mercoledì 5 ottobre 2022

VOIS lancia il suo primo podcast originale Cartoline dall’Italia: un viaggio alla scoperta di fatti, luoghi e personaggi simbolo dell’italianità

VOIS lancia il suo primo podcast originale "Cartoline dall'Italia": un viaggio alla scoperta di fatti, luoghi e personaggi simbolo dell'italianità


Dal 6 ottobre saranno disponibili su tutte le piattaforme d'ascolto i primi due episodi realizzati dalla podcast creators company italiana. Tutte le settimane sarà pubblicata una nuova puntata con la voce narrante di Ilaria Cappelluti


VOIS, la podcast creators company italiana, lancia "Cartoline dall'Italia", un podcast originale dedicato alla scoperta del Bel Paese, con i suoi successi, le contraddizioni, le storie dimenticate. Dal 6 ottobre i primi due episodi saranno disponibili su tutte le piattaforme d'ascolto (tra cui Spotify, Apple Podcast, Amazon e Google Podcast). A narrare il contenuto di ogni puntata sarà l'attrice e speaker radiofonica Ilaria Cappelluti. Partner del progetto è Eccellenza Italiana, community di persone che promuove l'Italia nel digitale.


Una audio-cartolina a settimana per scoprire l'italianità. Si parte con "Tribuna Elettorale" e "Lamborghini"

Partendo da una semplice domanda, ogni audio-cartolina indagherà settimanalmente su una storia, un luogo, un episodio, celebri o sconosciuti, per raccontare un particolare aspetto dell'identità italiana. Dal racconto dei marchi che hanno reso grande il made in Italy in tutto il mondo, alla scoperta di alcune aree geografiche con le loro peculiarità e i loro prodotti, senza dimenticare l'analisi approfondita e originale di fatti di cronaca, fenomeni culturali ed eventi. Durante tutte le puntate, inoltre, il racconto sarà arricchito con citazioni e documenti audio di repertorio.


I primi due episodi disponibili dal 6 ottobre sono: "Tribuna Elettorale", che spiegherà come si è giunti alla comunicazione politica di oggi, partendo dalla Roma degli anni Sessanta, quando sull'attuale Rai 1, unico canale televisivo italiano dell'epoca, debuttava la prima trasmissione dedicata alla politica; "Lamborghini", che riporterà l'ascoltatore indietro nel tempo e precisamente a Sant'Agata Bolognese, dove ebbe inizio l'avventura di una delle più importanti e famose aziende automobilistiche mondiali.


Nelle successive puntate spazio a temi come la nascita della DAD in Italia, con la vicenda del maestro Alberto Manzi che tra il 1960 e il 1968 condusse il programma "Non è mai troppo tardi", ottenendo un enorme successo di pubblico e diventando il protagonista di un vero e proprio tentativo di didattica a distanza in televisione, che permise a quasi un milione e mezzo di spettatori di accedere alla licenza elementare. Non mancheranno poi una "cartolina" dedicata alla cucina italiana e alla figura di Pellegrino Artusi, gastronomo e scrittore e critico letterario toscano, che elaborò il primo manuale italiano di ricette, ed un'altra sui fratelli Gian Franco e Gian Piero Reverberi, compositori ed esponenti della celebre Scuola genovese, che hanno lavorato con alcuni dei più noti artisti italiani.






VOIS, un successo italiano con oltre 26 milioni di ascolti

Nel corso dell'ultimo anno VOIS ha ottenuto quattro riconoscimenti agli Italian Podcast Awards ed ha raggiunto oltre 26 milioni di ascolti e risultati in continua crescita, con più di 3 milioni di ascolti mensili. Inoltre, tutti i suoi podcast sono presenti nelle Top Chart di Spotify, Apple e Amazon Music.


«Cartoline dall'Italia è il nostro primo podcast originale. Un traguardo che rappresenta un'evoluzione importante per la nostra azienda e che aggiunge valore e ulteriore linfa al panorama delle produzioni in ambito podcasting», dichiara Francesco Tassi, CEO e co-founder di VOIS. «Siamo felici del riscontro ottenuto finora e di sapere che oggi 8 persone su 10 finiscono l'ascolto dei nostri podcast, anche di quelli lunghi più di un'ora a puntata. La sfida di VOIS è quella di liberare l'immaginazione di ognuno di noi. Per chi crea podcast, libero dalle regole dei social media, e per chi li ascolta, che attraverso l'audio può volare in uno spazio e in un tempo senza confini. Crediamo che questo progetto sia l'inizio perfetto per questa missione».


—--------------------


VOIS, la podcast creators company italiana che realizza podcast insieme ad autori e podcaster di talento con lo scopo di liberare l'immaginazione di ognuno, è una delle principali realtà nel panorama del digital audio in Italia. Nel 2021 ha fondato il più grande podcast network italiano, che conta ad oggi 30 podcast all'attivo - tutti presenti nelle top charts di Spotify, Apple o Amazon - e che ha raggiunto nel 2022 oltre 26 milioni di ascolti. VOIS collabora anche con aziende e brand per la realizzazione di branded content e corporate podcast. Il Ceo e co-founder di VOIS è Francesco Tassi, TEDx speaker, consulente e autore, con un'esperienza professionale maturata tra l'Italia, la Russia e gli Stati Uniti.

0 commenti:

Posta un commento

Stelline