Wiko lancia la View3 special edition con tre grafiche realizzate dai migliori talenti del suo Design Center di Marsiglia
Blooming immersion, Wild Jungle e Dots: sono questi i nomi delle edizioni limitate acquistabili dal 24 settembre in esclusiva sull'e-store italiano di Wiko
Per gli amanti della creatività e del colore. Per chi è un appassionato di graffiti e street style, ma anche per chi ha fatto del jungalow e della natura le sue principali fonti di ispirazione.
A tutti loro Wiko, il brand franco-cinese di telefonia, dedica una special edition dello smartphone View3. Serie limitate pensate per chi vede nel proprio smartphone non solo un prodotto hi-tech, ma anche un oggetto da esibire con orgoglio e da mostrare anche per rivelare gusti personali e attitudini.
Sono tre le versioni disponibili, tutte 100% "born in Marsiglia", l'headquarter europeo in cui il brand Wiko nasceva nel 2011 e dove tuttora mantiene il suo Design Center, fucina di creativi, di talenti "fuori dagli schemi", di giovani ragazzi e ragazze audaci e intraprendenti.
Tre di loro, con background e formazione differenti, sono stati selezionati per disegnare e dare alla luce queste edizioni del View3, uno dei prodotti di punta della gamma Wiko del 2019.
BLOOMING IMMERSION di Gaëlle BACQUET
Sin dalla sua infanzia, Gaëlle è sempre stata un'appassionata del disegno ad acquerello e della pittura acrilica. Attraverso il disegno Gaëlle trascrive le sue emozioni, prediligendo i ritratti e le raffigurazioni di donne. Con la sua Blooming immersion Gaëlle ha rappresentato la storia stessa di Wiko, la crescita del marchio. "Sono partita da uno schizzo a mano libera di piccoli boccioli che si schiudono e poi fioriscono, crescendo allo stesso modo di Wiko, evolvendosi". "Mi sono concentrata inoltre – continua Gaëlle – sulla scelta dei colori. Non volevo disegnare delle classiche rose rosse o rosa. Ho preferito toni più scuri, quelli della notte, ma anche del mare blu di Marsiglia. Ad essi ho accostato tonalità più luminose, in un gioco di contrasti: un po' com'è la mia vita, un po' com'è la mia città".
WILD JUNGLE di Laure Macotta
Laure ha respirato arte e creatività fin dai primissimi anni di vita. Non sapeva ancora cosa significasse essere una graphic designer, eppure già sentiva l'esigenza di dare una rappresentazione grafica e tangibile ai suoi pensieri. La sua prima fonte di ispirazione è la natura: la prende, la adatta e la trascrive con la tecnica del "flat design".
"Per la special edition del View3 mi sono lasciata ispirare dal nostro ultimo claim: Let's live it! Al centro ho inserito un giovane ragazzo, cool e amante dello streetwear, attorno una giungla. Una giungla che rappresenta non solo un set naturale, ma che è riproduzione stessa della vita nelle città. Marsiglia è un'autentica giungla urbana, un insieme di stimoli, un contrasto di colori pop e di tonalità più scure, proprio come Wiko". Questa è la versione Wild Jungle di Laure!
DOTS IN DETAILS di Christophe MARINO
I primi schizzi risalgono ai tempi della scuola, quando il piccolo Christophe riempiva i suoi quaderni di cavalieri, poi è stata la street art a stregarlo. Curioso e "open minded", Christophe ama ciò che avviene in strada perché è lì che succede tutto. Con un solo colore, riesce a dare vita a diverse sfumature di grigio, mettendo in risalto forme e prospettive, utilizzando centinaia di piccoli punti. "E' un lavoro che richiede creatività, ma anche tanta precisione. Disegnare un personaggio fatto di soli piccoli punti, è un lavoro minuzioso. I lati più scuri necessitano di decine di passaggi, come fossero dei tatuaggi. Realizzare la mia limited edition per Wiko con la tecnica che più amo - non a caso chiamata Dots in details - è stata una sfida enorme, interessante proprio per questo".
