lunedì 22 febbraio 2021

STATI DI GRAZIA | Una bolla anti covid per l'arte


 

STATI DI GRAZIA

UNA BOLLA ANTI COVID PER L'ARTE

CASERMARCHEOLOGICA PORTA GLI ARTISTI IN RESIDENZA

 

Il centro di produzione culturale di Sansepolcro resiste alle limitazioni all'arte, organizzando una residenza artistica in totale sicurezza: dal 24 al 28 febbraio, in un luogo isolato nella natura della Valtiberina, musicisti, compagnie teatrali, poeti, fotografi, danzatrici e coreografe, illustratrici e artisti visivi, torneranno ad incontrarsi per ridare vita all'arte, riflettendo insieme intorno al significato della parola "fede".

 

A Sansepolcro c'è una realtà artistica che resiste, nonostante tutto. È CasermArcheologica, il centro di produzione culturale multidisciplinare di Sansepolcro, che tiene vivo il dialogo nel mondo dell'arte grazie alla prima bolla anti Covid per gli artisti, una residenza che prenderà un sapore spirituale. Chiusi in un casolare sulle colline che circondano il borgo toscano, artisti di fama nazionale - musicisti, artisti visivi, compagnie teatrali, poeti, fotografi, danzatrici e coreografe, illustratrici - si riuniranno dal 24 al 28 febbraio prossimi, isolandosi dal mondo esterno, per interrogarsi e riflettere sul significato attuale della parola "fede", nel suo manifestarsi nelle varie arti, nella propria e altrui opera e nelle esperienze di vita e studio dalle quali il proprio linguaggio ha preso forma. A guidare i lavori saranno Laura Caruso e Ilaria Margutti di CasermArcheologica, insieme a Stefano Tè, regista del Teatro dei Venti (www.teatrodeiventi.it) di Modena e Emmanuele Curti, archeologo e manager culturale, che ne restituirà la tessitura tematica.

Venerdì 26 il parterre degli artisti si arricchirà con la presenza, da remoto, di Virgilio Sieni, uno dei più grandi danzatori e coreografi italiani, collegato on line.

 

L'incontro nasce dall'esigenza di colmare l'assenza di relazione e creare un'occasione di confronto profondo tra artisti che sentono l'esigenza di ascoltare, approfondire, indagare il momento storico che stiamo vivendo, per non rinunciare al dialogo ma anzi per costruire nuovi scambi, nuove traiettorie, radicali e radicati al desiderio di costruire pensiero ampio. La residenza non ha lo scopo di produrre e i suoi esiti sono sconosciuti, tutto ciò che ne emergerà sarà frutto di un incontro di pensieri, visioni, anche utopiche e condivisioni, a partire da brani, film, musiche, opere, proprie o di altri che gli artisti saranno chiamati a portare con sé in questo luogo.

 

Un blog dedicato, sul sito ww.casermarcheologica.it, racconterà ogni giorno la residenza attraverso i suoi protagonisti, con spunti di riflessione fatti di parole e immagini video e fotografiche, attraverso il percorso interiore di ogni artista nel suo vivere questa esperienza unica nel suo genere. Inoltre, al termine della residenza, sarà organizzato un incontro online con gli artisti e gli ideatori, un momento di riflessione conclusiva al quale si potrà partecipare attivamente, tramite un link ad una piattaforma (a breve sul sito di CasermArcheologica e sulla pagina FB), oppure assistere in diretta sui canali social.

 

 

Per motivi dettati dalla condizione contingente, la residenza non sarà aperta al pubblico ma la restituzione e la testimonianza di quanto accade saranno documentati tramite video, aggiornamento quotidiano di un blog sul sito di CasermArcheologica e una elaborazione testuale a firma di Emmanuele Curti.

 

 

GLI ARTISTI:

 

Alessandra Baldoni, poetessa e fotografa

www.alessandrabaldoni.it

Andrea Biagioli, musicista e compositore

https://andreabiagioli.bandcamp.com

Azzurra D'agostino, drammaturga e poetessa

www.pordenonelegge.it/tuttolanno/censimento-poeti/41-Azzurra-D-Agostino

Civilleri Lo Sicco, compagnia teatrale

www.civillerilosicco.it

Claudio Ballestracci, artista visivo e scenografo

https://drive.google.com/drive/folders/1JEJxOOKfTYP0ULh1CuN7RtXAz4splhYi?usp=sharing

Claudia Losi, artista visiva

www.claudialosi.com

Ilaria Margutti, arte tessile

www.ilariamargutti.com

Sara Garagnani, illustratrice e artista visiva

www.saragaragnani.com

Simona Bertozzi, danzatrice e coreografa

www.simonabertozzi.it

Rigolò, musicisti

www.rigoloband.net

Roberto Ghezzi, artista visivo

www.robertoghezzi.it

Teatringestazione, compagnia teatrale

www.teatringestazione.com

 

Tutte le info su www.casermarcheologica.it

 

 

0 commenti:

Posta un commento

Stelline