XV Conferenza del Colore
5-7 settembre 2019 - Macerata
www.gruppodelcolore.com - www.abamc.it
|
Accademia di Belle Arti di Macerata
Piazza Vittorio Veneto, 5 (MC)
5-7 settembre 2019
La XV Conferenza del Colore avrà luogo presso l'Accademia di Belle Arti di Macerata dal 5 al 7 settembre 2019.
Meeting congiunto con: Associação portuguesa da cor; Colour group great britain, Comite del color spain, Swedish colour centre foundation, Deutsche farbwissenschaftliche gesellschaft, Suomen väriyhdistys / the finnish colour association.
Dopo essere stata ospitata nei più importanti centri di ricerca, produzione culturale e Università italiane come, citando le edizioni più recenti: l'Area di Ricerca di Firenze del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Firenze 2018); Università degli Studi di Napoli Federico II - Scuola Politecnica e delle Scienze di Base – Dipartimento di Ingegneria Industriale (Napoli 2017); Politecnico di Torino Dipartimento di Architettura e Design Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (Torino 2016), per la prima volta nella sua storia, la XV Conferenza del Colore si svolgerà negli spazi dell'Accademia di Belle Arti di Macerata, un fatto che evidenzia l'alta qualità dell'offerta formativa e l'avanzamento nel campo della ricerca sul colore dell'Istituzione.
Durante la Conferenza sarà assegnato il prestigioso Premio Colore dedicato a personalità del mondo della cultura che attraverso la propria professione, con impegno e passione, hanno saputo valorizzare con originalità e sapienza le qualità più intrinseche del colore. Istituito nel 2015, il Premio Colore è stato assegnato a: Gualtiero Marchesi, Franco Fontana, Walter Gerbino e nel 2018 a Roberto Capucci.
La XV Conferenza del Colore è un importante appuntamento che dal 1995, è promosso e organizzato dal Gruppo del Colore, all'epoca di Colorimetria e Reflectoscopia SIOF, in seguito dal 2004, in occasione del VII Convegno di Colorimetria a Parma, con l'attuale nome, costituitosi con l'obiettivo di favorire l'aggregazione multi- ed interdisciplinare di tutte quelle realtà e persone che in Italia si occupano del colore e della luce da un punto di vista scientifico, culturale e professionale.
Fondamentali sono i contributi scientifici prodotti dagli studiosi e professionisti partecipanti, frutto della ricerca e sinonimo d'innovazione che, annualmente, sono raccolti in atti disponibili online sul sito del gruppo del colore.
La CALL FOR PAPERS è aperta e posticipata al 17 marzo 2019 per consentire la partecipazione a un più ampio gruppo di persone. I campi di adesione, seppure accomunati dal principale soggetto "colore", sono eterogenei e ampi e permettono di spaziare in aree anche inconsuete, mostrando quella multi e interdisciplinarietà che qualifica la ricerca sul colore. Le aree verso le quali gli autori possono proporre il proprio contributo sono: misurazione /strumentazione, digitale, illuminazione, fisiologia, psicologia, produzione, restauro, ambiente costruito, progettazione, cultura, educazione, comunicazione/marketing.
Tutte le indicazioni per aderire alla Call sono disponibili al seguente link: https://gruppodelcolore.org/call-for-papers-e-istruzioni-per-gli-autori/
La XV Conferenza del Colore è patrocinata da: ADI, AIDI, CESMAR7, Clementoni, Comune di Macerata, Comune di Montecassiano, Federchimica AVISA, IGIIC, iGuzzini, Ordine Architetti di Fermo, Ordine Ingegneri della Provincia di Fermo, Ordine Architetti della Provincia di Marcerata, Ordine degli ingegneri della Provincia di Marcerata, SIOF, Unione Italiana Disegno.
XV Conferenza del Colore
5-7 settembre 2019
Accademia di Belle Arti di Macerata
Piazza Vittorio Veneto, 5 (MC)
www.abamc.it / tel +39 0733 405111
Gruppo del Colore
Associazione Italiana Colore
0 commenti:
Posta un commento
Stelline