Aperitivo in mongolfiera sul tramonto di Malpensa
Il pallone RE/MAX ti spetta a Volandia sabato 5 ottobre
La mongolfiera RE/MAX, un calice di prosecco, il tramonto, le piste di decollo di Malpensa, le montagne con l'inconfondibile cima del Monte Rosa e i 60mila metri quadri di estensione delle ex Officine Caproni, oggi sede di Volandia.
Ecco il panorama di cui potrete godere sabato 5 ottobre quando, dalle 17.30 alle 20.30, al Parco e Museo del Volo a un passo da Malpensa, si alzerà in volo vincolato la mongolfiera RE/MAX Italia che torna in Lombardia per offrire a tutti gli ospiti l'emozione di un aperitivo in volo acquistando e degustando un calice di bollicine nazionali.
Il cielo sopra Volandia si tingerà dei colori di RE/MAX Italia: l'inconfondibile mongolfiera bianca, rossa e blu ad aria calda, un pallone Ultramagic M-90, di 20 metri d'altezza e 18 metri di larghezza per un volume di 2.550 mc e una capienza di 4-6 persone (se presenti dei bambini), come sempre sarà guidato dal suo pilota ufficiale Paolo Barbieri, alzandosi in volo vincolato dal prato di Volandia, fronte Malpensa, permettendo di osservare l'aeroporto da 25 mt di altezza e ammirare dall'alto gli hangar Caproni.
Il pilota della mongolfiera sarà a disposizione dei visitatori per rispondere a tutte le domande e le curiosità sul funzionamento e sull'utilizzo di questo unico e straordinario mezzo aereo che fu tra i protagonisti delle prime gare e trasporti aeronautici della storia.
La presenza della mongolfiera rappresenta anche l'occasione per visitare il Padiglione aerostatico del museo, dove la collezione d'arte RE/MAX Caproni vanta la più importante raccolta mondiale a tema aerostatico: libri, documenti, stampe d'epoca e persino il frammento del pallone che si innalzò in cielo nel 1804 per celebrare l'incoronazione di Napoleone.
Ricordiamo che non è possibile prenotare in anticipo e che l'attività dei voli vincolati è soggetta alle condizioni metereologiche e all'insindacabile giudizio del pilota e dell'ente preposto al contro volo per garantire l'incolumità dei passeggeri e poter far loro apprezzare in tutta sicurezza la splendida vista che si gode a bordo di una mongolfiera.
I voli vincolati sulla Mongolfiera RE/MAX sono gratuiti.
BIGLIETTO D'INGRESSO CON ACCESSO A TUTTE LE AREE
BIGLIETTO INTERO ADULTI: € 14
BIGLIETTO RIDOTTO* ADULTI: € 12
* (Residenti e Dipendenti de Soci Fondatori, Militari in Servizio e Forze dell'Ordine, Over 65, Dipendenti Compagnie Aeree con ID, Enti e Aziende Convenzionate).
BIGLIETTO GIOVANI (12-18 ANNI): € 12
BIGLIETTO BAMBINO* (3-11 ANNI): € 6
BIGLIETTO BAMBINO FINO A 2 ANNI: GRATUITO
PERSONE DIVERSAMENTE ABILI NON AUTOSUFFICIENTI*: INGRESSO GRATUITO
*(Per l'accompagnatore è prevista la tariffa ridotta. L'intera area è accessibile)
Sono disponibili numerosi parcheggi riservati di fronte all'ingresso.
ORARI D'INGRESSO
SABATO E DOMENICA: 10.00 - 19.30
Chiusura biglietteria alle 19.00
Chiusura negozio alle 19.30
INDIRIZZO
Via per Tornavento, 15
21019 - Somma Lombardo (fraz. Case Nuove) – Varese
PER INFORMAZIONI
INFOLINE PARCO E MUSEO DEL VOLO: 0331 230007
CONTATTI MAIL: info@volandia.it - booking@volandia.it
Nei giorni e orari di apertura del museo.
0 commenti:
Posta un commento
Stelline