lunedì 12 dicembre 2016

'NA COSETTA LIVE. I concerti dal 12 al 18 dicembre



'NA COSETTA LIVE

Concerti dal 12 al 18 DICEMBRE

Via Ettore Giovenale, 54

Roma - Pigneto

Inizio concerti ore 22:00

PRENOTAZIONE CONSIGLIATA AL NUMERO 06.45598326

www.nacosetta.com

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/nacosetta

- INGRESSO GRATUITO -

 

Lunedì 12 dicembre

OPEN SWING LAB

Appuntamento con il laboratorio musicale dedicato agli stili del jazz e della cultura Swing ideato da Giorgio Cùscito con Gino Cardamone e Giuseppe Talone

Martedì 13 dicembre
Da Berlino:
JOHANNA AMELIE
Nella voce della cantautrice berlinese si sentono le influenze di Regina Spektor e Joni Mitchell avvolte in affascinanti e morbide melodie di chitarra e pianoforte
 

Mercoledì 14 dicembre
JENNY PENNY FULL

Un quartetto che dalle strade di Verona ha portato fino in Spagna e Germania il suo folk acustico e coinvolgente

 

Giovedì 15 dicembre

MALFATTI SOMMACAL FERRARIO

Insieme sul palco gli storici componenti di tre band del calibro di "LA CRUS", "MASSIMO VOLUME" e "SCISMA"

Venerdì 16 dicembre
GABRIELLA MARTINELLI + special guest

La cantautrice vincitore del Premio Bindi torna in tour con ospiti a sorpresa
 

Sabato 17 dicembre

FILARMONICA MUNICIPALE LACRISI

Con la loro tecnica mista di cantautorato, psichedelia e elettronica minimale tornano a Roma con un nuovo EP

Domenica 18 dicembre
THE VAN HOUTENS

Carisma da vendere, senso dell'ironia e un linguaggio pop punk a metà strada tra il british e l'italiano

 

​Riapre la cucina di 'na cosetta e con lei anche la nuova stagione musicale del bistrot del Pigneto, che continua a sperimentare con sapore newyorkese nuovi abbinamenti tra socialità, ricercatezza enogastronomica e live show. "Pensala Speziata" è la direttiva di 'na cosetta sia per le novità nel menù gourmet che per le proposte inserite nella programmazione musicale. Tutto segue un pensiero speziato alla ricerca della vivacità, delle collaborazioni e delle sfumature che si creano combinando sapori e sonorità che arrivano anche da lontano.

 

Lunedì 12 dicembre

OPEN SWING LAB

Torna il laboratorio musicale dedicato agli stili del jazz e della cultura Swing ideato da Giorgio Cùscito con Gino Cardamone e Giuseppe Talone

 

'Na cosetta tutti i lunedì sera diventa OPEN SWING LAB, l'unico originale "gruppo di studio" degli stili del jazz classico e dello swing.

Un appuntamento fisso dedicato ai musicisti di qualsiasi estrazione e ai ballerini di lindy hop. Il salotto del bistrot, animato da musicisti e lindy hoppers, si trasforma in un grande laboratorio dove il jazz - suonato e raccontato - riscopre una delle sue declinazioni più antiche: la danza. Open Swing Lab è infatti più di una jam session, si tratta di una vera e propria scuola di musica a palco aperto. Direttore dei lavori, il sassofonista Giorgio Cùscito, consacrato durante il Roma Jazz Festival 2014 "Ambasciatore dello swing a Roma", con lui sul palco Gino Cardamone alla chitarra e Giuseppe Talone al contrabbasso. Dopo il primo set, il trio diventa open swing lab e partecipano alla musica nomi noti del panorama jazzistico e ballerini di lindy hop, pronti a cimentarsi nella scoperta di un nuovo linguaggio.

 

 Primo set

 Giorgio Cùscito - sax tenore

 Gino Cardamone - chitarra

 Giuseppe Talone - contrabbasso

 

Secondo set: OPEN SWING LAB

 

Martedì 13 dicembre
Da Berlino:
JOHANNA AMELIE
Nella voce della cantautrice berlinese si sentono le influenze di Regina Spektor e Joni Mitchell avvolte in affascinanti e morbide melodie di chitarra e pianoforte.

