TORMENTO
Ancora nuova musica dal catalogo dell'artista: questa settimana in digitale gli storici joint album con Esa e Lefty e il singolo
Io sono 2Pac
Proseguono le pubblicazioni che ricostruiscono la lunga carriera di Tormento: è il turno di Siamesi Brothers (2008), No Escape (2012) e del singolo Io sono 2Pac (2013) per la prima volta in digitale
19 febbraio 2021
Il mese di febbraio vede ancora Tormento protagonista di nuove pubblicazioni in digitale dal suo storico catalogo, frutto di un'attenta ricerca indietro nel tempo che ripercorre i passi fondamentali della sua carriera. Dopo il doppio album Il mio diario e la trilogia firmata con l'alias Yoshi (compreso il progetto inedito IXC - The Lost Album), da questa settimana sono disponibili in digitale i joint album che hanno indubbiamente segnato dei passaggi importanti nella discografia dell'artista, vedendolo al fianco del fratello di sangue Esa in Siamesi Brothers (2008) e di Lefty nell'album No Escape (2012).
È inoltre da oggi per la prima volta sulle piattaforme digitali anche il singolo Io sono 2Pac, pubblicato nel 2013, book-trailer del volume Who Shot Ya? incentrato sulle vicende di Tupac e Notorious B.I.G. firmato da Andrea Napoli e F.T. Sandman, fino ad oggi presente solo su YouTube con il videoclip ufficiale insieme a Mr. Aru e DJ Sputo.
Come di consueto, Tormento, accompagnato dai contributi di Esa e Lefty, regala ai fan una personale dichiarazione per celebrare queste importanti release. La strada è ormai spianata e il viaggio in attesa di nuova musica prosegue con nuove tappe su cui soffermarsi, ancora una volta, in questo 2021.
SIAMESI BROTHERS (2008)
"È stato fantastico lavorare a questo album con Esa. È diretto, dal nostro cuore al microfono. In alcune occasioni non abbiamo neanche scritto il testo. È stata la prima volta che ho registrato dei brani facendo freestyle. «Esa, ma non ho neanche sentito il beat», risposta: «Non preoccuparti, sentiti libero di esprimere quello che senti senza pensarci troppo». Una follia, eppure è stato l'animo con cui anche gli ospiti hanno affrontato il progetto. Guè sul divano che in venti minuti butta giù due idee e poi caccia una strofa da paura. Il mio fratellino Primo che ci mette tutta la sua carica e ci regala una strofa memorabile. Dre Love con uno stile morbido e di un altro pianeta, arricchisce una traccia in maniera istintiva come solo il rap lo permette. Jack the Smoker ultra tecnico e tanti altri che hanno messo davvero il cuore in questo album." - TORMENTO
"Il primo album dei Siamesi Brothers è nato per lanciare un richiamo all'importanza dell'indipendenza artistica e voleva essere un tributo alla scena che in quel momento era in fermento e sotto i riflettori. Il concept era prettamente tecnico: metà delle rime a testa e metà delle musiche a testa. Torme si è trasferito da me e abbiamo registrato tutto in cucina, dove avevamo allestito uno studio minimale. Parole Sante è stato l'imprinting del disco: ripulire le liriche e comunicare la vibrazione positiva nell'Hip Hop. Ospite d'eccezione: Primo Brown, per rappresentare la potenza della vecchia scuola. Il disco accoglie una cricca fantastica di talenti che sono nel frattempo diventati i punti di riferimento della nuova scena: Guè, Shablo, Ensi e Jack the Smoker, tanto per citarne alcuni. Esperienza fantastica che ci ha portato su vari palchi e in radio. Ad oggi, un disco da ascoltare per ballare e per pensare." - ESA
NO ESCAPE (2012)
"Il progetto nasce in maniera molto semplice e naturale. In quel periodo io e Torme ci scambiavamo le ultime novità della scena Beat Tape e artisti Nu Electro Soul e ci gasavamo a vicenda!
Così, nella 'presa bene' di queste condivisioni, gli proposi di fare qualche brano partendo da un concept ben preciso. Solo con Torme avrei potuto lavorare a distanza e a ruota libera portare a casa dei risultati ben riusciti, e più proponevo e più la connessione aumentava... Nel giro di qualche mese avevamo un album pronto, dallo stile fresco, che suonava con quel 'Sound Detroit' proprio come piaceva a noi.
Così iniziai la ricerca di suoni Classic dal gusto Soul contaminati dall'elettronica e trovammo molta soddisfazione grazie alla collaborazione di produttori dal gusto raffinato come Shablo, Fid Mella, Big Joe, Mr. Frank... e naturalmente grazie alla professionalità di DJ Taglierino riuscimmo a registrare e mixare il tutto nel giro di qualche intensa settimana.
