LEZIONI ITALIANE
di FABIO CANINO
Onesto fu Socrate quando disse "So di non sapere"
Il fatto è che… chi "sa di non sapere"
normalmente sa molto di più di chi è convinto di sapere tutto!
Ci avete fatto caso? Ultimamente tutti sono grandi esperti di tutto. Arroganza, bugie e ignoranza regnano sovrane. Ma come siamo arrivati a questo punto? Si può invertire questa tendenza? Una soluzione ci sarebbe: lo show interattivo di Fabio Canino, conversazioni semiserie con chi ne sa più di noi, senza perdere mai però il buon umore.
Sarà interessante, istruttivo e pure divertente ascoltare esperti in varie materie condividere con noi le loro conoscenze con leggerezza senza mai salire in cattedra. Una serie di incontri a cadenza mensile condotti da Fabio Canino con ospiti provenienti da vari settori. Non mancheranno il buon umore e la musica.
Dopo il grande successo ottenuto nelle serate precedenti, siamo arrivati all'ultimo appuntamento romano per questa stagione domenica 5 maggio alle 20.30 al Teatro della Cometa; ci prepareremo a passare una piacevole e divertente serata dedicata alle "Parole" con ospiti che renderanno l'argomento ancora più stimolante.
Interverrà Marco Balzano, insegnante vive e lavora a Milano, ha pubblicato raccolte di poesie e saggi oltre a "Il figlio del figlio", "Pronti a tutte le partenze", "L'ultimo arrivato" e "Resto qui", libri che hanno vinto plurimi premi come il Premio Campiello e il Premio Flaiano;
Selvaggia Lucarelli opinionista e scrittrice italiana, con un esordio a cavallo tra gli anni novanta e duemila come attrice teatrale, raggiunge maggiore popolarità grazie al suo blog e infine anche grazie alla conduzione di alcuni programmi radiofonici e televisivi, ora collabora con alcuni quotidiani.
Lo spettacolo di infotainment, in cui la quarta parete viene abbattuta e il pubblico viene coinvolto da Canino, sarà impreziosito dagli interventi comici di Daniele Gattano e accompagnato dalla voce magica di Inés Boom Boom, un'artista poliedrica dal grande carisma. Infine, per chiudere il quadro, il tutto verrà corroborato da Mike Harakis il cui compito fondamentale è quello di controllare l'attendibilità delle notizie verificando le fonti.
Insomma, Fabio Canino ha trovato una soluzione per abbattere l'incompetenza ormai sempre più imperante tramite la realizzazione di questa Masterclass partecipata e ricreativa che lascerà tutti intellettualmente appagati.
… se lo sapesse Calvino!
Lezioni italiane di Fabio Canino
Teatro La Cometa – via del Teatro Marcello, 4 Roma
Domenica 5 maggio ore 20.30




0 commenti:
Posta un commento
Stelline