
Settembre|Prato è Spettacolo
Prato, 28 agosto - 3 settembre 2019
V edizione
Il festival aprirà la grande kermesse musicale con lo spettacolo A Ruota Libera, (28/8) lo spettacolo "diretto in diretta" dal regista Giovanni Veronesi che lo vede protagonista insieme a Alessandro Haber, Rocco Papaleo e Sergio Rubini, accompagnati dal vivo dall'Orchestra Musica da Ripostiglio.
Il grande stage del Settembre ospiterà inoltre Gazelle (29/8), Salmo (30/8) Subsonica (2/9) Carl Brave (3/9).
Nel 2019 la direzione del festival presenta un programma in continuità con le ultime edizioni, ma che al tempo stesso vuole allargare il bacino di partecipazione. Sono inserite iniziative volte a coinvolgere maggiormente un pubblico di spettatori giovani, anche giovanissimi, e un pubblico di famiglie nel caratteristico spazio denominato "La Piazza dei piccoli" dove si svolgono laboratori musicali, giochi e iniziative rivolte ai bambini. Il programma, oltre ai concerti di Piazza Duomo, prevede gli eventi "disseminati", non meno importanti, ma collocati in spazi particolari del centro storico. Tra questi si segnala "Understage/35", una rassegna di 4 giovani band emergenti negli spazi di Officina Giovani (31/08 e 01/09), i talk, conversazioni tematiche sulla musica nel Giardino Buonamici (30 e 31/08), i Dj set nella terrazza del Palazzo Pretorio dove la musica elettronica è circondata dalla visione del panorama cittadino a 360 gradi, "Creative Factory" un self made market finalizzato alla promozione della creatività e dell'impresa giovanile a Officina Giovani (1-3/09) e, infine, in una location che verrà svelata solo a ridosso dell'evento, il "Dopo festival", una vera e propria rassegna parallela in orario notturno.
28 Agosto
Prato
A RUOTA LIBERA
diretto in diretta da
Giovanni Veronesi
con
Alessandro Haber
Rocco Papaleo
Sergio Rubini
Giovanni Veronesi
e la musica dal vivo dell'Orchestra
Musica da Ripostiglio
Biglietti: 35€ (poltronissima numerata); 30€ (poltrona numerata); 25€ (tribuna non numerata);
circuiti Ticketone e Boxoffice Toscana e on line su www.ticketone.it
La V edizione di Settembre | Prato è Spettacolo, il Festival organizzato da Fonderia Cultart in collaborazione con ilComune di Prato e la Regione Toscana, presenta come anteprima dell' apertura ufficiale del Festival, A Ruota Libera, lo spettacolo "diretto in diretta" dal regista Giovanni Veronesi che lo vede protagonista insieme a Alessandro Haber, Rocco Papaleo e Sergio Rubini, accompagnati dal vivo dall'Orchestra Musica da Ripostiglio.
Giovanni Veronesi, regista e sceneggiatore, pratese di nascita ma ormai romano di adozione, presenterà questo suo divertente lavoro in un teatro d'eccezione, l'imponente stage in Piazza Duomo che per l'occasione offrirà una grande platea di posti numerati.
I quattro, uniti da una decennale collaborazione artistica, sono da sempre intimi amici ed è probabilmente questa affinità umana oltre che professionale che ha scaturito l'idea di un ennesimo lavoro insieme, questa volta senza macchina da presa ma con il calore e il contatto diretto con il loro pubblico.
Un'occasione per incontrare il pubblico in modo stravagante attraverso una "chiacchierata musicale" sulla vita, sul cinema, sullo spettacolo e sui mille aneddoti vissuti in quel sottile "confine artistico" che divide la vita e l'arte, realtà e finzione di ogni artista.
Lo spettacolo è prodotto dalla Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo.
29 AGOSTO
E' proprio sul palco del Festival Settembre|Prato è spettacolo che si esibirà, il 29 agosto prossimo, l'ultimo vero romantico dell'indie italiana.
