"I Concerti dell'Accademia degli Sfaccendati", organizzati dalla COOP ART di Roma, presentano una versione cameristica della Sinfonia n.4 in sol maggiore di Gustav Mahler con un organico di undici strumentisti e l'intervento del soprano nell'ultimo movimento. Ne saranno interpreti gli strumentisti dell'Ensemble di Roma Tre Orchestra diretti all'Harmonium dal M° Claudio Brizi con la partecipazione del soprano Ilaria Vanacore. Da segnalare che l'Harmonium e il Pianoforte previsti nell'organico saranno due rarissimi e pregevolissimi strumenti d'epoca, rispettivamente del 1870 (Vienna) e del 1903 (Lipsia), di proprietà del M° Brizi. La Quarta Sinfonia, nata da un progetto iniziale di ben 6 movimenti, si articola nei classici 4 movimenti di cui l'ultimo è un Lied intitolato Das Himmlische Leben (La vita celestiale) tratto dalla raccolta Des Knaben Wunderhorn di Arnim e Brentano. La Sinfonia è una bellissima riflessione sulla forma sonata e sul genere sinfonia nella luce declinante del suo tramonto che nel Lied conclusivo ci parla di uno strano Paradiso all'alba del "nuovo" secolo a Vienna. "I Concerti dell'Accademia degli Sfaccendati" al Palazzo Chigi di Ariccia sono realizzati dalla COOP ART con il patrocinio e il contributo del Comune di Ariccia e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC). Per informazioni telefonare alla segreteria dei Concerti dell'Accademia degli Sfaccendati: 069398003 / 3331375561
|
0 commenti:
Posta un commento
Stelline