La cantautrice berlinese Johanna Amelie ha già all'attivo due album con la sua band e un "Duo-EP" con la cantante cilena Trinidad Doherty, ma è con il suo ultimo disco "Cloud In A Room" (Solaris Empire / Broken Silence) che ha girato in tour l'Europa con oltre 150 concerti e festival a Parigi, Aarhus, Zurigo, Reykjavik. Voce carismatica e avvolgente, Johanna Amelie canta morbide melodie chitarra e piano senza nascondere le influenze di Regina Spektor e Joni Mitchell.

In attesa del suo prossimo album in studio, che vedrà la luce alla fine del 2016, Johanna Amelie presenta il suo nuovo live nel salotto di 'na cosetta.

YOUTUBE:

Dancer - https://www.youtube.com/watch?v=uRLxpPS1tA4

Around again - https://www.youtube.com/watch?v=0AHP-JQMc-k

FB: https://www.facebook.com/johannaameliemusic/

WEB: http://www.johannaamelie.com

 

Mercoledì 14 dicembre

JENNY PENNY FULL
Un quartetto che dalle strade di Verona ha portato fino in Spagna e Germania il suo folk acustico e coinvolgente

Folk, acustici e coinvolgenti, con il loro stile da artisti di strada i Jenny Penny Full sono partiti da Verona e hanno attraversato l'Italia suonando e organizzando innumerevoli house concert. Con l'uscita del loro primo vero disco "EOS" il loro sound si arricchisce di un nuovo assetto più elettronico dalle linee vocali oniriche. La band dalle incursioni negli appartamenti universitari del loro "University Flat Tour" sono arrivati in poco tempo ad attraversare in tour Spagna, Germania e Repubblica Ceca. Il loro concerto nel salotto di 'na cosetta entrerà anche nel film di Daniele Mattioni: "Codici Binari".

Giulia Vallisari, voce

Giovanni Franceschini, batteria, percussioni e cori

Luigi Pinarel, chitarre

Stefano Lanza, Basso acustico e cori

YOUTUBE:

She can desire - https://www.youtube.com/watch?v=oVdf2TqNFg0

Far - https://www.youtube.com/watch?v=AjF8_BKyxVo

Indiemood Sessions - https://www.youtube.com/watch?v=_l5Hxfh1tMY

BIO JENNY PENNY FULL

Giulia, Gigi, Stefano e Giovanni si scambiano sorrisi da tempo, ma diventano i Jenny Penny Full a fine estate 2013, quando finalmente suonano qualcosa assieme, per i cortili ed i parchi di Verona e dintorni. Ognuno di loro ha un'idea di vita chiara in testa, semplice ed essenziale, con alti e bassi, allegria e malinconia, tutto quanto basta; insieme, non fanno altro che trasferire tutto questo in musica, ottenendo un folk con linee di basso e batterismi semplici e musicali, riff ariosi e incalzanti e linee vocali ricercate e melodiche. I Jenny Penny Full suonano per strada e sulla strada: solo così sentono davvero di rendere la loro musica ponte di condivisione tra le persone, tutte quelle che lo vogliano; solo così possono sperimentare e creare, non solo musiche ma anche relazioni. 

 

A giugno 2015 il gruppo registra e produce il suo primo disco vero, Eos, testimone del loro status di artisti di strada - acustici, folk, coinvolgenti - ma anche dell'evoluzione che nel frattempo non hanno potuto fare a meno di abbracciare: uno sguardo musicale profondo ed approfondito ai suoni che appartengono ad ognuno di loro, delle linee vocali oniriche ed un assetto elettronico che prendono per mano chi ascolta e lo portano in un altro mondo.

