
Premio Strega: classico contemporaneo
seconda edizione
Incontro con Walter Siti
Domenica 13 aprile ore 11
Roma, Sala Petrassi, Auditorium Parco della Musica, viale Pietro De Coubertin 30
Dopo Melania G. Mazzucco e Domenico Starnone sarà Walter Siti, Premio Strega nel 2013 con Resistere non serve a niente (Rizzoli), ad incontrare il pubblico della seconda edizione della rassegna Premio Strega: classico contemporaneo, il ciclo di incontri presentato dalla Fondazione Bellonci con la Fondazione Musica per Roma. Un’occasione per riscoprire i capolavori letterari del Novecento e per celebrare la storia del Premio che più di ogni altro dal Dopoguerra a oggi ha contribuito a creare un pubblico di lettori per la narrativa. In attesa del Premio Strega 2014.
L’appuntamento con Walter Siti è per domenica 13 aprile in Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica, in viale Pietro De Coubertin 30 (ore 11, ingresso 5 euro). L’autore si confronta con le emozioni e i sentimenti (Felicità, Odio, Paura…) e la vita psichica ridotta agli elementi di base (Guerra, Madre, Sesso…) che sono al centro dei racconti raccolti nel Sillabario n. 2 di Goffredo Parise vincitore del Premio Strega nel 1982.
Il ciclo di incontri, che si conclude domenica 4 maggio con Alessandro Barbero e un omaggio a Ugo Riccarelli, ha visto i vincitori delle recenti edizioni del Premio Strega rileggere quattro grandi partiture letterarie attraverso un dialogo tra universi creativi allo stesso tempo diversi e affini, in cui le categorie di “classico” e “contemporaneo” si riflettono l’una nell’altra. Facendo rivivere le pagine del passato di luce nuova e offrendo uno sguardo inedito sul presente.



0 commenti:
Posta un commento
Stelline