venerdì 22 gennaio 2021

Al via ciclo di incontri online con 5 artisti straordinari


LIGNANO SABBIADORO:

AL VIA IL CICLO DI INCONTRI ONLINE CON MUSICISTI STRAORDINARI!

 

Dal 24 gennaio, 5 artisti incontreranno ogni domenica il pubblico su Zoom:

Adriano Del Sal, Enrico Bronzi, Dado Moroni, Giorgio Caoduro e Filippo Gamba

 

Il legame tra Lignano Sabbiadoro e la musica è speciale, intenso e da sempre si rafforza attraverso una creatività progettuale che rende la località friulana una vera e propria capitale delle sette note. Forse gli eventi più rinomati sono gli anni d'oro del Festivalbar e i concerti vissuti da migliaia di persone, che hanno segnato le estati lignanesi fino al 2019: Vasco Rossi e Jovanotti sono solo due dei nomi che si sono esibiti a Lignano dando vita a serate entrate a pieno titolo nella storia del pop italiano e internazionale.

 

La passione di Lignano per la musica non si è espressa, tuttavia, solo attraverso le manifestazioni dai grandi numeri, ma anche attraverso programmi molto interessanti di appuntamenti dedicati al jazz o alla musica classica (come l'emozionante concerto all'alba del solstizio d'estate) che da sempre soddisfano i gusti di un pubblico davvero eterogeneo.

 

Anche la scorsa estate, nonostante le difficoltà di creare un calendario con brevissimo anticipo, con "Nottinarena", gli ospiti di Lignano e i suoi abitanti, nel pieno rispetto delle normative di sicurezza, hanno avuto la loro stagione musicale. La logistica ha richiesto di contenere i numeri, ma la qualità e la soddisfazione sono state altissime, con nomi, tra gli altri, come Nina Zilli, Samuel dei Subosonica, Dardust e il suo piano solo alle 5.30 del mattino, i jazzisti Cisilino e Orefice Quartet e The Alley Cats.

 

La bellissima idea per l'inizio del 2021 di "Insieme per la musica"

Attiva e capace di organizzare raffinati appuntamenti animati da musicisti di caratura internazionale è l'Associazione Culturale "Insieme per la musica". Per non silenziare il potere vitale della musica in un momento in cui non è possibile assistere dal vivo a concerti ed esibizioni, ha deciso di creare qualcosa di bello e originale, adottando un punto di vista alternativo o, sarebbe meglio di dire, di ascolto alternativo.

 

Si inizia il 24 gennaio e la sala – o il salotto - sarà quella virtuale della piattaforma Zoom: gli incontri saranno cinque e avranno luogo sempre di domenica, alle 11.00, per una sorta di matinée in cui ciò che si ascolterà sarà lo scambio tra i musicisti coinvolti e chi si collegherà online. Gli appuntamenti non saranno, quindi, concerti veri e propri, ma opportunità per conoscere meglio bravissimi musicisti italiani di fama internazionale e avvicinarli in un contesto meno formale di quello di un'esibizione.

 

Il direttore artistico di "Insieme per la musica" Alessandro Cortello farà gli onori di casa e accoglierà il chitarrista Adriano Del Sal, il violoncellista Enrico Bronzi, il pianista jazz Dado Moroni (in quest'occasione padrone di casa sarà Rudy Fantin), il baritono Giorgio Caoduro e il pianista Filippo Gamba, che si sono esibiti su palcoscenici prestigiosi di fama mondiale quali, solo per citarne alcuni, il celeberrimo Blue Note di New York, il Teatro alla Scala di Milano, la Deutsche Oper di Berlino, la Carnegie Hall di New York, la Filarmonica di San Pietroburgo…

 

La scelta è caduta sulla piattaforma Zoom per ricreare al meglio l'atmosfera di un salotto, dove si conversa in tranquillità ed è più facile essere parte attiva dell'incontro. Il link per accedere allo spazio virtuale sarà disponibile a partire dal giorno precedente ogni incontro sui canali social di "Insieme per la musica". Un altro modo per ottenere il link è inviare una mail a insieme.musica@tiscali.it.

 

Per informazioni: www.lignanosabbiadoro.it

 


0 commenti:

Posta un commento

Stelline