Al via da sabato 4 luglio 
 STABILIMENTO ESTIVO BASE 2020 
Per   tutta l'estate fino al 13 settembre, serate musicali, teatro, rassegne   cinematografiche, slam poetry, lente pedalate lungo i Navigli, workshop   creativi e degustazioni, con importanti collaborazioni insieme a realtà   culturali e artistiche della città, da Il Cinemino al Piccolo Teatro. 
#ancorapiùvicini
Fra i primi appuntamenti: 
Dal 4 al 6 luglio: "ARDA - Fuori c'è un mondo" 
Tre   giorni all'insegna della mobilità lenta e sostenibile con tour guidati   in bicicletta lungo i Navigli a Sud di Milano insieme a proiezioni di   filmati e momenti di ciclofficina,
dedicati al tema del turismo dolce. 
Domenica 5 luglio | Piccolo Teatro | "maggio '43" di e con Davide Enia 
Accompagnato   dalla musica di Giulio Barocchieri, Davide Enia racconta il 1943, anno   cruciale per Palermo e la sua gente, con i bombardamenti che distrussero   la città prima dello sbarco degli Alleati, per scoprire che quei tempi   bui somigliano tragicamente ai nostri. 
 
 
Da martedì 7 luglio arriva in BASE Il Cinemino 
con "I have a   dream, I have a film", una rassegna cinematografica che porta su grande   schermo storie di lotte e di conquiste per parlare di diritti civili e   per non soffocare l'umanità. 
BASE Milano, Via Bergognone 34
Torna da sabato 4 luglio STABILIMENTO ESTIVO BASE, il programma di BASE che, anche quest'anno, si conferma una certezza dell'estate milanese per trascorrere insieme i mesi più caldi nei grandi spazi industriali dell'ex-Ansaldo. Saranno numerosi gli appuntamenti per stare in compagnia ritrovando il gusto dello stare insieme in modi nuovi ma senza perdere le buone abitudini: un ritorno alla socialità e allo spazio pubblico in un luogo grande, sicuro, verde e accogliente, con serate musicali, rassegne cinematografiche, teatro, slam poetry, lente pedalate lungo i Navigli, workshop creativi e degustazioni che si alterneranno fino al 13 settembre.
Tante le novità, a partire dalle collaborazioni con importanti realtà culturali e artistiche della città: in particolare Piccolo Teatro, con lo spettacolo "maggio '43" di e con Davide Enia   che racconta il 1943, anno cruciale per Palermo e la sua gente, con i   bombardamenti che distrussero la città prima dello sbarco degli Alleati,   in programma per domenica 5 luglio e Il Cinemino, che arriva in BASE con 'I have a dream, I have a film', una speciale rassegna cinematografica sui diritti umani e Black Lives Matter. Primo appuntamento martedì 7 luglio con il film "Mississipi Burning" di Alan Parker. E ancora SUPER - Scuola Superiore d'Arte Applicata del Castello Sforzesco, SLAM Factory, Karmadrome, e non solo, animeranno tanti altri appuntamenti nel corso delle prossime settimane.  
A dare ufficialmente il via a STABILIMENTO ESTIVO BASE 2020 sarà "ARDA - Fuori c'è un mondo": tre giorni - da sabato 4 luglio a lunedì 6 luglio - dedicati alla mobilità dolce e sostenibile per ritrovare il contatto con il territorio che ci circonda promuovendo un'idea di turismo lento e alternativo alle solite mete e ai corposi flussi turistici. Due i tour gratuiti guidati in bicicletta per scoprire gli itinerari del progetto "ARDA - A ritmo d'acque": nuovi percorsi per esplorare le zone, a volte dimenticate, più a Sud della città pedalando lungo i Navigli. Partendo da BASE in Via Bergognone 34 e seguendo i corsi d'acqua a Sud di Milano, ci si immerge in un paesaggio agricolo di grande bellezza che vanta vari punti di interesse storico e culturale: dalle cascine, ai luoghi di culto, fino a progetti sociali e nuove società agricole con produzione a chilometro zero. Durante le giornate dedicate alla mobilità dolce non mancheranno inoltre speciali eventi sul tema, fra cui proiezioni di filmati, appuntamenti di slam poetry, momenti di ciclofficina per imparare a fare piccole riparazioni e avere consigli su un check up di base della propria bicicletta.
