LONG PIG, PRIMO HORROR SHORT MOVIE DEL REGISTA ITALO AMERICANO RICCARDO SURIANO FA INCETTA DI PREMI IN ITALIA E NEL MONDO
La pluripremiata opera prima horror movie del trentacinquenne italo-americano Riccardo Suriano fa incetta di premi in giro per il mondo
Una serie di rapimenti sta turbando una grande città metropolitana. Il possibile rapitore può nascondersi in chiunque. Long Pig sbircia nel lato oscuro e non convenzionale dell'umanità perché il male non segue mai un insieme specifico di regole e certamente non tiene conto dell'esistenza degli altri. È in agguato in ogni angolo.
In una notte desolata, in una roulotte, ai margini di periferia di una città, prende vita Long Pig, un horror atipico che, senza mostrare alcuna scena violenta, porta lo spettatore a provare senso di disagio e disgusto e a cercare un momento di conforto – o via di fuga – nel volto dei protagonisti. Ma la verità è che in Long Pig non c'è via di fuga e quel senso di disagio resta dentro lo spettatore anche dopo gli 8 minuti di messa in scena.
"In Long Pig racconto un senso di degrado e desolazione profonda, tanto fisici quanto umani – dichiara il regista Riccardo Suriano – Pensiamo alle periferie italiane, ma anche in quelle americane, poco cambia, alla povertà in cui versano migliaia di persone e dove non ci sono alternative. È lì che il male più facilmente che altrove si insinua come unica via possibile. Con questo short movie ho voluto raccontare proprio questo aspetto universale di umanità livellata verso il basso in cui siamo atrocemente tutti uguali".
Riccardo Suriano, classe 1985, è nato ai bordi della periferia di Roma dove trascorre infanzia e adolescenza nella borgata Sud-Est di Giardinetti. È durante l'università che lascia tutto per andare prima ad Edimburgo, e poi a Los Angeles dove resterà fino al 2019.
Negli USA sviluppa quella che è la sua passione per la fotografia e la regia e le porta a livelli professionali tali da iniziare a girare documentari e spot pubblicitari per importanti brand. Tornato in Italia, per motivi familiari, in un anno lavora a diversi cortometraggi.
La passione nostalgica per gli anni '80 e '90 e la sua esperienza nel documentaristico sono i tratti caratterizzanti delle opere di Suriano.
"Ogni giorno prendo ispirazione dalle parole di mio padre, Pino, che mi ha sempre spinto a vedere oltre, a guardare fuori dagli schemi qualsiasi situazione e a vivere ogni esperienza con sacrificio, passione e creatività. E per me questo è stato il più importante degli insegnamenti" conclude R. Suriano.
I RICONOSCIMENTI IN ITALIA E NEL MONDO
Long Pig ha vinto come Best Horror 2020 al Culver City Film Festival di Los Angeles, Best Horror Short 2020 all'Adbhooture Film Festival Kolkata (India), Best Horror 2020 al Milan Short Film Festival, Best Horror 2020 al Paris Film Festival, Best Thriller Short Movie al Vesuvius International Monthly Film Fest di Napoli, Best Horror 2020 e Best First Time Director 2020 al FilmCon Awards, Best Horror 2020 al Florence Film Awards di Firenze. E ancora è vincitore del Gold Award per la regia 2020/2021 all'International Independent Film Awards, del Silver Award Horror 2020 all'Hollywood Gold Awards di Los Angeles, della Menzione d'Onore 2020 al Tokyo International Short Film Festival e al Venice Film Awards – monthly competition. Si è, inoltre, aggiudicato un Annual Finalist 2020 all'Under The Stars International Film Festival di Bari, al Sincine Film Festival di Mumbai, al Best Director Award di Londra, all'Anatolian Short Film Festival di Istanbul, 2nd Quarter Finalist al Golden Short Film Festival di Roma, è stato semifinalista al Venice Shorts 2020 (California), al Play Film Festival di Parigi, e ha ottenuto una menzione al Lisbon CineFest di Lisbona.
LONG PIG È RIENTRATO NELLE OFFICIAL SELECTIONS DI: Aphrodite Film Awards, Bharat International Film Festival, Chandler International Film Festival, Cift Festival Of Toronto, Darkveins Horror Fest, First-Time Filmmaker Online Sessions, Golden Wheat Awards, Horror Bowl Movie Awards, Independent Horror Movie Awards, Kalakari Film Fest, L'hospitalet De Llobregat International Film Festival, Montreal Independent Film Festival, Varese International Film Festival, Wallachia Int'l Film Festival.



0 commenti:
Posta un commento
Stelline