mercoledì 31 luglio 2019

Riccardo Muti inaugura la 70a Sagra Musicale Malatestiana


70° edizione


RICCARDO MUTI

SUL PODIO DEL TEATRO GALLI

PER LE NOZZE DI FIGARO


Eccezionale la presenza di Riccardo Muti sul podio del Teatro Galli sabato 3 agosto - ore 21- per l'inaugurazione della 70esima Sagra Musicale Malatestiana con l'esecuzione di una selezione di scene da Le nozze di Figaro, il capolavoro mozartiano traguardo di un lungo e intenso lavoro di preparazione del maestro nell'ambito della quinta edizione dell'Italian Opera Academy.


"Un regalo che Mozart fa al repertorio italiano- dichiara Riccardo Muti a proposito delle Nozze di Figaro, che - testimoniano quanto Mozart non solo parlasse e conoscesse l'italiano, ma avesse capito fino in fondo l'incedere tipico della nostra pronuncia, la melodia e il ritmo delle parole, il filo espressivo che attraversa le frasi".


Le nozze di Figaro sono il primo dei tre capolavori realizzati da Mozart in collaborazione con Lorenzo Da Ponte e furono presentate per la prima volta sul palcoscenico del Burgtheater di Vienna il 1 maggio 1786. Tratta da Le mariage de Figaro di Pierre Caron de Beaumarchais, commedia che per scandalo e licenziosità dell'argomento aveva infiammato l'Europa del tempo, l'azione scandita nell'arco di una intera giornata si rivelerà felicemente congeniale per il genio di Mozart che crea un'opera senza precedenti, dove la musica è la fonte per l'indagine psicologica di ciascun personaggio e vero motore di un'azione che si snoda incessante, attraverso colpi di scena, travestimenti, tradimenti, amori e turbamenti, fino al traguardo finale del quarto atto che ristabilirà l'armonia universale.


All'esecuzione del capolavoro mozartiano diretto da Riccardo Muti prende parte un cast di cantanti giovani e di grande talento, con il baritono Luca Micheletti (Il conte d'Almaviva), il soprano Serena Gamberoni (La contessa d'Almaviva), il baritono Alessio Arduini (Figaro), il soprano Damiana Mizzi (Susanna), il mezzosoprano Paola Gardina (Cherubino), il basso Carlo Lepore (Basilio), il mezzosoprano Isabel De Paoli (Marcellina), il tenore Matteo Falcier (Bartolo), il tenore Riccardo Benlodi (Don Curzio), il soprano Letizia Bertoldi (Barbarina) e il basso Adriano Gramigni (Antonio). Per l'occasione l'organico dell'Orchestra Giovanile Luigi Cherubini sarà arricchito dalla presenza di Li-Kuo Chang, prima viola della Chicago Symphony Orchestra.


Comune di Rimini

Settore Sistemi Culturali di Città

Sagra Musicale Malatestiana

www.sagramusicalemalatestiana.it

0 commenti:

Posta un commento

Stelline