Gazzelle, all'anagrafe Flavio Pardini, è il giovane cantautore romano, tra i nomi di punta del panorama musicale italiano contemporaneo.
Il concerto ha fatto sold out nelle due date (6 e 7 marzo ) al Tuscany Hall di Firenze.
Caratterizzate da un sound ricercato e da arrangiamenti minimal, le sue canzoni contano milioni di ascolti (i singoli "Sayonara", "Nero" e "Meglio così" sono stati certificati oro da Fimi/GfK Italia e "Non sei tu" è disco di platino) e il suo primo tour, terminato a dicembre con tre date a Roma e Milano prodotte da Vivo Concerti, ha visto andare sold out oltre 90 live. "Sopra", brano già certificato disco d'oro, ha collezionato più di 10 milioni di stream e oltre 5,9 milioni di views per il suo video.
L'album, pubblicato il 30 novembre, dal titolo PUNK (Maciste Dischi/Artist First), inoltre, è stato anticipato dai brani "Tutta la vita" (il video conta oltre 1,36 milioni di views), che nei primi tre giorni dall'uscita ha raggiunto oltre 350.000 stream e ad oggi conta oltre 5,6 milioni di ascolti, e "Scintille".
30 AGOSTO
SALMO
Playlist Summer Tour
Biglietti disponibili su Ticketone.it
«Dal vivo è una forza della natura, che va oltre il rap, e mescola hard rock, hip hop, funk, elettronica, pop e genera un frullato che non ha simili sulla scena italiana» - La Repubblica
«Negli ultimi anni Salmo si è reso protagonista di un'ascesa notevole che disco dopo disco e tour dopo tour gli ha permesso di diventare di fatto il nome di punta della scena, come confermato anche dal successo del suo ultimo album, "Playlist"» - Rockol
«Salmo si è confermato uno degli artisti più interessanti del momento» - OnStage
Una nuova data per Settembre|Prato è Spettacolo, il Festival organizzato da Fonderia Cultart con il contributo del Comune di Prato e della Regione Toscana.
SALMO è un pioniere della musica che, inserendosi nella scena rap, è stato in grado di cambiarne i connotati del genere, introducendovi elementi di elettronica e rap hardcore come ancora non si era mai visto in Italia.
Davvero inarrestabile SALMO che, dopo aver dato il via alla sua prima tournée interamente sold out nei palazzetti italiani, aggiunge nuove date estive al "PLAYLIST SUMMER TOUR".
L'artista, infatti, si prepara a stupire il pubblico dei più importanti festival estivi italiani e annuncia oggi la sua partecipazione anche a SETTEMBRE / PRATO è SPETTACOLO.
Con un sound potente e performance impeccabili, SALMO ha aperto i live nei palazzetti italiani con due epici sold out a dicembre nei palazzetti di Vigevano, Roma e Milano, dove, davanti a migliaia di persone, ha presentato il suo nuovo album "PLAYLIST" accompagnato da molti ospiti fra cui Coez, Gemitaiz, Lazza e Nitro.
Dopo il successo del cortometraggio di "Lunedì" con la partecipazione straordinaria di Alessandro Borghi, oltre 2 milioni di views su Youtube in una settimana e al #1 in Music Video Trending Chart, da venerdì 15 marzo in radio CABRIOLET, il nuovo singolo di Salmo feat. Sfera Ebbasta certificato disco di platino.
Lo scorso settembre è uscito "90MIN", singolo certificato doppio disco di platino, che ha anticipato l'album "PLAYLIST", uscito il 9 novembre 2018. Il singolo ha dominato le classifiche sin dalla sua uscita registrando numeri da record: #1 della classifica FIMI/GfK, #1 della classifica Top 50 di Spotify, #1 della Top 100 e della Hip Hop/Rap di Apple Music, #1 della classifica singoli e della Hip Hop/Rap di iTunes, più di 1 milione di stream in 24 ore (debutto più alto di sempre in Italia per un brano solista), oltre 40,6 milioni di stream ad oggi, debutto direttamente nella Top 100 Globale di Spotify il giorno della sua pubblicazione.
