DA OGGI IN LIBRERIA
IL PRIMO LIBRO DI FAVOLE PER TUTTE LE ETÀ
DI
DANIEL LUMERA
IL MIO CUORE È UN GIARDINO
STORIE DI GENTILEZZA, FIDUCIA, FELICITÀ E GRATITUDINE
Grazie alla magia del racconto e a illustrazioni poetiche, Daniel Lumera in Il mio cuore è un giardino, edito da Mondadori, accompagna piccoli e grandi lettori in un cammino emozionante mostrandoci come gentilezza, fiducia, felicità e gratitudine possono cambiare noi stessi e tutto ciò che ci circonda.
«È stata la meraviglia, è stata lei a fare questa magia. Non mi ha mai abbandonato e ha deciso di rimanere sempre con me. Per questo ogni giorno mi meraviglio di ogni piccola cosa».
Esistono storie in grado di metterci di fronte a domande spiazzanti, profonde e limpide come quelle di un bambino. Si può giocare quando si è grandi? Le spade amano la guerra? E perché un colibrì che prova a spegnere un incendio può fare la differenza? Le favole dal potere curativo racchiuse in questo libro ci guidano in un vero e proprio viaggio interiore, tra continue sfide e nuove scoperte, per cogliere nelle parole più semplici e nei piccoli gesti quotidiani i grandi valori che rendono preziosa e degna di essere vissuta la nostra vita.
Questo libro non vuole solo essere una raccolta di storie, ma invita a riflettere sul grande potere educativo e terapeutico, confermato dalle neuroscienze, della lettura di favole e fiabe a un bambino, a un adulto o, perfino, a se stessi, che incide sullo sviluppo del cervello e delle sue potenzialità cognitive, sul linguaggio, sull'empatia e sulla capacità di autoregolazione. Non solo. La narrazione favorisce anche una profonda connessione con se stessi, stimola la creatività, trasmette metafore capaci di potenziare la resilienza e l'immaginazione di chi ascolta. Queste "favole meditative" diventano, così, una preziosa cura, una medicina naturale che ci viene in aiuto in una società iper-performante e sempre più dipendente da digitalizzazione e sviluppo tecnologico, a discapito dei ritmi naturali. Leggendo ad altri e a noi stessi saremo, invece, in grado di riequilibrarci e riportarci a ritmi lenti ed essenziali, a contatto con i valori profondi della vita.
Il mio cuore è un giardino di Daniel Lumera è disponibile da oggi in tutte le librerie.
Daniel Lumera, biologo naturalista, research fellow in Sociologia dei processi culturali e comunicativi, è docente e riferimento internazionale nelle scienze del benessere e nella pratica della meditazione, che ha studiato e approfondito con Anthony Elenjimittam, discepolo diretto di Gandhi.
È autore di bestseller Mondadori come La cura del perdono (2016), Ventuno giorni per rinascere (2018, con Franco Berrino e David Mariani), La via della leggerezza (2019, con Franco Berrino) e la trilogia Biologia della gentilezza (2020), La lezione della farfalla (2021) ed Ecologia Interiore (2022), scritta con Immaculata De Vivo. Nel 2022 pubblica per Giunti Meditazione a strappo. 60 idee per educare la mente al silenzio, all'armonia e all'amore e nel 2023 per Mondadori il bestseller 28 respiri per cambiare vita, seguito da Come se tutto fosse un miracolo (2024).
Ideatore del metodo My Life Design® e fondatore dell'omonima Organizzazione di Volontariato, ha dato vita a iniziative dal forte impatto sociale. Nel 2024 fonda il Lumera Institute, uno spazio di ricerca e consapevolezza che abbraccia i progetti nati negli ultimi dieci anni, come Il Filo d'Oro, la My Life Design Academy, l'associazione My Life Design O.d.V., il Centro L'Incontro e l'International Kindness Movement, con l'obiettivo di diffondere un nuovo paradigma di benessere e trasformazione personale, relazionale e collettiva a livello globale.
Per informazioni: mylifedesign.com/cuore-giardino-daniel-lumera-bambini-ragazzi
STORIE DI GENTILEZZA, FIDUCIA, FELICITÀ E GRATITUDINE
VARIA
€ 16,00
96 pagine
18x24 cm
Illustrazioni di Ilaria Zanellato
Dagli 8 anni
0 commenti:
Posta un commento
Stelline