Come unire lo studio della tradizione alla ricerca dell'innovazione? Come conciliare passato e presente, con uno sguardo attento verso il futuro delle nuove forme artistiche?
Per rispondere a queste domande, la SCUOLA SUPERIORE D'ARTE APPLICATA del Castello Sforzesco organizza un Open Day, in programma giovedì 22 settembre dalle 19.00 alle 22.00, presso la sede di via Giuseppe Giusti 42 a Milano.
Nel corso della serata verranno illustrati i percorsi didattici per l'anno accademico 2016/2017, che prevede 9 corsi serali triennali (Affresco, Mosaico, Vetrata, Pittura, Arazzo Contemporaneo, Incisione, Illustrazione, Fumetto e Graphic Design) e 27 corsi brevi. Giovani e appassionati avranno quindi la possibilità di osservare e toccare con mano l'offerta formativa della Scuola.
I laboratori per la lavorazione di affreschi, mosaici, vetrate e arazzi, così come le sale dedicate alla pittura e all'incisione, apriranno le porte al pubblico svelando il dietro le quinte di discipline affascinanti e senza tempo. Protagonisti della serata saranno anche i corsi di Illustrazione, Fumetto e Graphic Design, rivolti a chi desidera applicare le tecniche della comunicazione visiva in campo editoriale e pubblicitario. La serata sarà anche occasione di confronto diretto con i docenti della Scuola, a disposizione per aiutare i futuri studenti a identificare il percorso più adatto alle singole attitudini ed esigenze.
"La Scuola è nata alla fine dell'Ottocento per portare sensibilità, competenza e visione artistica nel lavoro artigianale dell'epoca. Oggi il nostro obiettivo non è cambiato: vogliamo rispondere alle sfide della contemporaneità offrendo ai nostri studenti competenze che affondano le proprie radici nelle discipline artistiche tradizionali – dichiara Pietro Nimis, direttore della Scuola – La serata del 22 settembre è stata ideata proprio per comunicare ai giovani il valore di un approccio che coniuga tradizione e innovazione, in un percorso didattico di grande specializzazione".
Tanti i nomi illustri che hanno completato la loro formazione presso la Scuola Superiore d'Arte Applicata del Castello Sforzesco. Tra questi anche Carlo Carrà (pittore futurista e metafisico), Piero Fornasetti (pittore, scultore, decoratore e designer) e Sergio Toppi (grande maestro del fumetto e dell'illustrazione).
Open Day della SCUOLA SUPERIORE D'ARTE APPLICATA del Castello Sforzesco
Giovedì 22 settembre 2016
Ore 19.00 – 22.00
Milano, via Giuseppe Giusti 42
Ingresso libero
0 commenti:
Posta un commento
Stelline