venerdì 31 maggio 2019

CHAMOISic festival | X Edizione | Altra musica in alta quota dal 5 al 21 luglio 2019 in Valle d'Aosta ed oltre...



CHAMOISic FESTIVAL X EDIZIONE

COMUNICATO STAMPA CON PREGHIERA DI DIFFUSIONE

___

 
ASSOCIAZIONE INSIEME A CHAMOIS
 

presenta:

 
CHAMOISIC X - ALTRA MUSICA IN ALTA QUOTA - IX EDIZIONE - LUGLIO/AGOSTO 2018
 

L' INGRESSO A TUTTI I CONCERTI È GRATUITO.

A CHAMOIS CAMPEGGIO LIBERO IN AREA ATTREZZATA

PRESSO RIFUGIO ERMITAGE

PER L'ASSEGNAZIONE POSTI PRENOTARSI AL NUMERO 0166.47140

 

Resta aggiornato!

Segui CHAMOISic su Facebook

MUSICA ECLETTICA

IN VALLE ED OLTRE...

DAL 5 AL 17 LUGLIO

VENERDI 5 LUGLIO | BIELLA

INNODE plays "La corazzata Potemkin"

(Stefan Németh / Bernhard Breuer)

 

DOMENICA 7 LUGLIO | LA MAGDELEINE

"IL VIAGGIO CHE È IN TE"

(Gian Luca Favetto / Martin Mayes / Gigi Biolcati)

 

GIOVEDI 11 LUGLIO | COGNE

STEFANO BLANC

(Stefano Blanc) 

 

VENERDI 12 LUGLIO | SAINT-VINCENT

FABIO GIACHINO TRIO

(Fabio Giachino / Davide Liberti / Ruben Bellavia)

 

SABATO 13 LUGLIO | VALTOURNENCHE

TENCOFAMIGLIA

(Emy Spadea / Donato Stolfi / Nicola Meloni / Simone Garino)

 

DOMENICA 14 LUGLIO | ETROUBLES

"LA NUOVA VITA DELLE ALPI"

(Enrico Camanni / Martin Mayes / Gigi Biolcati)

 

MERCOLEDI 17 LUGLIO | ANTEY-SAINT-ANDRÉ

BANDAKADABRA

(Gipo Di Napoli / Stefano Colosimo / Giulio Piola / Tiziano Di Sansa / Marco Di Giuseppe / Cecio Grano / Filippo Ruà / Giorgio Giovannini / Gabriele Luttino)

- CHAMOIS -

19-20-21 LUGLIO

IL GRAN FINALE

IN ALTA QUOTA*

*CON ALTRI ARTISTI DA ANNUNCIARE

Segui l'evento su Facebook

10 ANNI DI ALTRA MUSICA

La storia più importante che un festival possa scrivere.

Chamois, estate 2009.

Il concerto del cantautore Carlo Pestelli è appena terminato. Nel vociare del pubblico della piazza tutto comincia con una scommessa tra Remo Ducly, Sindaco di Chamois, ed il musicista torinese Giorgio Li Calzi:

«Perché non ideare un festival che faccia incontrare Chamois e la musica?»

Chamois è un piccolo Comune montano incastonato nella Valle del Cervino.
Per volontà dei suoi abitanti non ha automobili circolanti nelle sue strade già dai lontani anni '50. È l'unico Comune d'Italia senza auto, raggiungibile solo a piedi o in funivia. Proprio perché difficilmente raggiungibile, soffre da tempo di un problema endemico di abbandono: vivere a 1815 metri di altitudine, infatti, è un atto costante di resilienza.

CHAMOISic festival, nato per gioco, è diventato negli anni una risposta concreta nel raccontare prospettive inedite per questa Perla delle Alpi.


La prima ad arrivare fu la musica. Quella più inaspettata. Strana, ipnotica nel silenzio in quota, al punto di risultare intrigante anche alle orecchie meno allenate...

 

Poi l'apertura degli abitanti, la curiosità dei turisti di passaggio, i primi affezionati che arrivano da lontano... Così, nel tempo, i volti di sconosciuti sono diventati sorrisi di amici che tornano  ogni estate a condividere questi luoghi magici per abbandonarsi alle vibrazioni del suono e ai suoi linguaggi più innovativi.

 

Infine, il riconoscimento di un'identità stilistica propria e l'accoglienza di artisti entusiasti provenienti da mezzo mondo.