Inoltre, durante i mesi estivi, sarà possibile usufruire del servizio noleggio bici a BASE  prenotabile sul sito www.aritmodacque.it per   sperimentare i sedici itinerari lungo i Navigli pedalando in modalità   self-guided grazie all'app gratuita "ARDA - A ritmo d'acque". 
Per tutta l'estate, come sempre, il cortile esterno di BASE -   riconvertito in orto urbano - sarà il luogo ideale per bere un   aperitivo e cenare in uno spazio verde all'aria aperta con musica   diffusa in sottofondo fra sdraio, tavolini ed erbe aromatiche.   All'interno, invece, il bar bistrò - Un posto a BASE e la grande lounge offriranno   uno spazio libero dove poter lavorare e studiare oppure semplicemente   incontrarsi davanti a un caffè o ad un piatto preparato con ingredienti a   km 0 dei produttori delle campagne vicino a Milano. 
Primi appuntamenti STABILIMENTO ESTIVO BASE 2020:
 > Dal 4 al 6 luglio | "ARDA - Fuori c'è un mondo"
Tre giorni dedicati alla mobilità dolce: 
Programma completo: 
- SABATO 4 luglio -
Dalle 15.00 alle 17.00: ciclofficina a cura dell'Associazione Mongolfiera per check up di massima della bicicletta e consigli su piccole riparazioni 
Ore 16.30:   pedalata lungo l'itinerario ARDA "Un caffè a Robecco" (accompagnamento a   cura di Turbolento Thinkbike SSD). Ritrovo a BASE alle 16:30, partenza   alle ore 17.00 e rientro a BASE intorno alle ore 20:30.  
Tour gratuito, prenotazione obbligatoria su: https://bit.ly/pedalataARDA_robecco 
Dalle 19:00: Librisottocasa, libreria itinerante a pedali (all'ingresso di BASE) 
Ore 21:30: Cinema Ambulante con proiettore mobile a pedali 
- DOMENICA  5 luglio -
Ore 9.30:   pedalata per famiglie e bambini ispirata all'itinerario ARDA "Un giro   da ragazzi" (accompagnamento a cura di I Viaggi dei Rospi). Ritrovo a   BASE alle 9:30, partenza alle 10 e rientro a BASE intorno alle 18.  
Tour gratuito, prenotazione obbligatoria su: https://bit.ly/PedalataARDA_family 
- Dalle 15.00 alle 17.00: ciclofficina per check up di massima della bicicletta e consigli su piccole riparazioni 
- LUNEDI' 6 luglio -
- Dalle 18.00: Librisottocasa, libreria itinerante a pedali (all'ingresso di BASE) 
- Ore 21.00: Slam poetry a tema mobilità sostenibile e bicicletta a cura di SLAMFactory  
> Domenica 5 luglio | Piccolo Teatro - "maggio '43" di e con DAVIDE ENIA  
Ore 21.30 
Davide   Enia, accompagnato dalla musica di Giulio Barocchieri, racconta il   1943, anno cruciale per Palermo e la sua gente, con i bombardamenti che   distrussero la città prima dello sbarco degli Alleati, per scoprire che   quei tempi bui somigliano tragicamente ai nostri. 
Spettacolo itinerante nel cortile di BASE, ingresso libero 
 > Lunedì 6 luglio | BASE Poetry Slam! Un gioco di parole, in collaborazione con SLAM factory 
Ore 21.00 
Conducono: Paolo Agrati; Davide Passoni, Ciccio Rigoli 
Special edition slam poetry: 4 poeti si sfidano con pezzi dedicati al tema della mobilità sostenibile  
Un   microfono, un palco, la voce del poeta. Una giuria presa a caso tra il   pubblico che voterà i poeti e le loro performance. Ecco i poeti che   spaccano, per il torneo di Poetry Slam estivo di BASE, contro   l'estinzione della poesia, a favore della naturale evoluzione darwiniana   dei versi. 
Prossimi appuntamenti: 13 luglio, 31 agosto, 7 settembre 
Per iscriversi basta mandare una mail a voglioparlare@slam.srl 
Ingresso libero fino ad esaurimento posti  
 