Nella sua carriera SALMO ha collezionato in totale, tra album e singoli, 23 dischi di platino e 21 dischi d'oro, raggiungendo oltre 343 milioni di visualizzazioni su YouTube.
"PLAYLIST", già certificato TRIPLO DISCO DI PLATINO, ha registrato su Spotify (Italia) il maggior numero di stream in 24h (9.956.884) nel giorno dell'uscita e il maggior numero di stream in una settimana (43.882.595). Inoltre, è la prima volta che un artista italiano si colloca nella Global Chart di Spotify con 8 brani. Nelle classifiche FIMI-Gfk, "PLAYLIST" è entrato direttamente al 1° posto degli album più venduti e ha conquistato totalmente il podio dei singoli più venduti. Tutti i 13 brani dell'album sono stati nelle prime 16 posizioni della classifica.
Piazza Duomo, Prato
Mike Patton
"MONDO CANE"
Un concerto con un'orchestra di 30 musicisti tra i quali la sezione degli archi della Camerata Strumentale Città di Prato.
Biglietti disponibili su Ticketone.it e in tutti i punti vendita autorizzati
Mike Patton, storico leader dei Faith No More, è decisamente innamorato del nostro paese: Mondo Cane è la sua rivisitazione personale dei grandi successi della musica italiana, il suo personalissimo tributo ai mostri sacri della musica d'autore del secolo scorso.
Brani come 'Il Cielo In Una Stanza', '20 Km Al Giorno' e 'L'Uomo Che Non Sapeva Amare' sono solo alcune fra le varie chicche che Patton e la sua band ci regaleranno in un questo imperdibile show che sarà accompagnato da un'orchestra.
Sarà un viaggio nel tempo, caratterizzato dal tocco sperimentale e gangsta del singer californiano più amato e seguito degli ultimi vent'anni, che oggi sfida i nostri grandi classici: da Gino Paoli, a Luigi Tenco, passando per Fred Buscaglione e Fred Bongusto.
L'Orchestra che accompagnerà Mike Patton per entrambi i concerti sarà la Camerata Strumentale «Città di Prato», insieme a lui sul palco anche alcuni dei migliori musicisti italiani.
Mondo Cane è il progetto dell'eclettico Mike Patton, una delle voci più versatili del panorama rock mondiale frontman dei Faith no More e Mr Bungle e che vanta collaborazioni con Bjork, Jhon Zorn, Burt Bacharach, solo per citarne alcuni.
Alla base di Mondo cane c'è la passione per l'Italia e le canzoni italiane degli anni '50 e '60. Il debutto è avvenuto più di 10 anni fa proprio nel nostro paese e da oltre 10 anni gira il mondo. Al progetto live arriva nel 2010 anche l'album interamente suonato da musicisti italiani. Il merito principale di Patton è quello di rimanere perfettamente in equilibrio tra la sperimentazione vocale che lo ha sempre contraddistinto e sonorità che sembra impossibile non arrivino proprio dagli anni Sessanta, in senso letterale, un equilibrio tra ricerca e cultura popolare. Merito anche dell'accompagnamento dell'orchestra e dal personale contributo di alcuni altri musicisti superlativi che vanno ad inserirsi perfettamente nell'operazione. La prova vocale di Patton, trova ragion d'essere nella reinterpretazione di un'epoca e di un modo appassionato di interpretare le canzoni e tocca i suoi vertici nella struggente "Quello Che Conta" e nella scatenata "Urlo Negro": due facce di una stessa medaglia che vi sembrerà di conoscere e che vi emozionerà riscoprire in una veste familiare eppure nuova, antica ed al tempo stesso assolutamente originale.
Alla data Pratese del 31 agosto, la prima a distanza di 9 anni dall'ultimo concerto di Mike Patton e il suo Mondo cane, seguirà una seconda data italiana a Milano al Teatro degli Arcimboldi prevista per il 2 settembre e in cui è prevista la stessa collaborazione con i musicisti della Camerata Strumentale Città di Prato.
