Simona Severini e Jacopo Ferrazza
Dream Scenario
in uscita venerdì 7 novembre 2025
Parco della Musica Records
Esce venerdì 7 novembre su cd e digitale per la Parco della Musica Records "Dream Scenario", il primo album dell'inedito duo formato dalla cantautrice e chitarrista Simona Severini e dal contrabbassista Jacopo Ferrazza.
Nato nell'ottobre del 2022, dopo numerosi concerti in Italia e all'estero, il duo affina il proprio repertorio durante una residenza artistica presso il Centro di Produzione Adriatico, per poi entrare in studio di registrazione nel gennaio 2025.
Simona, voce e chitarra, Jacopo, contrabbasso - due musicisti diversi ma complementari, con background differenti che danno vita a un equilibrio inedito e a un rinnovato orizzonte creativo.
Il titolo dell'album trae ispirazione dall'omonimo film di Kristoffer Borgli, storia surreale di un uomo che si ritrova a comparire nei sogni di persone a lui estranee, fino a essere riconosciuto nella realtà.
"Dream Scenario" parla, infatti, di ciò che accade quando dormiamo: come portiamo nel sogno ciò che viviamo da svegli, così nella veglia riportiamo ciò che il sogno di ha lasciato.
Simona e Jacopo evocano una condizione sospesa, un limbo affascinante e perturbante, tradotto in musica attraverso linguaggi differenti, in un continuo alternarsi di tensione e distensione.
L'album è composto da undici brani - nove originali con musiche di Ferrazza e testi, in italiano e in inglese, di Severini – accanto alle riletture in chiave minimalista di Black Crown di Joni Mitchell, Prelude to a Kiss e Caravan di Duke Ellington.
Le composizioni si muovono tra progressioni armoniche spesso modulanti, sopra le quali la melodia si dispiega limpida e ampia nel suo sviluppo. Sole è una fantasia su un sole ardente che brucia a Milano, Sogno è ambientata in una casa assolata e popolata da fantasmi, evocando le atmosfere sudamericane di Rulfo e Garcia Marquez. In Silence la voce sussurra all'orecchio una ninna nanna, mentre Huelva e Choro lasciano spazio anche al virtuosismo e all'improvvisazione.
Dream Scenario è un unico contenitore di ambientazioni e stili diversi, ma anche una riflessione sui percorsi immaginari, sui limiti e sulla nostalgia. È uno spazio in cui realtà e possibilità si sfiorano, dove ogni suono sembra nascere da un ricordo e aprirsi verso un'atmosfera stratificata, dolce ed inquietante, che esplora il confine tra controllo e abbandono.
Facebook www.facebook.com/simonaseverinimusic
www.facebook.com/jacopoferrazzamusic
Instagram www.instagram.com/jacopo_ferrazza
www.instagram.com/simonaseverini
FORMAZIONE
Simona Severini, voce e chitarra
Jacopo Ferrazza, contrabbasso
TRACKLIST
1)Sole, Simona Severini voce, chitarra acustica/Jacopo Ferrazza contrabbasso, Fender Rhodes
2)Close Simona Severini voce, chitarra acustica/Jacopo Ferrazza contrabbasso, Fender Rhodes
3)Black Crow, di Joni Mitchell; Crazy Crow Music, Reservoir Media Music, Cafè Concerto International srl, Simona Severini voce/Jacopo Ferrazza contrabbasso
4)Sogno, Simona Severini voce, chitarra acustica/Jacopo Ferrazza contrabbasso, Fender Rhodes, voce/Michele Caiati chitarra acustica
5)Choro, Simona Severini voce/Jacopo Ferrazza contrabbasso
6)Silence, Simona Severini voce, chitarra acustica/Jacopo Ferrazza contrabbasso
7)Caravan, di Duke Ellington, Juan Tizol, Irving Mills; Annie Reed Music LTD, Sony Music Publishing (US) LLC, EMI Music Publishing Italia srl, Simona Severini voce/Jacopo Ferrazza contrabbasso
8)Time, Simona Severini voce, chitarra acustica/Jacopo Ferrazza contrabbasso, Fender Rhodes
9)Prelude to a kiss, di Duke Ellington, Edward Kennedy Ellington, Irving Gordon, Irving Mills; Exclusive Publishing, Universal Music Publishing Ricordi srl,Simona Severini voce/Jacopo Ferrazza contrabbasso
10)Huelva, Simona Severini voce, chitarra acustica/Jacopo Ferrazza contrabbasso, Fender Rhodes
11)A song for you, Simona Severini voce, chitarra acustica/Jacopo Ferrazza contrabbasso
Distribuito da Egea Music Fondazione Musica per Roma
Parco della Musica Records
Recorded by Angelo Mincuzzi at Casa del Jazz in Rome on 11, 12, 13, 14 January 2025
Mixed by Tommaso Cancellieri, mastered by Massimiliano Cervini at the Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone in Rome
Producer Roberto Catucci
Supervisione di registrazione, mixaggio e mastering Roberto Catucci
Design di Creation
Photos by Riccardo Musacchio/Musa
MPR197CD
Pubblicato nel novembre 2025
Parco della Musica Records Fondazione Musica per Roma



0 commenti:
Posta un commento
Stelline