«After my concert at Chamoisic I was approached by an older woman with a broad and warm smile, who said: "So experimental! Lovely!" I think this tells you everything you need to know about a unique and extraordinary festival!» Fred Frith, 2016.

In questi 10 anni CHAMOISic festival ha risposto alla scommessa favorendo un'integrazione tra turismo, attività produttive e produzione culturale attraverso una proposta di concerti all'avanguardia tra innovazione e tradizione.

 

Quello che succede a Chamois testimonia un processo reale di evoluzione nella percezione della montagna attraverso un crescente interesse e coinvolgimento del contesto sociale. Questo processo anno dopo anno si evolve e crea connessioni territoriali e culturali che rappresentano la storia più importante che un festival possa scrivere.

 
CHAMOISIC X - ALTRA MUSICA IN ALTA QUOTA - IX EDIZIONE - LUGLIO/AGOSTO 2018
 

X EDIZIONE

MUSICA ANTICA E CONTEMPORANEA, ELETTRONICA E IMPROVVISATIVA

La X edizione racconterà del dialogo che si è instaurato in questi anni: dell'interazione tra gli artisti, il pubblico, gli abitanti, i turisti, i Comuni coinvolti, le istituzioni ed i sostenitori. Un racconto al tempo presente che guarda al futuro, frutto dell'esperienza maturata sinora.


Il festival a Chamois avrà letteralmente la forma di un dialogo.

Nell'attesa di ascoltare il silenzio della montagna risuonare di altra musica, si potrà parlare, per esempio, di relazione tra scrittura musicale e contesto socio-ambientale con artisti, giornalisti e scrittori. Come da tradizione i concerti si svolgeranno all'aperto dal tardo pomeriggio con il fondale della Valle e alla sera nelle locande del paese.

 

Allo stesso modo, gli eventi immersivi delle settimane antecedenti cercheranno di stabilire un dialogo tramite proposte culturali specifiche come passeggiate musicali, sonorizzazioni di film e concerti.


Novità assoluta di questa edizione è la scelta, condivisa dal comune di Chamois e dagli operatori turistici, di anticipare il festival al mese di luglio, un periodo dell'anno dove il territorio è meno soggetto al flusso turistico.

 

Dopo la tradizionale rassegna di eventi nelle splendide cornici offerte dai Comuni partecipanti diffusi in quasi tutta la Valle d'Aosta ed oltre, il gran finale del festival si terrà a Chamois da venerdì 19 a domenica 21 luglio, con altri artisti che saranno presto annunciati.

 

Di seguito il programma eventi dal 5 al 17 luglio.

MUSICA ECLETTICA

IN VALLE ED OLTRE...

PROGRAMMA EVENTI DAL 5 AL 17 LUGLIO

BIELLA (BI)

VENERDI 5 LUGLIO

h 21:00 - Spazio Hydro

in collaborazione con Piedicavallo Festival

 

INNODE

plays "La corazzata Potemkin"

AUSTRIA - Stefan Németh (synths, campionatore), Bernhard Breuer (batteria ed elettronica)

LA MAGDELEINE (AO)
DOMENICA 7 LUGLIO
h 15:30 - Strada La Magdeleine-Chamois


"IL VIAGGIO CHE È IN TE"

ITALIA - Gian Luca Favetto (voce narrante), Martin Mayes (corno, corno delle Alpi), Gigi Biolcati (percussioni)

COGNE (AO)

GIOVEDI 11 LUGLIO

h 21:00 - La Maison Gérard Dayné

in collaborazione con MusiCogne – Musiche di Legno

 

STEFANO BLANC

ITALIA - Stefano Blanc (violoncello)

SAINT-VINCENT (AO)
VENERDI 12 LUGLIO
h 21:00 - Centro Congressi

 

FABIO GIACHINO TRIO
ITALIA - Fabio Giachino (pianoforte), Davide Liberti (contrabbasso), Ruben Bellavia (batteria)

VALTOURNENCHE (AO)

SABATO 13 LUGLIO

h 21:00 - Centro Congressi

 

TENCOFAMIGLIA

ITALIA - Emy Spadea (voce), Donato Stolfi (batteria), Nicola Meloni (pianoforte), Simone Garino (sax)

 