In casa Wiko l'attenzione al design è sempre stata altissima. Il brand ha colorato, sin dagli inizi, gli scaffali e i punti vendita, passando – con la sua stessa maturazione - a tonalità più sobrie e attingendo dal mondo dei colori a gradiente, presentati per la prima volta nel 2018. Perché se il cervello di Wiko risiede a Shenzhen, è Marsiglia, e in generale l'Europa, a dare le direttive quando si parla di gusto e tendenze.
"Se è vero che lo smartphone è un'estensione del nostro corpo, noi facciamo in modo che essa sia funzionante e bella al contempo. Gli sforzi progettuali che avvengono nel nostro Design Center di Marsiglia – commenta Morena Porta, Marketing & Communication Director di Wiko South of Europe - si concentrano proprio sul colore, sulla scelta delle texture, su micro-dettagli che costituiranno il profilo e le back cover dei nostri smartphone. E il design non può che essere materia del Vecchio Continente: è da qui che osserviamo anno dopo anno i trend che emergono dal Salone del Mobile, dalle varie fashion week, come dallo street style delle nuove generazioni. Sperimentando, elaborando nuovi concept, studiando l'effetto della luce sui vari materiali, facendo tanta ricerca".
Con la prima View3 special edition ha voluto proprio celebrare quei talenti che ogni giorno, dall'interno, contribuiscono al successo di questo brand, unico perché contraddistinto da una doppia anima e da un doppio passaporto.
"Piuttosto che affidarci a talenti già affermati, pensando a un contest per lo sviluppo di una capsule collection, abbiamo preferito mettere in pratica ciò che sosteniamo nel nostro brand manifesto: Wiko vuole essere amplificatore di talenti emergenti, dei giovani che non seguono gli stereotipi e cercano nuove vie per dare spazio alla propria creatività" – dichiara Morena Porta. "È tra le mura della nostra sede di Rue Capitaine Dessemond, all'interno di uno splendido edificio liberty, che nascono i concept, i colori, i pattern degli smartphone Wiko. Onorare e riconoscere la creatività dei nostri talenti interni ci è sembrata la mossa più coerente e in linea con la nostra mission".
Le edizioni limitate del View3, smartphone dotato di tripla fotocamera intelligente con obiettivo ultra-grandangolare, batteria da 4000 mAh che assicura 2 giorni certificati di autonomia con una sola carica[1] e display full screen da 6,26" con risoluzione HD+, sono disponibili dal 24 settembre in esclusiva sull'e-store italiano di Wiko.
Ogni special edition si compone di un kit contenente una case protettiva personalizzata, una serie di wallpaper attivi automaticamente una volta acceso lo schermo del View3, degli sticker e un packaging che richiama le grafiche dei tre designer.
È possibile acquistare la View3 Special Edition sull'e-store di Wiko, accedendo al sito www.wikomobile.com. Prezzo consigliato al pubblico: 179,99 €
WIKO
Wiko SAS è stata fondata nel 2011 a Marsiglia in Francia. Oggi opera a livello globale ed è presente in più di 30 Paesi nel mondo, entrando nella Top 4 delle aziende di smartphone in Europa occidentale. Forte del suo successo nel mercato europeo, l'azienda è in crescita nel mercato internazionale in Asia, Africa, Medio Oriente e ora negli Stati Uniti. È membro di French Tech, un'agenzia governativa che promuove l'innovazione e la creazione digitale.
Wiko è parte di Tinno Mobile Technology Corp., l'innovativa azienda specializzata nello sviluppo e nella produzione di smartphone, fondata nel giugno 2005 a Shenzhen, in Cina. Il gruppo oggi ha 5 centri di ricerca e sviluppo e 2 siti di produzione che rappresentano 300.000 metri quadrati di area industriale. Tinno conta ora più di 5.000 dipendenti in tutto il mondo, con un fatturato annuo pari a circa 1 miliardo di euro.
1] Autonomia certificata dai test condotti da SmartViser, ente indipendente specializzato nel Device Testing
0 commenti:
Posta un commento
Stelline