martedì 13 maggio 2025

Il 52% degli italiani si dichiara di sinistra, ma andrebbe a cena con Giorgia Meloni - Esce 100% ITALIA



Esce "100% ITALIAdi Livio Gigliuto,
un sondaggio per scoprire gli italiani: chi siamo e cosa pensiamo. 
Con l'introduzione di Nicola Savino.
Dal 27 maggio in libreria

Sapevate  che il 52% degli italiani si dichiara di sinistrama il 55% preferirebbe andare a cena con Giorgia Meloni piuttosto che con Elly Schlein? Che Giuseppe Conte è ritenuto il terzo uomo più affascinante d'Italia? Che il 46% pensa che Mussolini abbia fatto anche cose buone? E ancora, che l'81% è a favore della fecondazione assistita, il 58% a favore delle droghe leggereil 66% vuole il crocifisso nelle scuole e il 72% vedrebbe bene i preti sposati? Che solo il 21% degli italiani fa la spesa al mercato? Che il 50% rinuncerebbe al caffè ma non alla pasta? Che il 75% preferisce i film stranieri, ma il 57% sceglie musica italiana?

Ci conosciamo abbastanza noi Italiani? Cosa pensiamo davvero dell'immigrazione, dell'omosessualità, dell'uso delle armi? E di Russia e Stati Uniti? Crediamo in dio? Preferiamo i film o le serie tv? Israele o Palestina? Con quali personaggi politici preferiremmo andare a cena? Chi vorremmo come vicino di ombrellone?

Per rispondere a queste e a moltissime altre domande, il presidente di Istituto Piepoli, Livio Gigliuto, ha realizzato un saggio che ci restituisce una fotografia veritiera di chi siamo e cosa pensiamo, per conoscere il vero volto dell'Italia del 2025. Firma l'introduzione Nicola Savino, noto conduttore radiofonico e televisivo.

Grazie a un sondaggio unico e innovativo, un campione rappresentativo di cittadini di ogni fascia d'età, sesso ed estrazione sociale è stato chiamato a rispondere alle 100 domande che indagano gli aspetti meno scontati e più controversi della nostra cultura tra abitudini, paure e desideri.

Queste pagine svelano com'è evoluta e cosa desidera la società italiana contemporanea.

Per ogni domanda, una risposta argomentata dall'autore che descrive e interpreta i risultati del sondaggio. Un saggio indispensabile che per la prima volta mette gli italiani allo specchio, secondo un approccio «pop». Un viaggio attraverso l'identità e le contraddizioni del popolo italiano, che trae origine daprogramma televisivo 100% Italia in onda su TV8 condotto da Nicola Savinoche nell'introduzione del libro afferma:

«Numeri sulle canzoni, numeri sulla politica, ma numeri anche sulla televisione. Ogni mattina alle ore 10 il sistema di rilevamento degli ascolti tv emette inesorabile il suo terribile verdetto, con i promossi, i bocciati e i rimandati. Lo stesso fa il cinema, con gli incassi giorno per giorno. È questione di numeri. Inutile ricordarvi con angoscia come i numeri siano importanti nella vita di tutti: quanto guadagni, quanto spendi, quanto sei alto, quanto pesi, quanto è il tuo giro vita, in quanti metri abiti, quanto starai in vacanza. Numeri, numeri, numeri...».

E allora leggiamoli alcuni di questi numeri: dal 30 maggio in libreria. E in anteprima al Salone di Torino.

Le prime date di presentazione:
15 maggioh 15:00, TorinoSalone Internazionale del Libro – Sala Rosa, con Livio Gigliuto Nicola 
Savino, modera Frediano Finucciingresso libero.

4 giugno, h 18:00, RomaLibreria ELI, viale Somalia, 50/A. Segue aperitivo.


Biografia:

Livio Gigliuto (foto). Nato a Catania nel 1985, sociologo, vive a Roma ed è presidente di Istituto Piepoli e del Consorzio Opinio Italia, direttore del comitato scientifico della Fondazione Italia Digitale e dell'Osservatorio Nazionale sulla Comunicazione Digitale. Autore di numerosi saggi tra cui L'Italia che comunica in digitale (Bonanno, 2019), L'Opinione degli italiani nel primo ventennio degli anni duemila (FrancoAngeli, 2020) insieme a Nicola Piepoli, L'opinione degli italiani tra il 2023 e il 2024 (FrancoAngeli, 2024) insieme a Sara Merigo e di numerosi trattati e articoli su marketing e opinione pubblica. Commentatore di fenomeni politici e sociali sui principali mezzi di comunicazione nazionali, affianca Nicola Savino su TV8 nel game show 100% Italia.

Isbn 9791255411048 
Prezzo 16,00 
Pagine 232 pp.
In libreria dal 27 MAGGIO 


0 commenti:

Posta un commento

Stelline