> Martedì 7 luglio | I've a dream, I've a film rassegna cinematografica in collaborazione con Il Cinemino 
Ore 21.15: "Mississipi Burning" di Alan Parker 
Una   rassegna che porta su grande schermo storie di lotte e di conquiste.   Quattro appuntamenti tra lungometraggi e corti per parlare di diritti   civili e per non soffocare l'umanità. Una selezione pensata dal Cinemino   per BASE. 
Biglietto: € 5 in cassa a BASE con possibilità di acquistare in prevendita (€ 5 + dp) 
Prossimi appuntamenti di I've a dream, I've a film: 14 luglio, 21 luglio, 28 luglio 
 
> Tutti i giovedì di luglio | APE SOUNDSYSTEM 
Dalle 19.00 all'01.00 
Come   ogni anno, con l'arrivo dell'estate si risveglia la voglia di mare, di   musica, di... APE.  APE SoundSystem è il neonato progetto prettamente   musicale di APE che permette di portare la festa ovunque. Un abile team   di dj di prima scelta - Michael Crank, Ferrari, Dischi Volandi, Ilaria   Gr, Sidi Omar - guiderà il pubblico tra i suoni caldi del funk, passando   per i ritmi tribali della techno, le atmosfere oniriche della   cosmic-disco e il groove sensuale della house. Il magico mix di elementi   che contraddistingue APE da sempre. 
Ingresso libero fino ad esaurimento posti  
 
> Tutti i venerdì fino al 13 settembre | KARMADROME 
Dalle 21.00 all'01.00 
Nella   cornice delle attività dello Stabilimento Estivo BASE 2020, il venerdì   sarà un viaggio sonoro e visivo. Gireranno i vinili della musica   indipendente UK e USA tra la fine degli anni '70 e anni '90 e saranno in   visione, grazie al grande schermo, una serie di stimoli   visivi retromaniaci:  patchwork di serie TV dagli effetti distopici   come Stranger Things, Sex Education, White Lines e poi videoclip di   culto, oltre a ricercate citazioni dei grandi cineasti del ventennio   '80/'90 (Wenders, Lynch, Carax, Godard), attraverso alcune delle loro   immagini più potenti. Abbiamo bisogno di nutrire il corpo e la mente. 
Ingresso libero  
 
> Tutte le domeniche fino al 13 settembre (ad eccezione di domenica 5 luglio) | APERITIVO ALL'ITALIANA 
Dalle 18.30 alle 22.00 
All'ora   del tramonto, un bicchiere di buon vino, un analcolico, un Mez-e-Mez,   un Negroni, un Punt e Mes, un Vermouth o un Cocktail aromatico,   accompagnati da piccoli stuzzichini e assaggi gastronomici, tradizionali   e sfiziosi e da musica anni 80. La Domenica   dello #StabilimentoEstivoBASE 
Ingresso libero, Cocktail € 8-15 
 
