domenica 23 marzo 2014

POESIA: ULTIMI GIORNI PER IL PREMIO "CASTELLO DI DUINO" CON LO SCRITTORE PAOLO DI PAOLO E IL POETA DAVIDE RONDONI




ULTIMI GIORNI PER LA FESTA DELLA LETTERATURA E DELLA POESIA CON DUE GRANDI NOMI: LO SCRITTORE PAOLO DI PAOLO E IL POETA DAVIDE RONDONI

 

DOMENICA 23 MARZO LE PREMIAZIONI NEL CASTELLO DI DUINO

 

 


 

TRIESTE – Ultime giornate per la "Festa della letteratura e della poesia": domani 22 marzo all'interno dello storico Caffè San Marco ospite della manifestazione sarà il giovane scrittore, giornalista e critico letterario Paolo Di Paolo, che insieme ai finalisti delle passate edizioni del Premio Campiello Giovani terrà l'incontro "I giovani e la scrittura".  L'incontro sarà preceduto dalla lettura scenica dei testi premiati nella sezione teatrale del concorso, a cura dei giovani attori del CUT (Centro Teatrale Universitario) di Trieste. Infine domenica 23 marzo ci sarà l'incontro con il poeta Davide Rondoni, testimonial del concorso, e, nel pomeriggio, la cerimonia di premiazione del Concorso Internazionale di Poesia Castello di Duino, nella splendida location offerta dal castello, che prevede tra gli altri premi la medaglia del Presidente della Repubblica al poeta vincitore.

Ad essere premiati per il X Concorso Internazionale Castello di Duino saranno quest'anno una giovane autrice turca, Neslişah Aslan, che con la poesia "Zümrüd-ü anka" (Una fenice) si è aggiudicata la prestigiosa medaglia del Presidente della Repubblica. Resta in Italia, e per la prima volta proprio a Duino, il primo premio del concorso, 500 euro vinti da Silvia Meterc con il componimento "Le strade". Ex aequo per il secondo gradino del podio, sul quale salgono il cinese Chen Yue Jie, con la poesia "Solo. Triste" e l'italiano Daniele Campanaro, di Latina, con "Bunker", aggiudicandosi 250 euro ciascuno. E' spagnolo invece il terzo classificato, Pérez Oscar Lazarus, che con "Distancias" (Distanze) vince 500 euro. Va all'Ungheria la Targa Centro UNESCO di Trieste, vinta da Hamóri Eszter con "Fuga a due voci", mentre la Targa Alut va alla Bosnia, con Halid Bulić e la sua "Poslanica imperatoru" (Messaggio all'imperatore). La Targa dedicata a Sergio Penco, compianto membro della giuria, generoso e raffinato poeta amico dei giovani, va a due poeti under 16: Džiho Naida (Bosnia), con "Silver girl" e Khalid Abudawas (USA), con "Palestinian Fears". Saranno assegnate inoltre delle menzioni speciali a poeti davvero giovanissimi, dagli otto ai 14 anni. E premi per la sezione teatrale del concorso, che richiedeva l'invio di un monologo o dialogo tra due personaggi, e per i progetti scuola. A testimonianza del forte impegno civile che caratterizza il concorso, promosso dall'Associazione di volontariato "Poesia e Solidarietà" di Trieste presieduta dalla professoressa Gabriella Valera Gruber, parte dei premi in denaro sarà devoluta dai vincitori a progetti umanitari nel loro Paese d'origine e, per volontà di Antonietta Risolo, titolare della Casa Editrice Ibiskos Risolo, anche il ricavato del libro che raccoglierà le poesie dei vincitori andrà alla Fondazione Luchetta Ota D'Angelo Hrovatin

Per la sezione riservata al teatro invece, che richiedeva l'invio di un monologo o dialogo tra due personaggi, la giuria composta da Giuliana Artico, Paolo Quazzolo, Gianfranco Sodomaco, Fabrizio Stefanini e Giuliano Zannier, assegna il primo premio a Michael Crisantemi (Terni) e al suo "Dialogo di un clandestino errante nel Mediterraneo". "Diviso due" di Davide Potente (Bollate, Milano) si aggiudica il secondo premio, mentre il terzo gradino del podio se lo spartiscono Pippo Zarrella di Salerno, con "Sbarca tu che sbarco anch'io" e Daniele Francia, di Genova, con "L'uomo senza fantasia".

Concorso Internazionale di Poesia Castello di Duino 

Trieste - Duino (varie sedi)

18-23 marzo 2014

http://home.castellodiduinopoesia.org

 


0 commenti:

Posta un commento

Stelline