 16,00
Benito Mussolini - Claudia Particella, l'amante del Cardinale - Nel 1910 Mussolini viene mandato dal suo partito a Trento dove si interessa alla storia del cardinale Emanuele Madruzzo e della sua amante Claudia Particella. Ne scaturisce un romanzo storico, con personaggi, situazioni e riferimenti veramente esistiti, in un sottofondo nettamente anticlericale che prende di mira la Chiesa e i suoi preti • Il Fiorino

ore 16,50
Stefano Zauli Sajani - Ma il cielo è sempre più blu - Perchè il cielo è azzurro? È vero che l'aria è sempre più irrespirabile? Perchè due atomi fondamentali per la vita come l'azoto e l'ossigeno una volta insieme possono dare luogo ad un pericoloso veleno? Quanto sappiamo dell'inquinamento atmosferico o dei suoi effetti sulla salute?… L'autore cerca di dare delle risposte accompagnando il lettore in un accattivante percorso sul tema • Il Fiorino

ore 17,40
Liliana Beatrice Ricciardi - Da Gilda ad accattone – La meglio gioventù di Pasolini -
A distanza di 40 anni dalla sua tragica scomparsa, Pier Paolo Pasolini è più vivo e presente che mai. Il libro è una raccolta di testi e poesie di Pasolini e di dati sulla sua vita • Il Fiorino

ore 18,30
Giò Barbieri, Modenessere, ritratto dell'universo modenese - Una nuova avventura tra i ritratti dei personaggi modenesi. Un altro volume, il secondo, che raccoglie una sequenza di volti, quasi un album di famiglia. "L'idea di realizzarlo – scrive l'autore – è nata dal riscontro avuto da coloro che hanno apprezzato la prima edizione e dal rammarico di quelli che non ne sono stati inclusi. Ho ricominciato così ad incontrare altri cittadini che, a loro volta, mi hanno indicato altre persone meritevoli, secondo i loro punti di vista, di 'esserci'. In progress, è diventata una operazione corale" • Colombini



EDITORI PRESENTI
——————————————–——————————————
Adelmo Iaccheri Editore - via Giardini, 240 - Pavullo nel Frignano
Nasce nel 1995 facendo tesoro di una lunga esperienza in libreria. Nelle sue edizioni racconta, attraverso il lavoro e lo studio di autori locali, il territorio frignanese nei suoi più caratteristici aspetti storici, naturalistici, folcloristici •
——————————————–——————————————
Almayer Edizioni - via Piave, 31 - Lama Mocogno
Nasce nel 2005 con "Asino chi legge", collana di libri illustrati per bambini, legati a esperienze di educazione alla lettura e realizzati con grande cura editoriale; in catalogo, anche letteratura, saggistica e libri d'arte fotografica • www.almayer.it
——————————————–——————————————
CDL Edizioni - via Rovere, 2 - Finale Emilia
Comincia l'attività nel 1986; da allora ha pubblicato oltre 50 titoli dedicati alla storia e alle tradizioni folcloristiche e gastronomiche del territorio modenese • tel. 339 4307756
——————————————–——————————————
Damster Edizioni - via Galeno, 90 - Modena
Romanzi gialli con la collana "Il diavolo probabilmente", letteratura erotica con la collana "Eroxè" e collana enogastronomica con i "Quaderni del Loggione". Propone diversi concorsi letterari a scadenza annuale •
www.damster.it
——————————————–——————————————
Edizioni Il Fiorino - via Emilia Est, 1741 - Modena
Inizia l'attività nel 1988. Pubblica libri di storia locale, gastronomia, narrativa, poesia, sport, storia dell'arte. Tiene un concorso annuale per scrittori in prosa • www.edizioniilfiorino.com
——————————————–——————————————
Edizioni MaPi - via Fornipiano, 56 - Guiglia
«Coi miei libri i bimbi crescono divertendosi»: fondata dall'educatrice Mariateresa Pizzirani, la casa editrice MaPi pubblica testi d'argomento socioeducativo. Ogni avventura dei protagonisti ha una morale legata al rispetto delle persone e dell'ambiente: una casa editrice per aiutare i bambini a essere gli adulti di domani • www.mapi-edizioni.it

——————————————–——————————————
Elis Colombini Editore - via Lambrakis, 21 - Modena
Dal 1985 pubblica guide storico-artistiche del territorio, giocoguide per i ragazzi, poesia e narrativa di autori locali, saggi di argomento modenese realizzando "pubblicazioni che si distinguono per la particolare accuratezza grafica, per l'originalità del taglio editoriale e per lo spessore qualitativo dei contenuti" • www.colombinieditore.it
——————————————–——————————————
Il Bulino Edizioni d'Arte - via Bernardino Cervi, 80 - Modena
Fondato sul finire degli anni Settanta, Il Bulino ha sperimentato diverse forme di editoria d'arte, dai libri d'artista alla saggistica illustrata, alla specializzazione nel campo della riproduzione in facsimile dei preziosi manoscritti miniati conservati nelle biblioteche: De Sphaera, monografie sugli Estensi e sui Gonzaga, antiche carte geografiche tra i gioielli del suo catalogo • www.ilbulino.com
——————————————–——————————————
Incontri Editrice - via Indipendenza, 30 - Sassuolo
Nasce nel 1989 con la pubblicazione di una Storia di Sassuolo dalle origini alla fine della signoria Pio. Il catalogo comprende una cinquantina di titoli, in gran parte romanzi, racconti e poesie di autori modenesi e reggiani. Pubblica la rivista QB e la collana Biasin che propone testi scelti dall'associazione culturale omonima • www.incontrieditrice.com

——————————————–——————————————
Vaccari Editore - via Buonarroti, 46 - Vignola
Pubblica dal 1984 volumi su filatelia, collezionismo, storia, cultura locale, dialetto modenese. È anche libreria con migliaia di titoli distribuiti per corrispondenza e on-line proposti nei cataloghi della Libreria Storica, specializzata in storia contemporanea e militare, e della Libreria Filatelica • www.vaccari.it



0 commenti:

Posta un commento

Stelline