martedì 4 giugno 2019

Da mercoledì 5 giugno a IL CINEMA IN PIAZZA a SAN COSIMATO la retrospettiva di BERNARDO BERTOLUCCI



DOMANI 
MERCOLEDÌ 5 GIUGNO 2019 alle ore 21.15

IL CINEMA IN PIAZZA
- SAN COSIMATO -
con LA LUNA 
ha inizio la retrospettiva dedicata a
BERNARDO BERTOLUCCI

organizzato da 

PICCOLO AMERICA


Partner istituzionali

REGIONE LAZIO

 OSSERVATORIO PER LA SICUREZZA E LA LEGALITÀ DELLA REGIONE LAZIO

ENTE REGIONALE ROMANATURA 


Main sponsor

SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori 

 BNL Gruppo BNP Paribas 

Con il contributo di

CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA

 IPAB – OPERA PIA ASILO SAVOIA

 

Con il patrocinio di

ROMA CAPITALE - ASSESSORATO ALLA CRESCITA CULTURALE

 Municipio Roma I Centro


IL CINEMA DI BERNARDO BERTOLUCCI

A pochi mesi dalla scomparsa di Bernardo Bertolucci, il Piccolo America propone una rassegna quasi completa delle opere del grande maestro del cinema italiano.
Bernardo Bertolucci con i suoi film ha saputo indagare le profondità psicologiche dell'uomo di oggi e raccontare al contempo i grandi momenti della storia, dal fascismo (Il Conformista) al '68 (The Dreamers) alla storia della Cina (L'Ultimo Imperatore, vincitore di 9 premi Oscar).
Con questa retrospettiva il Piccolo America omaggia il maestro e il suo contributo indelebile alla storia del cinema italiano e internazionale e ringrazia Claire Peploe per il supporto. 

Undici appuntamenti a Trastevere in Piazza San Cosimato alle 21.15 dal 5 Giugno al 1 Agosto, nell'ambito della più ampia iniziativa "Il Cinema in Piazza": gli interpreti e i collaboratori più stretti del regista racconteranno i segreti del suo cinema e il proprio rapporto con l'autore. 

Domani sera, mercoledì 5 giugno, alle ore 21.15 l'appuntamento è a San Cosimato con 
LA LUNA
, la storia di una cantante lirica americana, trasferitasi da New York a Roma dopo l'improvvisa scomparsa del marito, che scopre che il figlio adolescente, fino ad allora da lei piuttosto trascurato, si droga. Decide di abbandonare tutto, vita privata, teatro, per aiutare il ragazzo a uscire dal suo dramma. Non ci riesce da sola, perciò lo manda dal suo vero padre: un insegnante della provincia romana.

C'è tutta una sensualità del cinema, una sensualità delle pellicole nel momento in cui vengono viste da una platea popolare. Il film dice al suo pubblico "Amami, entra dentro di me" ed è quello che il pubblico fa e che per varie estati ha fatto con proiezioni di film anche non italiani...

San Cosimato mi ricordava anche le proiezioni all'Estate Romana di Novecento, i giovani che gridavano "Olmo" parlando con lo schermo.
Quando sono stato a San Cosimato ho avuto la sensazione come allora di una collettività riunita in una sorta di festa popolare. I film erano seguiti con partecipazione quasi fisiologica.
Bernardo Bertolucc

I prossimi appuntamenti con il cinema di Bernardo Bertolucci a San Cosimato sono:
OMAGGIO A BERNARDO BERTOLUCCI
  • Mercoledì 5 Giugno La Luna  (1979, 142 min)
     
  • Mercoledì 12 giugno Stefania Sandrelli presenta Il Conformista (1970, 111 min)
     
  • Domenica 16 Giugno Jeremy Irons presenta Io ballo da Sola (Stealing beauty)  (1996, 113 min) 
     
  • Mercoledì 19 giugno Marco Bellocchio presenta Ultimo tango a Parigi (1972, 136 min)
  • Mercoledì 10 luglio Francesca Marciano e Giovanni Mastrangelo presentano Piccolo Buddha (1993, 140 min)
     
  • Mercoledì 17 luglio Fabio Cianchetti e Jacopo Quadri presentano The Dreamers (2003, 115 min)
     
  • Giovedì 18 luglio L'ultimo imperatore (The last emperor) (1987, 163 min)
     
  • Mercoledì 24 luglio Adriana Asti e Marco Tullio Giordana presentano Prima della Rivoluzione (1964, 115 min)
     
  • Giovedì 25 luglio Debra Winger presenta Il tè nel deserto (The sheltering sky) (1990, 139 min)
     
  • Mercoledì 31 luglio Ennio Morricone presenta Novecento – Atto Primo (1976, 162 min)
     
  • Giovedì 1 Agosto  Novecento – Atto Secondo (1976, 154 min)
 
 
Tutte le proiezioni iniziano alle 21.15 e l'ingresso è gratuito 
Piazza San Cosimato (Trastevere, Roma)
Per ulteriori informazioni sul programma: www.ilcinemainpiazza.it


0 commenti:

Posta un commento

Stelline