Piazza Duomo, Prato
The Flaming Lips + Eels
Due cult band dell'alternative rock americano sullo stesso palco per uno show davvero imperdibile
Posto in piedi: € 40,00 + prev.
Posto a sedere numerato: € 45,00 + prev.
disponibili su Ticketone.it
Un momento atteso da tutti gli amanti dei grandi live: ecco la prima data del cartellone della quinta edizione del Settembre|Prato è Spettacolo, il Festival organizzato da Fonderia Cultart in collaborazione con il Comune di Prato e con il contributo di Regione Toscana. Già nelle scorse edizioni il Festival si è caratterizzato sul territorio nazionale per produzioni originali: l'accoppiata della prima data conferma il desiderio degli organizzatori di proporre una programmazione che presenti date uniche nella grande varietà di offerta di concerti dell'estate. Gli appassionati di alternative rock americano devono assolutamente segnare questa data in calendario: domenica 1° settembre 2019 le due cult band Flaming Lips e Eels saliranno sul palco della rassegna Settembre Prato È Spettacolo in piazza Duomo a Prato. Due headliner internazionali in un doppio concerto. I biglietti per lo show saranno disponibili su Ticketone a partire dalle ore 10 di venerdì 1° febbraio.
I Flaming Lips tornano in Italia per la loro unica data italiana estiva dopo l'appuntamento che li ha visti protagonisti lo scorso novembre sul palco dell'Alcatraz di Milano. I loro show stravolgono i sensi con costumi e scenografie particolari, palloni gonfiabili, marionette, proiezioni video e giochi di luci. La band ha pubblicato lo scorso anno un cofanetto, Greatest Hits Vol. I, che ripercorre venticinque anni di carriera. Inoltre ha da poco annunciato l'uscita di un nuovo album, King's Mouth, prevista per questo aprile in occasione del Record Store Day 2019 e che vede la collaborazione di Mick Jones dei Clash.
Gli Eels hanno appena svelato le date del tour in partenza il prossimo aprile, che attraverserà gli Stati Uniti da est ad ovest, fino ad arrivare in Europa e nel nostro paese a settembre. La band si è formata nel 1995 in California e da allora la formazione ha subito diversi cambiamenti. Mark Oliver Everett aka Mr. E, frontman e anima della band, ha definito la sua "solo musica" e ha aggiunto recentemente che «il mondo è un casino. Il cambiamento inizia dal tuo giardino e sono abbastanza ottimista da credere che questo semplice pensiero possa riuscire a cambiare il mondo.»
In riferimento a The Deconstruction (EWorks - PIAS, 2018), dodicesimo album della band, Mr. E ha affermato: «Spero vi piaccia il nostro ultimo lavoro. Ci sono 15 tracce degli Eels che possono o non possono ispirare del sano rock! Se sai come trovarla, c'è tanta bellezza. A volte non devi nemmeno cercarla, a volte invece devi scavare a fondo.»
Piazza Duomo, Prato
SUBSONICA
Biglietti in vendita su Ticketone.it
28 €+ dp parterre | 35 € + dp tribuna
Dopo un entusiasmante tour nei più importanti palazzetti italiani, con cui hanno fatto ballare ed emozionare il pubblico, accompagnati da una scenografia mai vista prima in Italia (cinque piattaforme in movimento a simboleggiare le anime di una vera band), i Subsonica non accennano a fermarsi e annunciano oggi speciali date estive che li vedranno protagonisti in alcune delle location più suggestive del Paese.
A Prato i Subsonica saranno ospiti del grande stage del Settembre|Prato è Spettacolo, il Festival organizzato da Fonderia Cultart in collaborazione con il Comune di Prato e con il contributo di Regione Toscana.
La data in cartellone per il grande evento è lunedì 2 settembre, in Piazza Duomo: sarà una data unica per la Toscana.