 

Giovedì 15 dicembre

MALFATTI SOMMACAL FERRARIO

Insieme sul palco gli storici componenti di tre band del calibro di "LA CRUS", "MASSIMO VOLUME" e "SCISMA"

 

Ospiti nel salotto di 'na cosetta tre artisti che hanno segnato la cultura underground (e non solo) della musica italiana. Una serata unica con Giovanni Ferrario, Cesare Malfatti e Egle Sommacal, storici componenti di band del calibro degli Scisma, La Crus e Massimo Volume. Un appuntamento inedito in cui i tre musicisti metteranno sul palco tutta la loro instancabile attività solista e produttiva. Tre concerti di indubbia raffinatezza in una sola serata dalle grandi emozioni.

 

GIOVANNI FERRARIO

La carriera di Giovanni Ferrario parla da sola. Pj Harvey, John Parish, Scisma, Rockia Traore, Hugo Race, Cesare Basile, Cristina Donà sono solo alcuni dei nomi che lo hanno scelto in qualità di musicista e di produttore.

 

Soweija - https://www.youtube.com/watch?v=dzR57gw7-Jw

 

CESARE MALFATTI

Co-fondatore di La Crus, Amor Fou, musicista degli Afterhours nel periodo memorabile 1990/92, ma anche produttore discografico ed artistico a più livelli.

 

Sembra quasi felicità - https://www.youtube.com/watch?v=gqp198JeKOY

 

EGLE SOMMACAL

Autore di perle di indiscusso gusto artistico come "Il cielo si sta oscurando" e del recente "L'Atlante della Polvere", chitarra storica dei Massimo Volume, collaboratore degli ULAN BATOR e del collettivo Wu Ming. 

 

La città dei coltelli - https://www.youtube.com/watch?v=RnXjiPHaS4A

 

Venerdì 16 dicembre

GABRIELLA MARTINELLI + special guest
La cantautrice vincitore del Premio Bindi torna in tour con ospiti a sorpresa

Vincitrice del Premio Bindi, finalista al premio Fabrizio De André e vincitrice del Festival Musicultura. La cantastorie Gabriella Martinelli torna in tour con uno spettacolo ricco di collaborazioni e sorprese. A condividere con lei il palco ci saranno infatti "gli amici": artisti di passaggio, ospiti a sorpresa tra musicisti, attori e spettatori. Gabriella, impegnata nella realizzazione del suo nuovo album, porterà la sua musica tra brani inediti e storie tratte dal suo primo disco "Ricordati di essere felice" prodotto dall'etichetta Toto Sound Records e distribuito da "Discolandia". Il disco racconta storie nate nei caffè e in autostrada, viaggi tra mari del Sud e verso Est, leggende d'Aventino e personaggi d'autore. Con il brano 'In un labirinto ad est', di cui è autrice, è presente nella Compilation Musicultura, distribuita in Italia da EGEA Music ed è anche voce Italiana dell'evento 'COME TO MY HOME', in Africa. Nel 2013 è stata concorrente di The Voice Of Italy in onda su Rai 2.

Buon selvaggio (Live in studio) - https://www.youtube.com/watch?v=pgRADf9WBbA

Tango 47 - https://www.youtube.com/watch?v=Sxf1hhq0tV4

WEB: http://gabriellamartinelli.it/

FB: https://www.facebook.com/pages/Gabriella-Martinelli/139845102856958

 

Sabato 17 dicembre

FILARMONICA MUNICIPALE LACRISI

Con la loro tecnica mista di cantautorato, psichedelia e elettronica minimale tornano a Roma con un nuovo EP

Con la loro tecnica mista di cantautorato, pop, psichedelia ed elettronica minimale si sono aggiudicati il "Premio Ciampi". Ora a un anno e mezzo dall'uscita del loro ultimo disco "Sento Cadere Qualcosa" (prodotto dal cantautore, poeta Alessandro Fiori) e dopo una turnée di oltre 90 date in otto mesi, la Filarmonica Municipale LaCrisi torna con un nuovo percorso musicale che li porterà all'ennesimo cambio di ritmo. 

In attesa del loro prossimo album, si riscaldano con L'EP live "Ecco cosa è caduto" e cinque video ufficiali realizzati con la collaborazione ed il sostegno della Regione Toscana / Toscana 100 Band/Giovanisì.

