giovedì 13 marzo 2014

Festival di Narrazione - 14 marzo 6 aprile 2014 - TEATRO EUTHECA

DAL 14 MARZO AL 6 APRILE
al TEATRO EUTHECA 


NARRATORI –  Festival di Narrazione
 

 Direzione Artistica di Giancarlo  FARES.

 

con

Giancarlo FARES,

Livia PORZIO,

Sara GRECO VALERIO,

gli attori dell’Associazione TEATRO DELLE VITI

 

e  la partecipazione di

CARLO RAGONE

ULDERICO PESCE
Prende il via il 14 marzo la I edizione di 
Narratori – Festival di Narrazione, la manifestazione ideata e curata dal regista e attore Giancarlo FARES, con il sostegno del TEATRO EUTHECA, che si terrà fino al 6 APRILE al TEATRO EUTHECA, con il Patrocinio della Commissione Europea Rappresentanza in Italia


Narratori porta in scena questioni d’attualità, urgenze che riguardano uomini e donne per condurre il pubblico ad una riflessione, ad una discussione intorno ad un tema “... Il mio mestiere è quello di raccontare storie agli altri. Devo raccontarle. Non posso non raccontarle. Racconto storie di altri ad altri. O racconto storie mie a me stesso o agli altri….”. Lo spettatore è chiamato a partecipare attivamente alla narrazione poiché l’attore gli chiede di ricomporre, attraverso la sua immaginazione, la storia presentata “… In qualsiasi modo racconterei, perché l’importante per me è  raccontare le cose ad altri che ascoltano. Non capite che il mezzo per raccontare è solo un passaggio, un oggetto, un pretesto per parlare con gli altri di cose che ti stanno dentro?...”.

Raccontare a teatro, un racconto di parole, suoni e movimento.  I luoghi, gli odori, i suoni, i sapori sono evocati  attraverso la voce e corpo che"...se non ci fosse niente, le racconterei parlando ad alta voce, se non avessi voce parlerei con le mani, con le dita…”

Al TEATRO EUTHECA Narratori di spicco della scena teatrale italiana: Giancarlo FARES, Livia PORZIO, Sara GRECO VALERIO, gli attori under 30 dell’Associazione TEATRO DELLE VITI. Straordinari gli appuntamenti previsti il 22 e 23 Marzo con Carlo RAGONE che mette in scena INTESTAME', e Ulderico PESCE, 29 e 30 MARZO, con L’INNAFFIATORE DEL CERVELLO DI PASSANNANTE, spettacolo con il quale ha partecipato al Festival Internazionale di Teatro di Santarcangelo di Romagna e a Festivals in Cile, Argentina e Perù.

La necessità di raccontare, raccontare a teatro, “…in qualsiasi modo racconterei, perché l’importante per me è raccontare le cose ad altri che ascoltano…” . La scelta artistica di Giancarlo Fares  si ispira a un grande del teatro italiano Giorgio Strehler: “… Racconterei muto, racconterei immobile, dentro uno schermo, dentro una ribalta…” e pensando alla scelta e alla linea culturale di questa 1^ edizione del Festival di Narrazione, Fares potrebbe ancora aggiungere, pensando a Strehler,  io so e non so perché lo faccio il teatro ma so che devo farlo, che devo e voglio farlo facendo entrare nel teatro tutto me stesso, uomo politico e no, civile e no, ideologo, poeta, musicista, attore, pagliaccio, amante, critico, me insomma, con quello che sono e penso di essere e quello che penso e credo sia vita. Poco so, ma quel poco lo dico…  Giorgio Strehler.

EVENTI CORRELATI:  Carlo Ragone e Ulderico Pesce in occasione dei loro spettacoli, incontrano, per gentile concessione, gli allievi EUTHECA-Europea Union Academy of Theatre and Cinema. EUTHECA – diretta da Federica Tatulli, attrice e regista - è un’Accademia di Recitazione, una vera e propria fucina di talenti che prepara i giovani al “lavoro del palcoscenico”.

PROGRAMMA DAL 14 MARZO AL 6 APRILE 2014

NARRATORI  - Festival della Narrazione - 
Direzione artistica Giancarlo Fares

venerdì 14 marzo ore 21.00


EL SENOR MONSERRAT E I CONIUGI COCA-COLA
 
con Livia PORZIO

sabato 15 marzo ore 21.00
MORIRE DI PACE
 tratto dalla storia vera di Stefano Melone, con Sara GRECO VALERIO

domenica 16 marzo ore 21.00
SERAFINO GUBBIO OPERATORE
 tratto da “I quaderni di Serafino Gubbio operatore” di L. Pirandello, con Giancarlo FARES

sabato 22 e domenica 23 marzo ore 21.00
INTESTAME’
 
con Carlo RAGONE

sabato 29 e sabato 30 marzo ore 21.00
L’INNAFFIATORE DEL CERVELLO DI PASSANNANTE
  di e con Ulderico PESCE
Lo spettacolo ha partecipato al Festival Internazionale di Teatro di Santarcangelo di Romagna e a Festivals in Cile, Argentina e Perù. 


dal 4 al 6 aprile

RACCONTI INCIVILI
 , con gli attori dell’Associazione Teatro delle Viti:
Flavio ABBONDANZA, Antonio CAREDDU, Rossella CARUSO, Sandra DE DOMENICO, Danilo DE LUCA, Michele FALICA, Michele GALASSO, Domiziana LOIACONO, Ilaria PIEMONTESE, Chiara POLETTI, Giulia SCARAMUZZA, FrancescoSIGGILLINO.

L’evento di svolge con il Patrocinio della Commissione Europea Rappresentanza in Italia.

I
NFO e PRENOTAZIONI TEATRO EUTHECA
Via Quinto Publicio n. 90  00173 Roma
 Tel. 06 95945400 | Fax 06. 95945414 ÷ Mail: f.dilecce@eutheca.eu  | Web: www.teatroeutheca.com



0 commenti:

Posta un commento

Stelline