D-WOK, DAVIDE LIVERMORE E PAOLO GEP CUCCO ACQUISISCONO IL 40% DELLE QUOTE E LA DIREZIONE CREATIVA.
OBIETTIVO? SVILUPPARE UN POLO ITALIANO DI ECCELLENZA NELL'ENTERTAINMENT DESIGN CHE GUARDA ALL'ESTERO.
D-wok, società specializzata in entertainment design, vede l'ingresso di Davide Livermore e Paolo Gep Cucco come nuovi azionisti al 40% segnando un'importante evoluzione in termini di strategia e direzione creativa. Con Davide Livermore, uno dei più acclamati registi d'opera al mondo che ha curato le ultime 3 prime della Scala, e Paolo Gep Cucco che già ricopriva il ruolo di direttore creativo e amministratore, D-wok intende sviluppare un polo italiano di eccellenza nel campo dell'entertainment.
Negli anni D-wok si è affermata nel panorama di riferimento per la creatività e la produzione di contenuti visivi e performativi per l'opera lirica, gli show innovativi di Cremonini, Ferro, Mengoni, e i grandi eventi come il Dubai Water Canal, Dubai Metro Expo, Oman ITB Berlin. Con l'ingresso dei due nuovi soci, Livermore e Cucco, D-wok punta a un'espansione in nuovi segmenti di mercato anche a livello internazionale, forte di un processo creativo unico, originale, innovativo.
"Abbiamo deciso di investire in D-wok, facendo leva sull' enorme potenziale creativo e di ricerca tecnologica che ha portato, per esempio, allo sviluppo di un software di AR per virtual set. Con Davide abbiamo immaginato di entrare in nuovi mercati come quello del cinema: stiamo preparando un film musical sull'opera, The Opera! con Rai Cinema, stiamo curando lo show design di un nuovo musical con Roby Facchinetti e il compianto Stefano D'Orazio. Abbiamo da poco terminato la prima della Scala per la terza volta consecutiva con un grande successo di pubblico e una formula originale per quello che è l'evento culturale italiano più importante e conosciuto nel mondo. Per questo ho deciso di lasciare la direzione creativa di Prodea e aumentare la mia responsabilità in D-wok facendone crescere il potenziale" commenta Paolo Gep Cucco.
"Lavoro con Gep da molti anni e insieme abbiamo iniziato un'esplorazione nella bellezza, nel teatro, nell'opera, nella musica che ci ha portato nei più grandi teatri del mondo da Sydney a Mosca, realizzando 3 prime della Scala tra cui Tosca che è lo spettacolo teatrale in diretta più visto nella storia della Rai, lavorando a percorsi multimediali come la Barca Sublime, a cerimonie di inaugurazione e a spettacoli innovativi, poetici e italianissimi nel Dna. Ora con D-wok vogliamo ripensare al nostro tempo, alla nostra società e al modo di fare spettacolo unendo il cinema all'opera, il teatro alla tecnologia, l'emozione alla bellezza" dichiara Davide Livermore.
"Abbiamo condiviso la scelta con Paolo Gep Cucco e Davide Livermore poiché pensiamo che D-wok possa avere un enorme potenziale non solo come eccellenza creativa di Prodea Group per la progettazione e realizzazione dei nostri Big Events & Show, ma anche e sempre di più come realtà indipendente, verticale sulle proprie competenze, aprendosi a un mercato proprio, motivo per il quale crediamo che dare maggiori responsabilità agli azionisti sia la via giusta da intraprendere per una crescita orizzontale delle competenze del Gruppo e verticale per quelle specifiche di D-wok" si legge nella nota di Prodea Group.
D-wok, fondata da Paolo Gep Cucco, è specializzata in entertainment design, advanced video design e interaction design. Leader nella creatività e nella produzione di contenuti visivi e performativi per l'opera lirica, per gli show e i grandi eventi, D-wok è la prima azienda italiana ad aver sviluppato un software di realtà aumentata per virtual set in altissima qualità che permette di creare mondi virtuali utilizzando scene 3D che interagiscono con la macchina da presa. Oggi guidata da Paolo Gep Cucco e Davide Livermore che detengono il 40% delle quote, la mission di D-Wok è di innovare nel mondo dello spettacolo per generare emozioni grazie ad una creatività multisensoriale.
Prodea Group nasce a Torino nel 1995 da Marco Cicchetti e Corrado Camilla - proprietari e a capo del board dell'azienda - come agenzia di comunicazione focalizzata sugli eventi e attività promozionali. La lunga esperienza e la profonda conoscenza delle regole del marketing ha permesso di specializzarsi in 4 business units differenti: Prodea, focalizzata nella creazione di eventi, ShowLab, società di produzione televisiva, D-Wok, che si occupa di entertaiment design e advanced video design, Big Ideas società di live communication. Prodea Group è presente all'estero con due sedi, una a Dubai ed una a Mosca.



0 commenti:
Posta un commento
Stelline