Appuntamento mercoledì 16 giugno ore 18.30 per Gesto suono azione: il passato è il nostro futuro?, parte del palinsesto di Triennale Estate.
L'incontro avrà come ospite il pianista, compositore e musicologo italiano Carlo Boccadoro, il quale, in dialogo con lo scrittore e architetto Gianni Biondillo, presenterà al pubblico di Triennale Milano il proprio libro Bach e Prince. Vite parallele.
Sebbene Bach e Prince appartengano a tempi e culture lontane tra loro, entrambi i musicisti hanno difeso la coerenza della propria visione lasciandoci in eredità capolavori in debito con il passato e capaci di tracciare il futuro.
Non è necessario essere esperti o appassionati di musica classica per apprezzare un compositore in grado di emozionare epoche e culture distanti, come Bach. Allo stesso modo, la singolare mescolanza di black music, funk, dance e pop, tipica delle sonorità di Prince, ci ha almeno una volta travolti tutti e fatti ballare. Lontani nel tempo, ma rappresentativi delle proprie epoche, sia Bach che Prince sono oggi a noi ancora vicini. Ognuno con il proprio genere e stile, entrambi hanno segnato dei risvolti importanti nella storia della musica come oggi la conosciamo.
Nonostante siamo molto diversi l'uno dall'altro, l'autore pone le vite dei due musicisti in parallelo. Scopriremo proprio grazie a Carlo Boccadoro l'origine di questo accostamento, che certo potrebbe sembrare azzardato, ma proprio per questo risulta più che mai affascinante.
0 commenti:
Posta un commento
Stelline