martedì 4 giugno 2019

Marilù Oliva, Musica sull'abisso


MARILÙ OLIVA

MUSICA SULL'ABISSO

In libreria per HarperCollins il 10 giugno, 18,00 € – 398 pag.

 

Com'è possibile che gli ex allievi di un liceo, ora adulti, stiano morendo anno dopo anno, uno dopo l'altro, in circostanze sospette?

E com'è possibile che una canzone, scritta in latino e cantata da alcuni di loro, quindici anni prima, abbia preveduto con anni di anticipo in che modo sarebbero morti?

Tutto parte da Gwendalina Nanni, giovane imprenditrice bolognese il cui cadavere ormai irriconoscibile viene ritrovato nell'ansa del Bacchiglione; il caso viene chiuso come suicidio dalla polizia locale ma i suoi familiari non credono al suicidio e si rivolgono alla Sezione Omicidi di Bologna, dove è stata da poco trasferita l'ispettore Micol Medici. Le ricerche vertono attorno agli ex-studenti di un liceo storico di Bologna, il Cicerone, dove si diploma la migliore gioventù della città. E subito si scopre che una classe del passato ha avuto un destino infausto: uno dopo l'altro, anno dopo anno, stanno morendo tutti coloro che quindici anni prima sono stati compagni di classe. Cosa lega questi decessi?

Mentre le voci collegate ai fantasmi del passato compongono una storia di sopraffazioni e ferocia, Micol, con il suo metodo scientifico sporcato dall'inquietudine dei suoi sogni notturni, cerca di scoprire la verità, muovendosi sullo sfondo di una città dove ogni torre e ogni portico sembrano occultare qualcosa.

Dopo Le spose sepolte, primo caso dell'ispettore Micol Medici, Marilù Oliva ci presenta un thriller inquietante e attuale, che racconta quanto ciò che siamo oggi sia il frutto di quello che abbiamo - o non abbiamo - ricevuto.

 

Li ha uccisi nel corso degli anni. Uno dopo l'altro. Tutti allievi della stessa classe,

tutti lo stesso giorno.

 

MARILÙ OLIVA

Nata a Bologna, è scrittrice, saggista e docente di lettere. Con HarperCollins ha pubblicato il thriller Le spose sepolte, inaugurando la saga della poliziotta Micol Medici. Ha scritto altri romanzi a sfondo giallo e noir, indagando sui lati oscuri della nostra società e sulle categorie più esposte, da lei definite "non protette". Da sempre si occupa di questioni di genere e di attualità, ha realizzato inoltre due antologie patrocinate da Telefono Rosa. Collabora con diverse riviste ed è caporedattrice del blog letterario Libroguerriero.

 

 

0 commenti:

Posta un commento

Stelline