ETROUBLES (AO)
DOMENICA 14 LUGLIO
h 17:00 - Borgo Medievale

 

"LA NUOVA VITA DELLE ALPI"

ITALIA - Enrico Camanni (scrittore, narratore di montagna), Martin Mayes (corno, corno delle Alpi), Gigi Biolcati (percussioni)

ANTEY-SAINT-ANDRE' (AO)
MERCOLEDI 17 LUGLIO 
h 21:00 Sala Polivalente (c/o Centro Sportivo)


BANDAKADABRA

ITALIA - Gipo Di Napoli (grancassa e facezie), Stefano Colosimo (Tromba), Giulio Piola (Tromba), Tiziano Di Sansa (Sax alto), Marco Di Giuseppe (Sax tenore), Cecio Grano (Sax tenore), Filippo Ruà (Tuba, Susafono), Giorgio Giovannini (trombone), Gabriele Luttino (rullante)

INFO PRATICHE
SUI COMUNI OSPITANTI

VENERDI 5 LUGLIO

BIELLA

location: Spazio Hydro - Via Serralunga, 31, 13900 Biella BI

Hydro è uno spazio di sperimentazione culturale e sociale. Si trova sulle sponde del torrente Cervo, all'interno di Cittadellarte - Fondazione Pistoletto.

https://www.facebook.com/spaziohydro

 

DOMENICA 7 LUGLIO

LA MAGDELEINE

location: Sentiero intervallivo 107, La Magdeleine-Chamois

La Magdeleine è Comune della Valtournenche, seguire le indicazioni presso Antey.

http://www.comune.la-magdeleine.ao.it

 

GIOVEDI 11 LUGLIO

COGNE

location: La Maison Gérard Dayné

La Maison de Cogne Gérard Dayné, attualmente gestita dalla Cooperativa Mines de Cogne, è un'antica casa rurale risalente al XVII secolo e testimonianza delll'architettura "di legno e pietra" tipica della Valle di Cogne.

http://www.cogneturismo.it

 

VENERDI 12 LUGLIO

SAINT-VINCENT

location: Centro Congressi

Saint Vincent è un comune situato nei pressi dell'uscita autostradale e della stazione ferroviaria di Chatillion.

http://www.comune.saint-vincent.ao.it

 

SABATO 13 LUGLIO

VALTOURNENCHE

location: Centro Congressi

Valtournenche è Comune della Valtournenche, lungo la strada Chatillon/Cervinia.

https://www.comune.valtournenche.ao.it

 

DOMENICA 14 LUGLIO

ETROUBLES

location: Borgo Medievale

Etroubles è Comune della Valle del Gran San Bernardo.

http://www.comune.etroubles.ao.it/

 

MERCOLEDI 17 LUGLIO

ANTEY-SAINT-ANDRE'

location: Sala Polivalente (℅ Centro sportivo)

Antey Saint Andrè è Comune della Valtournenche, lungo la strada Chatillon/Cervinia.

http://www.comune.antey-st-andre.ao.it/

IDEAZIONE E REALIZZAZIONE

 

Direttore Artistico: Giorgio Li Calzi

Organizzazione: Silvia Guerra, Fabio Battistetti

Per Associazione Insieme a Chamois: Giorgio Bertolo, Laura e Luigi Strocchi

Segreteria: Federica Pozzi

Ufficio stampa: Mario Martini - press@chamoisic.com

Grafica: Ikigai Media 

 


SPONSOR

 

Assessorato Turismo, Sport, Commercio, Agricoltura e Beni culturali Regione Autonoma Valle d'Aosta

Compagnia di San Paolo

Fondazione CRT

Comune di Chamois

Comune di Antey-Saint-André

Comune di Etroubles

Comune di Saint-Vincent

Comune di La Magdeleine

Comune di Valtournenche

ProLoco di Chamois

MG Tipografica

Esercenti Chamois

 


PARTNER

 

BasicNet/Kappa

CERVINO spa

FastAlp

Machiavelli Music

Maison de Suis

MusiCogne – Musiche di Legno

Piedicavallo Festival

Radio Banda Larga

Rivoli Musica

RAI Radio3

Strade del Cinema

Scavino strumenti musicali

Urban Experience

INFORMAZIONI AL PUBBLICO

info@chamoisic.com


SITO WEB

www.chamoisic.com 



0 commenti:

Posta un commento

Stelline