Si ricorda inoltre che dall'8 marzo è in rotazione radiofonica "L'incubo", il nuovo singolo dei Subsonica, che, come unico featuring del nuovo album "8" (uscito lo scorso ottobre per Sony Music), coinvolge il rapper torinese Willie Peyote. Il rapporto di profonda reciproca stima tra la band e Willie è stato espresso chiaramente anche sul palco durante i concerti invernali, con una intera sezione del live dedicata a questa collaborazione.
I Subsonica sono un gruppo rock elettronico italiano nato a Torino nel 1996 dall'unione di alcuni esponenti della scena musicale alternativa: Samuel (cantante), Max Casacci (produttore e chitarrista), Boosta (tastierista), Ninja (batterista), e Pierfunk (bassista), sostituito poi da Vicio nel 1999.
Nella loro carriera hanno pubblicato 7 album in studio: "Subsonica" uscito nel 1997, "Microchip emozionale" del 1999, "Amorematico" del 2002 che conta 100.000 copie vendute, "Terrestre" del 2005, 110.000 copie vendute, "L'eclissi" del 2007, "Eden" del 2011, certificato platino, "Una nave in una foresta" del 2014, certificato platino, oltre alla raccolta del 2008 "Nel vuoto per mano 1997/2007", certificata platino.
La band, influenzata dai linguaggi musicali più sperimentali, ha rivoluzionato la scena e ha creato un sound molto riconoscibile, coniugando suoni elettronici, incisività melodica tipicamente italiana e grande carica sul palco. I Subsonica sono, infatti, unanimemente apprezzati per la potenza del loro live.
Numerosi i premi e riconoscimenti avuti fra i quali: Premio Amnesty Italia, MTV Europe Music Award, Premio Italiano della Musica, Italian Music Award, Premio Grinzane Cavour, TRL Award, ed una partecipazione al Festival di Sanremo.
Il 12 ottobre 2018 è uscito "8", nuovo disco di inediti a cui seguono un tour europeo a dicembre 2018, la tournée italiana nei palazzetti a febbraio 2019 e nuove date estive a partire da luglio 2019.
3 SETTEMBRE
Piazza Duomo, Prato
Carl Brave
Biglietti disponibili su Ticketone.it e in tutti i punti vendita
Carl Brave al secolo Carlo Luigi Coraggio, classe 1989, è un produttore e paroliere romano.
Nel 2017 ha pubblicato "Polaroid". Un disco emerso rapidamente e con forza dal tam tam del web per poi entrare stabilmente non solo nelle classifiche di vendita, ma anche e soprattutto nell'immaginario collettivo contemporaneo. Un nuovo sound fresco e coinvolgente scaturito dall'abile produzione di Brave che ha composto tutte le basi presenti nel suo disco. "Polaroid" ha conquistato tutta la penisola grazie anche alle decine di concerti sold-out messi a segno tra maggio 2017 e settembre 2018.
La prolifica capacità compositiva di Carl Brave è sfociata nell'esordio solista "Notti Brave" (Disco di Platino). L'album, uscito a maggio 2018, è entrato diretto al primo posto in classifica, restandoci per due settimane. Notti Brave è senza dubbio un disco che ha colpito nel segno, trainato dal singolo "Fotografia"(Triplo Platino) interpretato assieme a Fabri Fibra e Francesca Michielin. Molti altri sono stati gli artisti che hanno animato le "Notti Brave" di Carl. Le quindici tracce dell'album vedono infatti altre collaborazioni eccellenti come Coez, Franco126, Emis Killa, Federica Abbate, Gemitaiz, Giorgio Poi, Pretty Solero, Frah Quintale, B e Ugo Borghetti.