Band pisana e livornese, nata all'interno di una banda municipale (pisana) e naturalizzata all'interno di un cantiere nautico (labronico), vede il suo esordio discografico nei primi mesi del 2013 con l'album "L'Educazione Artistica", che ha raccolto pareri entusiastici di critica e pubblico, fino a valere alla band la candidatura alle Targhe Tenco 2014 come "Miglior Album in Assoluto dell'anno". Dopo un tour in tutta italia a fianco di artisti quali Nada, Paola Turci, Tricarico, Diaframma, Virginiana Miller, Zen Circus, Bobo Rondelli, Massimo Zamboni, Piero Pelù, Brunori SAS è iniziata nello stesso anno la bella e proficua collaborazione con Alessandro Fiori, che si unisce alla band come membro aggiunto addetto ai synth per una manciata di date e poi assolda la Filarmonica Municipale LaCrisi come backing band per la tourneé live del suo "Cascata" (Viceversa Records, 2013) che si protrae nei primi mesi del 2014. Ad Ottobre dello stesso anno, la Filarmonica Municipale LaCrisi vince la ventesima edizione del "Premio Ciampi", come miglior progetto nazionale e ritira il premio dalle mani di Gianpiero Riverberi, suonando di fronte ad un Teatro Goldoni gremito di persone. Il 27 Aprile 2015 è uscito "Sento Cadere Qualcosa".

Pierfrancesco Del Seppia, voce, chitarre.

Matteo Lenzi, synth, organo.  

Giulia Costagli, sax, flauto, synth. 

Luca Di Pietro, batteria, basso, drum machine. 

Jacopo Staccioli, trombone.

Chi sceglie cosa - https://www.youtube.com/watch?v=0OxILUtMCaQ

Gloria Guida - https://www.youtube.com/watch?v=mQaQrxT1vhU

Pagina FB: http://www.facebook.com/filarmonicamunicipalelacrisipage

WEB: http://www.filarmonicamunicipalelacrisi.it

Canale Youtube: https://www.youtube.com/user/FMLCofficial

 

Domenica 18 dicembre

THE VAN HOUTENS
Carisma da vendere, senso dell'ironia e un linguaggio pop punk a metà strada tra il british e l'italiano

Carisma da vendere, melodie pericolosamente catchy, attitudine punk e uno spiccato senso dell'ironia. Questo l'identikit del duo piemontese The Van Houtens, al secolo Alan e Karen Rossi, che ha raggiunto la notorietà non passando innosservato da X Factor e a Strafactor. Il loro è un linguaggio pop e allo stesso tempo punk in una continua mescolanza di lingue (british e italiano) che li caratterizza al punto da diventare fenomeno virale grazie a hit fortunate come "John Frog ( la Canzone di Giovanni Rana )" e "Robert Downey Jr". The Van Houtens, entertainer d'eccezione sono infatti pronti a far immergere il pubblico nelle atmosfere dichiaratamente pop dei loro

precedenti lavori discografici Flop! (2012) e Britalian (2014) e a rivelare appieno l'energia di un gruppo ancora tutto da scoprire.

 

Nuovo videoclip: Icaro Baby - https://www.youtube.com/watch?v=ZJmKEH3GFDY

 

Robert Downey Jr - https://www.youtube.com/watch?v=FyADOBL8jvs

 

John Ferrara & Betty Karpoff - https://www.youtube.com/watch?v=0QRkIMOP434

 

WEB: http://www.vanhoutens.it/

 

'Na Cosetta

Via Ettore Giovenale, 54 Roma (Pigneto)

Ingresso gratuito

Aperto tutti i giorni

Dal lunedì alle venerdì dalle ore 19:00 fino a tarda notte

Il sabato e la domenica dalle ore 12:00 fino a tarda notte

Inizio concerti dalle ore 22:00

PRENOTAZIONE CONSIGLIATA AL NUMERO 06.45598326

www.nacosetta.com

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/nacosetta

 




0 commenti:

Posta un commento

Stelline