giovedì 21 giugno 2012

Progetto biodiversità - un circuito di editori




                                                                           

 


NASCE IL CIRCUITO DI

PROMOZIONE DELLA BIBLIODIVERSITÀ

 

Dal 1 luglio prende avvio
in tutte le librerie Coop
 la sperimentazione di uno scaffale 
interamente dedicato alla bibliodiversità,
allo stesso modo in cui il settore alimentare promuove
il biologico o il prodotto Dop o di filiera corta.
 
Il progetto nasce da un'idea di Giulio Milani,
 responsabile della vetrina online Internet slowbookfarm,
che intende selezionare e promuovere quegli Editori di qualità
medi e piccoli normalmente soffocati dalla logiche
della grande distribuzione organizzata.
 
Gli Editori selezionati offrono la disponibilità
di un numero scelto e limitato di titoli del proprio catalogo.
Il criterio di questa selezione deve rispondere a un principio fondamentale:
la qualità, rispecchiata dalle classifiche di Pordenonelegge
ma soprattutto da una "Carta dei princìpi" a cui in prospettiva dovranno
aderire tutti gli editori interessati.
L'obiettivo è la creazione di un circuito virtuoso che
alimenti la bibliodiversità e incrementi la longevità, la redditività
e la risonanza dei libri di qualità.
 
Questi i primi quindici editori selezionati:
:duepunti, Effigie, Hacca, Keller,
 ISBN, La lepre, La nuova frontiera, Lavieri,
Laurana, minimum fax, Nottetempo,
Nutrimenti, Transeuropa, Voland, Zandonai.
 

0 commenti:

Posta un commento

Stelline