Un caleidoscopio di generi e sfumature che, dal pop, all'indie, al rap fa il paio con l'instancabile verve di Carl Brave. Una continua ricerca di dettagli sonori che si riflette nei testi sempre densi di atmosfere e pratiche quotidiane in cui riconoscersi. A novembre 2018 esce "Notti Brave (After)", presentato dal primo singolo estratto "Posso" (Disco d'Oro), cantato con Max Gazzè. Quest'inverno Carl Brave in tour nei teatri ha registrato Sold out da nord a sud.
info e aggiornamenti
www.settembreprato.it
SALMO è un pioniere della musica che, inserendosi nella scena rap, è stato in grado di cambiarne i connotati del genere, introducendovi elementi di elettronica e rap hardcore come ancora non si era mai visto in Italia.
Davvero inarrestabile SALMO che, dopo aver dato il via alla sua prima tournée interamente sold out nei palazzetti italiani, aggiunge nuove date estive al "PLAYLIST SUMMER TOUR".
L'artista, infatti, si prepara a stupire il pubblico dei più importanti festival estivi italiani e annuncia oggi la sua partecipazione anche a SETTEMBRE / PRATO è SPETTACOLO.
Con un sound potente e performance impeccabili, SALMO ha aperto i live nei palazzetti italiani con due epici sold out a dicembre nei palazzetti di Vigevano, Roma e Milano, dove, davanti a migliaia di persone, ha presentato il suo nuovo album "PLAYLIST" accompagnato da molti ospiti fra cui Coez, Gemitaiz, Lazza e Nitro.
Dopo il successo del cortometraggio di "Lunedì" con la partecipazione straordinaria di Alessandro Borghi, oltre 2 milioni di views su Youtube in una settimana e al #1 in Music Video Trending Chart, da venerdì 15 marzo in radio CABRIOLET, il nuovo singolo di Salmo feat. Sfera Ebbasta certificato disco di platino.
Lo scorso settembre è uscito "90MIN", singolo certificato doppio disco di platino, che ha anticipato l'album "PLAYLIST", uscito il 9 novembre 2018. Il singolo ha dominato le classifiche sin dalla sua uscita registrando numeri da record: #1 della classifica FIMI/GfK, #1 della classifica Top 50 di Spotify, #1 della Top 100 e della Hip Hop/Rap di Apple Music, #1 della classifica singoli e della Hip Hop/Rap di iTunes, più di 1 milione di stream in 24 ore (debutto più alto di sempre in Italia per un brano solista), oltre 40,6 milioni di stream ad oggi, debutto direttamente nella Top 100 Globale di Spotify il giorno della sua pubblicazione.
Nella sua carriera SALMO ha collezionato in totale, tra album e singoli, 23 dischi di platino e 21 dischi d'oro, raggiungendo oltre 343 milioni di visualizzazioni su YouTube.
"PLAYLIST", già certificato TRIPLO DISCO DI PLATINO, ha registrato su Spotify (Italia) il maggior numero di stream in 24h (9.956.884) nel giorno dell'uscita e il maggior numero di stream in una settimana (43.882.595). Inoltre, è la prima volta che un artista italiano si colloca nella Global Chart di Spotify con 8 brani. Nelle classifiche FIMI-Gfk, "PLAYLIST" è entrato direttamente al 1° posto degli album più venduti e ha conquistato totalmente il podio dei singoli più venduti. Tutti i 13 brani dell'album sono stati nelle prime 16 posizioni della classifica.
31 AGOSTO
Mike Patton
"MONDO CANE"
Biglietti disponibili su Ticketone.it e in tutti i punti vendita autorizzati
MONDO CANE, il progetto tutto italiano di MIKE PATTON, torna in Italia dopo 9 anni in occasione di Settembre|Prato è Spettacolo, il Festival organizzato da Fonderia Cultart in collaborazione con il Comune di Prato e la Regione Toscana.
Brani come 'Il Cielo In Una Stanza', '20 Km Al Giorno' e 'L'Uomo Che Non Sapeva Amare' sono solo alcune fra le varie chicche che Patton e la sua band ci regaleranno in un questo imperdibile show che sarà accompagnato da un'orchestra.