Ci venne naturale chiamare all'appello amici che entrambi stimavamo, sia come artisti che come persone, che avrebbero dato un plus al progetto, come: Al Castellana, Frank Siciliano, Bunna (Africa Unite), Rahma, Reka, Esa, Primo, Mr. Piraz e il cantante statunitense Lorence Michaels. No Escape è un viaggio che ognuno di voi dovrebbe intraprendere, almeno una volta nella vita... nessuno escluso!" - LEFTY
TORMENTO - IO SONO 2PAC (2013)
"Stamattina riascoltavo alcuni brani di 2Pac e bisogna dire che il ragazzo ci sapeva davvero fare! La prima riflessione che salta all'occhio è che la musica fatta bene, con il cuore, vive al di fuori del tempo. Una canzone rimane bella al di là delle mode del momento. Andando un po' più a fondo, mentre le parole scorrono veloci, mi accorgo di cosa davvero mi ha fatto innamorare di questo artista. Il coraggio, la sfrontatezza. Crescendo impariamo che alcune cose è meglio tenerle per sé. 2Pac faceva l'opposto, anzi, arricchiva alcune immagini magari fantasticandoci anche un po' su. Ma rendeva bene l'idea. Le difficoltà che incontra chi è cresciuto ai margini della città e della società, la determinazione e la tenacia per la propria affermazione sono di grande insegnamento. È anche un grande atto di coraggio verso i diritti di ogni essere umano, che oggi vengono così spesso calpestati. Quella di 2Pac è una denuncia forte verso una società in cui cresce costantemente la disuguaglianza. Sono testi scritti una trentina di anni fa, eppure così dannatamente e profeticamente attuali. Oggi riuscire a vivere fuori dagli schemi è davvero impensabile, ecco perché i testi di Pac erano così rivoluzionari. Ritrovare oggi quella libertà di pensiero vuol dire essere creativi e riuscire ad essere resilienti nella situazione di forte difficoltà che stiamo vivendo in tempi di pandemia. Ci troviamo spesso ad un bivio: l'ansia e la depressione da un lato, il coraggio e la determinazione dall'altro. Io scelgo la strada di Pac. E nel 2021, in un atto rivolto al proprio spirito, quando abbiamo bisogno di un po' di coraggio, è bello poter affermare 'Io sono 2Pac'!" - TORMENTO
...more music to be announced.
BIO
Tormento alias Massimiliano Cellamaro è un rapper e produttore discografico italiano.
Fra i primi cultori del rap in Italia, per primo ha portato il genere in televisione nel corso degli anni '90 insieme ai Sottotono. Con il singolo La mia coccinella apre un'opportunità nel mercato italiano che ancora non esisteva. Tormento è una figura amata e rispettata non solo nell'ambiente del rap, ma in tutta la musica italiana, che vede in lui il fondatore e l'innovatore di un genere musicale troppo spesso vittima dei propri dettami. È un riferimento tuttora fondamentale per le nuove generazioni del rap e della trap, ed ha contribuito alla crescita di molti artisti di questo genere. Senza dimenticare il filo che lo lega ad artisti come Tiziano Ferro, che ha prestato la sua voce come corista durante un tour dei Sottotono, e che lo ha poi voluto come unico featuring maschile all'interno del proprio album Il mestiere della vita.
La capacità di incarnare alla perfezione tutti gli stereotipi del rapper d'oltreoceano, alternata alla sua vocazione da cantante e soul man, hanno reso Tormento popolare e amato da due generazioni diverse.
Il 2019 è stato un anno magico che lo ha visto a febbraio ospite di Livio Cori al Festival di Sanremo, al fianco di Big Fish. Ad aprile pubblica il brano Acqua su Marte con J-Ax e insieme conquistano i primi posti delle classifiche di air-play radiofonico. La produzione musicale è affidata ad SDJM, un team che di lì a poco raggiungerà un successo mondiale grazie al progetto Meduza. Con loro firma anche il nuovo singolo 2 Gocce di Vodka a settembre e il brano Per quel che ne so a dicembre, che vanta la collaborazione dei Tiromancino. Lo stesso anno partecipa all'album di Benji e Fede nella traccia Tra lo stomaco e lo sterno e partecipa con Big Fish al remix di Sembro Matto di Max Pezzali.
Il duo Sottotono, durante questo anno di riavvicinamento, sente ancora viva l'intesa che da sempre li lega. E nel marzo del 2020, durante una puntata di EPCC come ospiti di Alessandro Cattelan, svelano di essere al lavoro su un progetto che finalmente li rivede insieme.
Il 2021 sarà un anno ricco di sorprese per i fan legati da sempre ai Sottotono.
0 commenti:
Posta un commento
Stelline