venerdì 26 marzo 2021

Spreco alimentare, cibo e sostenibilità: selezionati i due documentari della call di Infinity che affrontano il delicato tema dello spreco alimentare



"Spreco alimentare, cibo e sostenibilità": selezionati i due progetti della call di Infinity che affrontano il delicato tema dello spreco alimentare


Su Produzioni dal Basso partono le campagne di crowdfunding per sostenere i due progetti selezionati nella call lanciata da Infinity, per raccontare l'equilibrio tra cibo e sostenibilità


In base ai dati emessi dalla FAO ogni anno circa il 33% del cibo prodotto finisce nella spazzatura: oltre al danno economico ed etico si aggiunge anche quello ambientale. La call contro lo spreco alimentare, lanciata nel mese di febbraio da Infinity LAB, il laboratorio permanente creato dal servizio di video streaming on demand Infinity, e Mediaset per il Futuro su Produzioni dal Bassoprima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation, ha selezionato due documentari per raccontare il tema dello spreco alimentare, evidenziando il delicato equilibrio che esiste tra cibo e sostenibilità, e cercando delle possibili soluzioni per un futuro più sostenibile.


Il primo documentario selezionato è "Still Hungry - Salviamo il mondo dalla nostra fame", il racconto di un anno difficile per il pianeta, sottoposto per l'ennesima volta alle cattive abitudini dell'uomo: un progetto volto a sensibilizzare a non sprecare le tonnellate di cibo che viene preparato, ordinato e non consumato.

Il secondo documentario consiste nella seconda stagione di Green Storytellers, che torna dopo il grande successo avuto con la prima serie tv - con la realizzazione di 8 episodi e il coinvolgimento di migliaia di spettatori - proponendo una nuova serie che risalta le più straordinarie realtà italiane che lottano contro lo spreco alimentare.


Tutti coloro che parteciperanno all'iniziativa e decideranno di sostenere il crowdfunding sulla piattaforma di Produzioni dal Basso riceveranno alcune ricompense personalizzate, con vari pacchetti dedicati a seconda dell'importo che viene donato.


Per maggiori informazioni e per partecipare al crowdfunding: https://www.produzionidalbasso.com/network/di/infinity-lab#progetti-Infinity 


__________


Infinity Lab è il primo hub italiano permanente creato da Infinity, il servizio di video streaming on demand, sulla piattaforma Produzioni dal Basso per essere l'incubatore di nuove storie, di idee e di competenze per registi, videomaker, autori e sceneggiatori.


Produzioni dal Basso è la prima piattaforma di crowdfunding nata in Italia, nel 2005, per volontà di Angelo Rindone. Rappresenta la più grande community italiana del crowdfunding reward based e donation e una delle più importanti realtà europee nel panorama della sharing economy. Conta più di 4600 progetti finanziati, per una raccolta che ha superato i 12,4 milioni di euro e oltre 250mila utenti registrati.


0 commenti:

Posta un commento

Stelline