Sarà un viaggio nel tempo, caratterizzato dal tocco sperimentale e gangsta del singer californiano più amato e seguito degli ultimi vent'anni, che oggi sfida i nostri grandi classici: da Gino Paoli, a Luigi Tenco, passando per Fred Buscaglione e Fred Bongusto.
L'Orchestra che accompagnerà Mike Patton per entrambi i concerti sarà la Camerata Strumentale «Città di Prato», insieme a lui sul palco anche alcuni dei migliori musicisti italiani.
Mondo Cane è il progetto dell'eclettico Mike Patton, una delle voci più versatili del panorama rock mondiale frontman dei Faith no More e Mr Bungle e che vanta collaborazioni con Bjork, Jhon Zorn, Burt Bacharach, solo per citarne alcuni.
1 SETTEMBRE
The Flaming Lips + Eels
Due cult band dell'alternative rock americano sullo stesso palco per uno show davvero imperdibile
Posto a sedere numerato: € 45,00 + prev.
disponibili su Ticketone.it
I Flaming Lips tornano in Italia per la loro unica data italiana estiva dopo l'appuntamento che li ha visti protagonisti lo scorso novembre sul palco dell'Alcatraz di Milano. I loro show stravolgono i sensi con costumi e scenografie particolari, palloni gonfiabili, marionette, proiezioni video e giochi di luci. La band ha pubblicato lo scorso anno un cofanetto, Greatest Hits Vol. I, che ripercorre venticinque anni di carriera. Inoltre ha da poco annunciato l'uscita di un nuovo album, King's Mouth, prevista per questo aprile in occasione del Record Store Day 2019 e che vede la collaborazione di Mick Jones dei Clash.
Gli Eels hanno appena svelato le date del tour in partenza il prossimo aprile, che attraverserà gli Stati Uniti da est ad ovest, fino ad arrivare in Europa e nel nostro paese a settembre. La band si è formata nel 1995 in California e da allora la formazione ha subito diversi cambiamenti. Mark Oliver Everett aka Mr. E, frontman e anima della band, ha definito la sua "solo musica" e ha aggiunto recentemente che «il mondo è un casino. Il cambiamento inizia dal tuo giardino e sono abbastanza ottimista da credere che questo semplice pensiero possa riuscire a cambiare il mondo.»
In riferimento a The Deconstruction (EWorks - PIAS, 2018), dodicesimo album della band, Mr. E ha affermato: «Spero vi piaccia il nostro ultimo lavoro. Ci sono 15 tracce degli Eels che possono o non possono ispirare del sano rock! Se sai come trovarla, c'è tanta bellezza. A volte non devi nemmeno cercarla, a volte invece devi scavare a fondo.»
2 SETTEMBRE
SUBSONICA
Biglietti in vendita su Ticketone.it
28 €+ dp parterre | 35 € + dp tribuna
A Prato i Subsonica saranno ospiti del grande stage del Settembre|Prato è Spettacolo, il Festival organizzato da Fonderia Cultart in collaborazione con il Comune di Prato e con il contributo di Regione Toscana.
La data in cartellone per il grande evento è lunedì 2 settembre, in Piazza Duomo: sarà una data unica per la Toscana.
Si ricorda inoltre che dall'8 marzo è in rotazione radiofonica "L'incubo", il nuovo singolo dei Subsonica, che, come unico featuring del nuovo album "8" (uscito lo scorso ottobre per Sony Music), coinvolge il rapper torinese Willie Peyote. Il rapporto di profonda reciproca stima tra la band e Willie è stato espresso chiaramente anche sul palco durante i concerti invernali, con una intera sezione del live dedicata a questa collaborazione.
I Subsonica sono un gruppo rock elettronico italiano nato a Torino nel 1996 dall'unione di alcuni esponenti della scena musicale alternativa: Samuel (cantante), Max Casacci (produttore e chitarrista), Boosta (tastierista), Ninja (batterista), e Pierfunk (bassista), sostituito poi da Vicio nel 1999.
