lunedì 18 settembre 2023

Giorgia Soleri e Federica Fabrizio su Storytel con Ignifughe - 27 settembre


GIORGIA SOLERI E FEDERICA FABRIZIO IN ESCLUSIVA SU STORYTEL
 
IGNIFUGHE
Le streghe del XXI secolo
 
Il cammino che ha portato le due attiviste al femminismo
e a cambiare la loro visione di sé e del mondo
 
Dal 27 settembre le prime due puntate
 
 
 
 
Come si diventa femministe?
Quando posso iniziare a definirmi femminista?
Ci sono dei passi obbligati o un percorso univoco per tutte?
Non abbiamo le risposte a queste domande e anche se le avessimo non sarebbero universali.
Ecco perché abbiamo deciso di ripercorrere insieme i passi che ci hanno condotte 
fino alla scoperta del femminismo.

 

Giorgia Soleri e Federica Fabrizio arrivano in esclusiva su Storytel con Ignifughe - Le streghe del XXI secolo. Corpo, performatività, privilegio, razzismo, salute mentale, sfruttamento animale, lotta e attivismo: queste e molte altre le questioni che il femminismo intersezionale racchiude in sé, e che le autrici e attiviste affrontano nelle sei puntate del podcast, due a settimana a partire dal 27 settembre. 
Puntate che rappresentano un percorso personalissimo: il cammino che ha portato Federica e Giorgia a diventare femministe e a cambiare la loro visione di sé e del mondo.

 

Com'è iniziato il loro percorso, come hanno raggiunto consapevolezza passando attraverso complessità e privilegio, la storia del femminismo e le istanze delle nuove generazioni, abilismo, grassofobia, razzismo, aborto, capitalismo e società della performance. Un podcast che nasce insieme alla voglia e al bisogno di mettere in comune storie ed esperienze.

 

Ignifughe sarà presentato in una serata speciale mercoledì 27 settembre a Roma. Alle 19.00, al centro culturale Monk - Via Giuseppe Mirri, 35 - Giorgia Soleri e Federica Fabrizio parleranno del loro percorso e del podcast Storytel con Maria Cafagna, autrice podcast e collaboratrice per Today.it, Fanpage e Wired Italia.
 

 

Federica Fabrizio, conosciuta sui social come @Federippi, è nata a Matera nel 1996. Romana d'adozione, la sua missione è sensibilizzare, attraverso gli spazi digitali e non, le nuove generazioni alla parità di genere e alla lotta alle discriminazioni. Da febbraio 2023 è in libreria con "Femminucce", la sua prima pubblicazione edita Rizzoli. 

Giorgia Soleri, classe 1996, è milanese di nascita e vive a Roma. Influencer, attivista e autrice, nel 2022 ha depositato in Camera dei Deputati una proposta di legge per il riconoscimento delle malattie croniche di vulvodinia e neuropatia del pudendo. Del 2022 è la sua raccolta di poesie, dal titolo "La signorina Nessuno" (Vallardi editore).

*Lanciata in Italia il 27 giugno 2018, Storytel è la prima piattaforma europea di audiolibri e podcast e vanta un catalogo di più di 500mila titoli, tra cui molte esclusive, in continuo aggiornamento. L'app ha ormai superato i due milioni di abbonati al mondo.

 

 

 

 


0 commenti:

Posta un commento

Stelline