giovedì 7 maggio 2020

TOKYO SKYTREE(R) si illumina in segno di solidarietà e il Santuario di Asakusa ospita un evento speciale

 

La capitale del Sol Levante manifesta la sua vicinanza alle comunità di tutto il mondo con un'illuminazione straordinaria di TOKYO SKYTREE® e organizza una cerimonia speciale affinchè finisca il coronavirus al Santuario di Asakusa.

 

La torre simbolo della città, ogni giorno si accende con una diversa animazione che richiama i colori della terra e la scritta "Together we can all win!", lanciando un messaggio di speranza e solidarietà al mondo. Inoltre al posto della celebre festività di Sanja Matsuri, che quest'anno è stata posticipata al weekend del 16-18 ottobre, il Santuario di Asakusa ospita la cerimonia privata "Prayer To End Coronavirus", un momento di raccoglimento per guardare con positività al superamento della pandemia.

 

 

TOKYO SKYTREE® SI ILLUMINA CON I COLORI DELLA TERRA IN SEGNO DI SOLIDARIETÀ

La capitale del Sol Levante si unisce ai numerosi gesti di solidarietà in supporto alla lotta contro la pandemia in corso e manifesta la sua vicinanza alle comunità di tutto il mondo con un'illuminazione speciale di TOKYO SKYTREE®. La torre simbolo della città, ogni giorno si accende con una diversa animazione che richiama i colori della terra, lanciando un messaggio di speranza e solidarietà dalla capitale nipponica. Sull'Observation Deck posto a 350 metri d'altezza viene proiettata la scritta "Together we can all win!" – tutti insieme possiamo vincere -  per infondere coraggio e positività ai cittadini e al mondo intero.

La celebre torre sorge nel quartiere di Sumida e nel 2011 è stata inserita nel Guinness dei primati in qualità di torre più alta del mondo. I suoi 634 metri di altezza non sono frutto di una casualità, ma rappresentano una scelta simbolica: la pronuncia giapponese di questi tre numeri è mu-sa-shi, che ricorda ai cittadini l'antica provincia Musashi, l'area su cui si erge oggi la struttura. Oltre ad essere una attrazione imperdibile per i turisti che ogni anno visitano la città, grazie alla sua imponenza TOKYO SKYTREE® recentemente ha ospitato un esperimento sulla gravità dell'Università di Tokyo che, attraverso l'uso di un orologio atomico, ha dimostrato come il tempo trascorra più veloce di 4,3 nanosecondi sulla cima della torre.

Punto privilegiato per ammirare il panorama mozzafiato della metropoli, TOKYO SKYTREE® è una delle tappe da annotare in agenda per i viaggi futuri, che in questo momento difficile contribuisce a ispirare un senso di unità e condivisione.

 

 

IL SANTUARIO DI ASAKUSA OSPITA UN EVENTO SPECIALE

L'anima tradizionale della capitale nipponica rimane vivace anche in questo periodo difficile, adattando alcune delle sue ricorrenze più sentite alle circostanze attuali. Un esempio è la celebre festività di Sanja Matsuri, che quest'anno è stata posticipata al weekend del 16-18 ottobre. Al suo posto il 18 maggio, data vicina al fine settimana tradizionalmente dedicato al festival, il Santuario di Asakusa ospita la cerimonia privata "Prayer To End Coronavirus", un momento di preghiera affinchè finisca il coronavirus. Un'intima occasione di raccoglimento per guardare con positività al superamento della pandemia.

Rimandati invece all'autunno i festeggiamenti di Sanja Matsuri, uno dei festival più coinvolgenti del Giappone e tra i tre principali eventi folkloristici di Tokyo. Con la sua vivacità e i suoi colori, ogni anno il festival anima le strade di Shitamachi, l'area storicamente considerata centro commerciale e artigiano della città, che include più quartieri ed è strettamente legata alla storia del Santuario di Asakusa. Fin dal periodo Edo infatti la manifestazione si svolge in onore dei tre fratelli - il termine "Sanja" in giapponese significa "tre persone" - che secondo la leggenda pescarono la statua di Kannon, Dea buddista della misericordia, da cui ha origine la fondazione del tempio Sensoji, il più antico e famoso di Tokyo; ai fratelli fu dedicato il Santuario di Asakusa lì accanto, dove viene celebrato il festival del Sanja Matsuri.

 

 

Per saperne di più sulla città di Tokyo e pianificare un viaggio, è disponibile il sito ufficiale https://tokyotokyo.jp o http://www.gotokyo.org/it/index.html  

 

0 commenti:

Posta un commento

Stelline