Nella loro carriera hanno pubblicato 7 album in studio: "Subsonica" uscito nel 1997, "Microchip emozionale" del 1999, "Amorematico" del 2002 che conta 100.000 copie vendute, "Terrestre" del 2005, 110.000 copie vendute, "L'eclissi" del 2007, "Eden" del 2011, certificato platino, "Una nave in una foresta" del 2014, certificato platino, oltre alla raccolta del 2008 "Nel vuoto per mano 1997/2007", certificata platino.
La band, influenzata dai linguaggi musicali più sperimentali, ha rivoluzionato la scena e ha creato un sound molto riconoscibile, coniugando suoni elettronici, incisività melodica tipicamente italiana e grande carica sul palco. I Subsonica sono, infatti, unanimemente apprezzati per la potenza del loro live.
Numerosi i premi e riconoscimenti avuti fra i quali: Premio Amnesty Italia, MTV Europe Music Award, Premio Italiano della Musica, Italian Music Award, Premio Grinzane Cavour, TRL Award, ed una partecipazione al Festival di Sanremo.
Il 12 ottobre 2018 è uscito "8", nuovo disco di inediti a cui seguono un tour europeo a dicembre 2018, la tournée italiana nei palazzetti a febbraio 2019 e nuove date estive a partire da luglio 2019.
3 SETTEMBRE
Piazza Duomo, Prato
Carl Brave
Biglietti disponibili su Ticketone.it e in tutti i punti vendita
23 €+ dp parterre | 28€ + dp tribuna
Fra i giovani talenti italiani, lui è quello che sta tracciando in maniera più evidente le nuove coordinate della musica pop del momento: Carl Brave, idolo indiscusso dei giovanissimi, si esibirà, il 3 Settembre prossimo sul palco di Piazza Duomo per il Settembre|Prato è Spettacolo, il Festival organizzato da Fonderia Cultart con il contributo del Comune di Prato e della Regione Toscana.
Carl Brave al secolo Carlo Luigi Coraggio, classe 1989, è un produttore e paroliere romano.
Nel 2017 ha pubblicato "Polaroid". Un disco emerso rapidamente e con forza dal tam tam del web per poi entrare stabilmente non solo nelle classifiche di vendita, ma anche e soprattutto nell'immaginario collettivo contemporaneo. Un nuovo sound fresco e coinvolgente scaturito dall'abile produzione di Brave che ha composto tutte le basi presenti nel suo disco. "Polaroid" ha conquistato tutta la penisola grazie anche alle decine di concerti sold-out messi a segno tra maggio 2017 e settembre 2018.
La prolifica capacità compositiva di Carl Brave è sfociata nell'esordio solista "Notti Brave" (Disco di Platino). L'album, uscito a maggio 2018, è entrato diretto al primo posto in classifica, restandoci per due settimane. Notti Brave è senza dubbio un disco che ha colpito nel segno, trainato dal singolo "Fotografia"(Triplo Platino) interpretato assieme a Fabri Fibra e Francesca Michielin. Molti altri sono stati gli artisti che hanno animato le "Notti Brave" di Carl. Le quindici tracce dell'album vedono infatti altre collaborazioni eccellenti come Coez, Franco126, Emis Killa, Federica Abbate, Gemitaiz, Giorgio Poi, Pretty Solero, Frah Quintale, B e Ugo Borghetti.
Un caleidoscopio di generi e sfumature che, dal pop, all'indie, al rap fa il paio con l'instancabile verve di Carl Brave. Una continua ricerca di dettagli sonori che si riflette nei testi sempre densi di atmosfere e pratiche quotidiane in cui riconoscersi. A novembre 2018 esce "Notti Brave (After)", presentato dal primo singolo estratto "Posso" (Disco d'Oro), cantato con Max Gazzè. Quest'inverno Carl Brave in tour nei teatri ha registrato Sold out da nord a sud.
info e aggiornamenti
www.settembreprato.it
0 commenti:
Posta un commento
Stelline