> 22 e 25 luglio | PHSYCOPHONO 
Dalle 19.00 alle 23.00 
Una   selezione di vinili rari e ricercati che vi trasporteranno nelle zone   più remote del mondo. Psychophono è un progetto incentrato sulla World   Music, che raccoglie i migliori vinili dagli anni '50 agli anni '80   provenienti da diversi angoli del mondo. 
Folk e psichedelia da   Africa, Caraibi, Sud America, Medio Oriente e Sud-Est asiatico, spesso   contaminati dai suoni occidentali (rock, funk, soul e jazz). 
Vi   accompagneranno con brani ricchi di assoli strumentali e ritmi carichi   di groove e percussioni, passando dalla Cumbia all'Afrobeat, dal Calypso   all'Oriental Exotica e molto altro. 
Ingresso libero fino ad esaurimento posti 
 Workshop: 
> Sabato 4 luglio | CLUB DEL DISEGNO in collaborazione con SUPER 
Dalle 10.00 alle 17.00 
Corso di acquerello botanico dal vero 
Costo € 45, per info e prenotazioni: https://scuolaarteapplicata.it/super/   
> Dal 6 al 12 luglio | Laboratori del programma "IMMAGINARE PIAZZA TIRANA" 
Tre   laboratori di immaginazione collettiva con il coinvolgimento di artisti   e dei ragazzi del quartiere Giambellino. Lo scopo dei workshop -   rivolti a ragazzi tra i 14 e i 20 anni - è quello di partecipare alla   trasformazione di un luogo emblematico per l'immagine del quartiere   Giambellino, diventando protagonisti del percorso di progettazione e di   realizzazione artistica del campo da basket di Piazza Tirana. È   possibile iscriversi a uno dei tre laboratori proposti, ciascuno dei   quali prevede un percorso di cinque giornate che permetterà di acquisire   competenze nell'ambito artistico, di realtà aumentata, arredo urbano. 
LABORATORIO ARTISTICO (con Guerrilla Spam)  
> 5 gg x 5 h c/o BASE  
> output: pitturazione del campetto da basket 
LABORATORIO DI DIGITAL FABRICATION (con Ideas Bit Factory) 
> 5 gg x 5 h c/o BASE  
> output: realizzazione del "monumento all'immaginazione" 
LABORATORIO DI REALTÀ AUMENTATA (con Bepart) 
> 5 gg x 5 h c/o BASE  
> output: realizzazione dei contenuti in AR 
RESIDENZA ARTISTICA: Guerrilla Spam c/o casaBASE  
Per maggiori informazioni e per iscriversi ai laboratori: https://base.milano.it/immaginare-piazza-tirana/ 
 INFORMAZIONI  
BASE Milano, Via Bergognone 34 
Il programma di STABILIMENTO ESTIVO BASE è disponibile su: www.base.milano.it 
 
> Bar bistrò Un Posto a BASE           
Orari apertura: da lunedì a venerdì: 9.30-18.00 (interno) / 18.00-02.00 (cortile)          
sabato e domenica: 10.00-02.00 (cortile).  
Possibilità   di fare pranzo, aperitivo e cena (hamburger + pizza con varie   farciture) con prodotti a km zero forniti dai produttori delle campagne   vicino a Milano con servizio al tavolo o take away. 
 
> Progetto "ARDA - A Ritmo d'Acque"       
Nuova app "A Ritmo D'Acque" attiva e scaricabile gratuitamente da tutti gli store.  
Per tutta l'estate servizio di noleggio biciclette a BASE.           
Per informazioni www.aritmodacque.it 
Il   progetto ARDA – A Ritmo D'Acque, finanziato da Regione Lombardia – Por   Fesr 2014-2020, è iniziato nel febbraio 2019 con capofila BASE Milano   sviluppato in collaborazione con Bepart, Ideas, Local Logic, J'eco,   Turbolento Thinkbike, Fondazione RCM. 
BASE Milano
BASE Milano è un progetto di contaminazione culturale tra arti, imprese, tecnologia e innovazione sociale. Nato nel 2016 all'interno degli edifici ex industriali dell'ex-Ansaldo, si traduce oggi in 12.000 mq di laboratori, spazi per esposizioni, spettacoli, workshop, conferenze, con una grande sala studio e una residenza d'artista. BASE è una Learning Machine, un grande organismo per l'apprendimento e laboratorio di formazione permanente al servizio della città, dei professionisti delle industrie creative e del quartiere. BASE è una macchina che apprende a sua volta mettendo in dialogo comunità creative diverse per assorbire, condividere e ri-trasformare reciproci contenuti e contaminazioni in ambiti differenti, dalla scrittura all'illustrazione, dalla musica all'arte, al design e altro ancora. Maggiori informazioni: www.base.milano.it




0 commenti:
Posta un commento
Stelline