MONINI @ FESTIVAL DEI 2MONDI 2019
La cerimonia a Casa Menotti a Spoleto
Al nuovo "Valentino"
il Premio Giovani "Una Finestra sui 2 Mondi"
Il 29 giugno a Casa Menotti a Spoleto Pierre-Antoine Bardot, talento dell'École-Atelier Rudra Béjart di Losanna ha ricevuto dalle mani di Maria Flora e Zefferino Monini il premio "Una Finestra sui Due Mondi".
Il protagonista del balletto "My French Valentino" che ha debuttato al Festival dei 2 Mondi il giorno prima, ha potuto così stringere tra le mani il riconoscimento riservato da 10 anni alle stelle esordienti del Festival e che riproduce la celebre finestra della casa da cui il maestro Giancarlo Menotti compariva a salutare il "suo" 2Mondi. Poi anche Pierre ha dovuto compiere lo stesso rito e affacciarsi al medesimo davanzale per essere immortalato e incluso nella galleria di ritratti dei vincitori che comprende ogni anno sia giovani che big dello spettacolo internazionale.
Oltre alla famiglia Monini promotrice del premio, la cerimonia ha visto la presenza del direttore artistico del Festival Giorgio Ferrara e del Sindaco di Spoleto e Presidente della Fondazione "Festival dei Due Mondi" Umberto De Augustinis.
"Per Monini, a conferma dell'attenzione che da sempre riserva ai giovani, futuro del mondo, è un riconoscimento che di fatto premia tutta la meravigliosa equipe della École-Atelier Rudra Béjart di Losanna – ha ricordato Maria Flora Monini nelle motivazioni del riconoscimento – Certo quella di Pierre-Antoine Bardot è una carriera davvero "tra i due mondi": il Guatemala, dove è nato, e l'Europa, dove si è formato e che l'ha visto entrare, dopo una dura selezione, nella fucina di talenti fondata da Maurice Béjart. Oggi, con orgoglio, lo troviamo sul palcoscenico di Spoleto nel ruolo del divo italiano conosciuto in tutto il mondo per il suo fascino, in uno spettacolo tra i più attesi del Festival, che Monini è orgogliosa di aver sostenuto".
I premi "giovani" che hanno preceduto Pierre-Antoine Bardot sono stati nell'ordine la soprano Adriana Kučerová, la voce bianca Thomas Copeland, il compositore e pianista Matthew Aucoin, l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio d'Amico", il danzatore Shizen Kazama, la soprano Emily D'Angelo, il violoncellista Santiago Canón, il tenore Brian Michael Moore, la soprano Benedetta Torre
Per assistere alla premiazione de "Una Finestra sui Due Mondi" dedicato ai big del Festival bisognerà invece attendere invece il 13 luglio quando si affaccerà alla finestra il jazzista Stefano Bollani.
0 commenti:
Posta un commento
Stelline